IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattavamo 3 trattavano 1 trattavi 1 tratte 17 trattenendo 19 trattenendole 2 trattenendovisi 1 | Frequenza [« »] 17 tormentato 17 torse 17 trapassato 17 tratte 17 travagliava 17 tremo 17 triangolo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tratte |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 10 | da’ rami,~ ~viventi gemme, tratte dagli aculei;~ ~né io so, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 19 | lunghe reti sottili~ ~tratte dietro i burchielli!~ ~Oh 3 11, 4 | descrittive di questa poesia sono tratte dalla Tentation de saint Le faville del maglio Parte
4 12 | gioia del predare le aveva tratte a cogliere oltre misura, 5 13 | conoscenza di me, che io ho tratte dalla mia memoria per rappresentarle Forse che sì forse che no Parte
6 1 | carnefici; sfuggiva alle tratte della ¶ tortura; riprendeva Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Rond | gentili,~ lunghe reti sottili~ tratte dietro i burchielli!~ ~Oh 8 Note | di questa poesía sono ¶ tratte dal Tentation de Saint Antoine Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 4, 4, 0, 0, 148| affusto ¶ tratte al ciglio del villaggio,~ ~ 10 4, 7, 0, 0, 306| navi di ¶ Kenaàn tratte a rapina.~ ~ ~ ~ 11 4, 8, 0, 0, 55| e i ¶ gomiti; le slitte tratte fuori~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 2, 32 | sopraggiungevano nella luce, come tratte da una corrente, con quell’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 7 | Natura dal cui grembo furon tratte. «Non v’è arte» dice un Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 2, 3 | pensiero. Venivano le vacche, tratte dalla consuetudine, ¶ all' Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 9, 0, 13 | quadrighe tratte da cavalli bianchi;~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
16 2, III | pensiero. Venivano le vacche, tratte dalla consuetudine, all' 17 12, IV | ve vojie dice de che se ¶ tratte, prime de fa' la spirienze.»~ ~