Le faville del maglio
   Parte
1 13 | reliquiere del sangue di san Pantaleone, era il pollice strapotente Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 not, 3 | Tempio del Santo Sepolcro.~ ~Pantaleone Mauro è da molti ¶ ritenuto 3 not, 3 | Pantaleo filius Mauri de ¶ Pantaleone de Mauro de Maurone Comite».~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 15, 5 | contro il letto quel Gennaro Pantaleone, quell’artigliere della San Pantaleone Capitolo, parte
5 1 | SAN PANTALEONE~ ~ ~ 6 1, II | colpo e l'altro.~ ~«San Pantaleone! ¶ San Pantaleone!»~ ~Fu 7 1, II | San Pantaleone! ¶ San Pantaleone!»~ ~Fu un immensogrido 8 1, II | bianca, imploravano.~ ~«SanPantaleone!»~ ~Apparve sulla ¶ porta 9 1, IV | tutti gridavano:~ ~«SanPantaleone!»~ ~Don Cònsolo, ¶ atterrito 10 1, IV | manteneva in torno a san Pantaleone. Vituperii atroci contro 11 1, IV | cappello, nel nome di ¶ san Pantaleone. Più di trenta uomini lo 12 1, IV | giù per la cute.~ ~«San Pantaleone! ¶ San Pantaleone!» gridarono 13 1, IV | San Pantaleone! ¶ San Pantaleonegridarono di fuori le 14 1, V | imperversavano.~ ~Allora sanPantaleone cadde su 'l pavimento, dando 15 1, V | le gambe contratte. E san Pantaleone fu ¶ perduto.~ ~ ~ ~ 16 15 | Dinanzi all'altare, ¶ dove san Pantaleone era caduto, otto uomini, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 4, III | trionfo della nuova fede. In Pantaleone Donadio riviveva lo spirito
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL