L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | intellettuale che, se non sempre riesciva a sciogliere un problema 2 4 | culto della forma, egli non riesciva a rendersi padrone dell’ 3 16 | vede tanto a dentro, non riesciva a penetrare nel fondo della Libro segreto Capitolo
4 3 | ardore della passione che riesciva a dare una levità di fiamma Le faville del maglio Parte
5 13 | sua più lucida levità non riesciva a vincere quel geloso pudore 6 13 | con la stipa, spesso non riesciva manco ad ardere la porta. 7 14 | a forza di gocciole, mi riesciva di colmare la mia e di riaccenderla, 8 14 | intelletto pronto e acutissimo, riesciva mediocre scolare. Fisso 9 14 | Buttafuoco, alquanto sordo, non riesciva a comprendere che gergo Forse che sì forse che no Parte
10 2 | che per nessuno ¶ sforzo riesciva ella a girarne il coperchio, 11 2 | fratello ¶ di Vana. Non riesciva a orientarsi in quel vallone 12 3 | subito.~ ~La misera non riesciva scrollare da sé il letargo.~ ~- Il fuoco Parte
13 2 | dei muscoli. Ma ella non riesciva a riafferrare la sua anima Notturno Parte
14 3 | Il capitano smorto non riesciva a dominare il tremito miserevole Il piacere Parte, Paragrafo
15 4, 2 | onta de' conati, egli non riesciva ¶ a inghiottire il cibo, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 3, VI| per lungo tempo egli ¶ non riesciva a colmare.~ ~Nell'attimo 17 4, I| imitatoria per cui spessoriesciva con un segno a rappresentare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL