Le faville del maglio
   Parte
1 13 | mentiva, ché non tollerava il sarcasmo. Rosso fino alla punta delle Il ferro Atto
2 1 | che è dietro a lei. Il sarcasmo le torce la bocca, ma una 3 2 | ben più amara del vostro sarcasmo. Che mancava alla sua ¶ Forse che sì forse che no Parte
4 2 | Marullo.~ ~Non era acre di sarcasmo, non era dubbia d'ambiguità 5 3 | tuo pugno, Aini?~ ~Senza sarcasmo, senz'amarezza, senza rancore Il fuoco Parte
6 2 | sentiva lo stridore del suo sarcasmo, la falsità della sua voce, L'innocente Paragrafo
7 Intro | me. Non sfuggii a quel sarcasmo; e un'irritazione e un'ansietà 8 Intro | questa volta non sfuggii al sarcasmo interiore. «Ah, ad ogni 9 14 | feconda...~ ~Un orribile sarcasmo mi torceva l'anima. Mi pareva 10 14 | Che eroe! Che eroe!». Il sarcasmo mi ¶ torceva l'anima, mi 11 15 | mi uscì dalle labbra il sarcasmo. Dissi, facendo segno ¶ 12 22 | d'un cattivo romanzo. Il sarcasmointeriore non risparmiava Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 12 | miseranda della disfatta, il sarcasmo ignobile della sconfitta. « Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
14 | ironia e la fede, c’è il sarcasmo e la fede, c’è il disprezzo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 3, II| bene a dentro, sfuggiva al sarcasmo interiore che quei due epiteti 16 6, I| La sua bocca s'empiva di sarcasmoamaro. «Che pensi tu di 17 6, II| resto di nostra vita...» Il sarcasmo gli torceva il cuore con
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL