Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 11 | l’erba talamo!~ ~Giù al pian le giovini mèssi in verdissima~ ~ 2 1, 3, 3 | ad occaso~ ~il verdissimo pian di Toscana?~ ~E quando, 3 1, 3, 12 | forme scultorie!~ ~Giù a ’l pian le giovini messi in verdissima~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 18 | neve tutte le cose.~ ~A ’l pian nebbie leggere~ ~si spandeano 5 8, 8 | da te nudriti, lungo il pian ridesto,~ ~corran qual greggia Le faville del maglio Parte
6 13 | Determiniamo bene questi punti, nel pian terreno delle scuole e delle 7 13 | piano un poco, di grazia, fa pian piano, se m’odi, Iddio mercé!~ ~« 8 14 | canto della Beatrice di Pian degli Ontani.» All’ironeggiatore 9 15 | Via Aurelia, più lungi il pian di Vulci, la grandezza dei Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Isao | reina,~ da ’l colle a ’l pian, da ’l fiume a la marina~ 11 Rur | da te nudriti, lungo il pian ridesto,~ corran qual greggia 12 Rond | neve tutte le cose.~ ~A ’l pian nebbie leggere~ si spandeano L'isotteo Capitolo, paragrafo
13 3 | reina,~ ~da ’l colle a ’l pian, da ’l fiume a la marina~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 3, 62, 6, 0, 1| Settembre, ¶ ora nel pian di Lombardia~ ~ 15 3, 62, 6, 0, 17| Il sorriso ¶ tu sei del pian lombardo,~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 2, V | trasalendo. Si ritrasse ¶ allora pian piano, su la punta dei piedi, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
17 Ded | Affrico e la Mensola, tra il pian di San Salvi e il poggio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL