Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | chiostra ¶ dei Monti Laziali. E rivisse i giorni della gran febbre 2 3 | nuova e gioiosa in lui; rivisse gli attimi sublimi quando Il fuoco Parte
3 2 | che stava per colpirlo. Rivisse in quel tempo, rivide quei 4 2 | dalla melodia, la Moira rivisse per lui in forma visibile, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 18, 7518| rivisse ¶ nell'alta canzone.~ ~ ~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 19 | doveva avere!~ ~E Giuliana rivisse in un barlume di speranza, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 4, 19 | doveva avere!~ ~E Orsola rivisse in un barlume di speranza, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 2, VIII | egli, non più ¶ in confuso, rivisse d'un tratto l'ora tristissima; 9 2, X | il violinista. Ed egli rivisse ore di vita già vissute; 10 2, X | di vita già vissute; le rivisse ¶ non soltanto in ispirito 11 2, X | sensazione reale e profonda. Rivisse quelle ¶ lunghe ore di calda 12 3, X | trasfiguravano. In un attimo egli rivisse i più alti momenti lirici 13 3, X | della sua ¶ passione, e li rivisse nei luoghi favorevoli, fra 14 5, IV | che ¶ assaliva gli scogli, rivisse nella memoria qualche frammento 15 5, IX | anima un'altra madre. Rivisse l'ora del lontano mattino 16 5, IX | somigliante ad ¶ alcun'altra? - E rivisse l'ora lontana delle lacrime: 17 5, IX | d'un tempo, l'adorata. E rivisse l'ora dell'addio, ¶ dell'
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL