Il ferro
   Atto
1 2 | La Salvestra.~ ~ ~ ~Sì, ¶ signorina. Stamani le ha trovato un 2 2 | Non ¶ è che un'idea, signorina. La chiamano delirio.~ ~ ~ ~ 3 2 | Che ¶ vuole che le dica, signorina?~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~ 4 2 | pensiero. Felice lei, ¶ signorina, che ha già trovato l'incantatore!~ ~ ~ ~ 5 2 | troppo serio. Ier l'altro la signorina lo trattenne più d'un'ora, 6 2 | Eccomi, ¶ sono qui, sono qui, signorina.~ ~ ~ ~La voce di Mortella.~ ~ ~ ~ 7 2 | La Salvestra.~ ~ ~ ~No, ¶ signorina. Ha sognato.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 8 2 | La Salvestra.~ ~ ~ ~No, ¶ signorina.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~E ¶ 9 2 | Salvestra.~ ~ ~ ~Non ¶ ancóra, signorina. Come si sente?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 1 | Si guardi, La prego, signorina! - egli gridò, con un gesto 11 1 | bimba sonnacchiosa.~ ~- Sì, signorina.~ ~- L'hai spogliata?~ ~- 12 3 | Isabella è tornata?~ ~- No, signorina. Ha fatto sapere che non 13 3 | udito la sua voce?~ ~- Si, signorina.~ ~- Verso che ora?~ ~- 14 3 | Che accade?~ ~- La signorina...~ ~- Vana?~ ~Da prima Primo vere Parte, capitolo
15 1, 6| 7. Oblivia~ ~A la Signorina Emilia Teti.~ ~Via per la 16 3, 1| 22. A la signorina~Silvina Olivieri~ ~Via da Solus ad solam Parte
17 08-set | coi calci brutalmente. La signorina Blunt sbigottita non voleva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL