L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | dalla sua corsa il vento spirava carico di tutti gli odori Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 3 | cinerei~ ~olivi! Un vento spirava tepido,~ ~ma lungi apparivan Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | fecondità. A quando a quando, se spirava il ponente, i lembi e le Le faville del maglio Parte
4 13 | un tratto. Se la Chimera spirava la fiamma dalla fauce, ella 5 13 | fiamma dalla fauce, ella spirava coeci Cupidinis ignes dalla Forse che sì forse che no Parte
6 2 | continuavertigine.~ ~Ella spirava la voluttà parlando, sorridendo; 7 3 | tutta la persona di lui spirava tanta violenza, ch'ella 8 3 | lieve brezza di ponente spirava senza colpisaltiIl fuoco Parte
9 1 | dalla sua corsa il vento spirava carico di tutti gli odori L'innocente Paragrafo
10 24 | lunga come un corridoio spirava un filo ¶ di frescura, per 11 28 | una lene aura di rezzo spirava fra ¶ le pareti chiare.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 12, 4315| spirava ¶ per quell'erte trame~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 15, 1 | in una fòiba guerriera? Spirava su me l’aura dei tempi, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 epi, 2, 0, 11 | spirava il mondo), l'albero e l' Primo vere Parte, capitolo
15 2, 10 | délubro~ ~di fuochi rosei: spirava l’aere~ ~divini balsami: Solus ad solam Parte
16 27-set | dalle sue labbra tremanti spirava quel gemito «Ahi! Ahi!» Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 6, I | sospiro saliva, un gemito spirava, una voce sommessa diceva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL