Libro segreto
   Capitolo
1 3 | che il raggio della mia pazzia~ ~è nel profondo.~ ~Ecco. 2 3 | sinistro, agguatato dalla pazzia, non vedevo i ‘bastoncelli’ Le faville del maglio Parte
3 13 | confuciano, essere «un genere di pazzia che non pregiudica alla 4 13 | vuole?» Io tenevo la mia pazzia ancóra in freno; ancor frenavo Il ferro Atto
5 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Che ¶ pazzia!~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~ 6 1 | Giana.~ ~ ~ ~Che ¶ pazzia!~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶ 7 1 | magìa.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Pazzia ¶ e magìa hanno grande somiglianza.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto1, 2 | Dalla pazzia del sole Iddio li scampi,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
9 2 | satira.~ ~ ~ ~Udite nova pazzia~ ~che mi viene in fantasia.~ ~ 10 2 | perduta, non sono perduto. La pazzia ci ¶ travolge. Resisteremo 11 2 | di quei cantici, quella «pazzia non conosciuta», quella « 12 2 | non conosciuta», quella «pazziailluminata», rinnovava 13 3 | tentacolitenaci.~ ~- Che pazzia t'ha preso, così, a un tratto? Giovanni Episcopo Capitolo
14 Testo | la vita su l'orlo della pazzia, ¶ consapevole, come un 15 Testo | scoppio della furia, la pazziafuriosa, nel buio... - Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 2, IV | ragione; pareva in preda a una pazzia furiosa. Aveva rovinate Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
17 1, 13 | leggermente castigare la pazzia del notaro. Giunto nella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL