L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | tutti i problemi. A tale momentanea sollevazione di orgogli Le faville del maglio Parte
2 14 | costrizione nella mia assenza momentanea. Ogni volta che la tosse Il fuoco Parte
3 1 | affidandosi alla sola ispirazione momentanea, e provò l’orrore dell’improvvisa L'innocente Paragrafo
4 11 | dubbio ¶ un'attenuazione momentanea della sofferenza insofferibile; La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 14| prevalere su la perplessità momentanea della sconosciuta, quando Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 13 | pelle. In quell'attitudine momentanea tutte ¶ le linee del dorso 7 3, 1 | una specie di energiamomentanea che certi liquori dànno, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 2, 11 | rasserenarono. ¶ Dal fondo di quella momentanea calma alfine sorse chiaro 9 4, 13 | pelle. In quell'attitudine momentanea tutte le linee del ¶ torso Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 5 | nuovo questa ¶ cessazion momentanea d'un sentimento, questa 11 2, 3 | pensiero improvvisa, come una momentaneaassenza dello spirito; 12 3, 2 | volta; ebbe un'illusione momentanea: il cuore ¶ gli si sollevò. San Pantaleone Capitolo, parte
13 2, XI | rasserenarono. Dal fondo ¶ di quella momentanea calma della conscienza alfine 14 11 | rime; e ¶ la voce ha una momentanea elevazion di tono; poi l' Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 4, II | susurravano, in una pausa momentanea del pianto.~ ~- Liberata! ¶ 16 4, IV | come di ¶ quella poesia momentanea. Ella era felice quando 17 6, II | nell'amplesso quella sua momentaneaenergia nervosa su cui
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL