L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | senz’ali?~ ~Questo leggiadro uccisore d’innocenze (o forse un Le faville del maglio Parte
2 13 | funesto mi rifiammeggia l’uccisore del drago di palude ammansato Il ferro Atto
3 2 | la sentenza superba d'un uccisore? «Se questo mio è un delitto, 4 3 | vissuto a fianco dell'uccisore, l'ho ricondotto qui per Il fuoco Parte
5 1 | ali?~ ~«Questo leggiadro uccisore d’innocenze (o forse un 6 2 | non avevo mai veduto un uccisore più ardente e più pronto 7 2 | quelle parole, egli essendo l’uccisore del Romano. Senti tu la Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 11 | mentre, senza far motto, l’uccisore~ ~volgesi e con un calmo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 9, 2889| dell'uccisore ¶ di mostri,~ ~ 10 1, 1, 0, 12, 4156| ove ¶ l'uccisore di Laio~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 53 | coda tesa e rigida dell’uccisore, in quel prodigio elastico, 12 3, 72 | specchio. Egli medesimo era l’uccisore e l’ucciso, il saettatore Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 6 | eletto all’abbattimento l’uccisore di Medusa protetto dall’ 14 12 | stirpe ond’era pur sorto un uccisore di Cesare?~ ~Se Filippo Notturno Parte
15 3 | prima che le ferisse il sole uccisore, quando toglievo le pastoie Primo vere Parte, capitolo
16 9, 3 | canto, de ’l vigile Argo uccisore,~ ~re di Cillèn nevoso e Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
17 Ded | sparviere a quel maraviglioso uccisore, lo arma di ferro battuto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL