L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | oggi, di dalle memorie sanguigne, oso offerire alla Sposa Forse che sì forse che no Parte
2 1 | lorda di terra e d'erba sanguigne. Gli occhi leonini erano Il fuoco Parte
3 1 | arringare tra le due colonne sanguigne il popolo ammutinato che 4 2 | ciurma su la nave dalle vele sanguigne: «Iohohé! iohohé! Scendi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 0, 6, 2 | facile mi arrendo,~ ~bocche sanguigne più di una ferita,~ ~pur 6 0, 1, 4 | acri mi arrendo,~ ~bocche sanguigne più di una ferita,~ ~pur Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 3, 553| sorso ¶ le mie labbra sanguigne.~ ~ 8 2, 2, 0, 0, 69| obliqui le ¶ vestigia sanguigne, vestiti dell'antica~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 13 | era come una di quelle sanguigne fioriture autunnali ¶ che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 2, 11 | sedimenti ¶ d'argilla, erano sanguigne come nella favola antica. 11 4, 3 | cinto di spine e di stille sanguigne guardava da ogni ¶ parte Il piacere Parte, Paragrafo
12 3, 1 | labbratumide, fresche, sanguigne, dure, le formavano nel Primo vere Parte, capitolo
13 2, 1 | fiero strepito~ ~de l’armi sanguigne lucenti~ ~in un nugolo denso San Pantaleone Capitolo, parte
14 2, XI | sedimenti d'argilla, ¶ erano sanguigne come nella favola antica. 15 11 | zigomi, solcati da venature sanguigne simili a quelle che traspariscono 16 17 | ferocia. Larghe chiazze sanguigne si dilatavano in torno, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 4, VII | sangue. E su quelle tracce sanguigne i corpi striscianti passavano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL