La figlia di Iorio
   Parte, Scena
1 Atto1, 1 | la pecora pel monte~ ~ 2 Atto1, 1 | SPLENDORE: E una pecora abbiamo uccisa,~ ~ 3 Atto1, 1 | una pecora grassa d'un anno~ ~ 4 Atto1, 5 | tenerti la pecora marcia,~ ~ 5 Atto2, 1 | dormiranno su le ¶ pelli di pecora, stesi nei loro cenci. Cosma, 6 Atto2, 2 | sul vello della pecora mondato~ ~ 7 Atto2, 3 | Una pecora nera s'è sciancata.~ ~ ~ ~( 8 Atto2, 5 | Per giunta la pelle di pecora~ ~ 9 Atto2, 7 | la pecora cordesca nel cappio~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 15, 3 | anche prenda cura de la pecora, poi~ ~che de ’l lanoso Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 8, 0, 14, 436| Paleodorava la pecora feconda:~ ~ 12 2, 8, 0, 14, 443| e brucare ¶ ode la pecora d'intorno:~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 1, 2 | Atina traevano da un otre di pecora e da un gruppo di canne Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 4, 2 | Atina traevano da un otre di pecora e da un gruppo di canne San Pantaleone Capitolo, parte
15 11 | accoppiamento di un uomo con una pecora, così manifeste ne' ¶ loro Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
16 | da leone che cent’anni da pecora.» Forse egli avrà anche Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 5, II | colui che aveva ucciso la pecora, su ¶ colui che aveva lavato
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL