Le faville del maglio
   Parte
1 7 | cesio di Minerva sotto le sopracciglia severe. I blocchi di pietra, Il ferro Atto
2 1 | Orascopro che hai le sopracciglia più folte. Si congiungono 3 1 | Ti si sono infoltite le sopracciglia. Ti si sono scuriti i ¶ Forse che sì forse che no Parte
4 2 | spalle e corrugò un poco le sopracciglia; poi drizzòPergolese 5 3 | scosse ¶ il capo e corrugò le sopracciglia, indovinando il guasto al Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 7 | quella fronte, da quelle sopracciglia, da quella bocca fatte sovrumane Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 3, 2 | verso le tempie, e le ¶ sopracciglia, arcuandosi forse troppo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 3, 1 | Mazzagrogna; ma aveva le sopracciglia corrugateprofondamente.~ ~ 9 6 | fronte un po' bassa, le sopracciglia lungamentearcuate, gli Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 5 | po' ardita, corrugava le sopracciglia ¶ mentre un sorriso involontario San Pantaleone Capitolo, parte
11 3 | fronte un po' bassa, le sopracciglia lungamente arcuate, li occhi 12 9, II | domandò Candia aggrottando le sopracciglia, ma senza tralasciare la 13 10 | una specie di ¶ casco; le sopracciglia le si riunivano alla radice Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 3, VII| Aveva i capelli crespi, le ¶ sopracciglia folte, il naso aquilino; L'urna inesausta Capitolo
15 22 | noi quello spettacolo di sopracciglia corrugate, di pugni grassocci Le vergini delle rocce Capitolo
16 3 | sotto l’arco imperioso delle sopracciglia, mantenuti forse nel loro 17 4 | ascoltato in silenzio, con le sopracciglia contratte, il principe Luzio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL