Contemplazione della morte
   Capitolo
1 5 | bai. Il forte lezzo della maternità mal curata e della cuccia Forse che sì forse che no Parte
2 3 | dall'ansia perpetua della maternità inespressa.~ ~- Conoscimi, - L'innocente Paragrafo
3 11 | assistere alle fasi della nuova maternità di Giuliana, mi faceva ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 17, 6245| maternità, ¶ come~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 14, 3 | raccontavano il fallo e la maternità e la solitudine con parole Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 17 | di nausea dal fondo della maternità ¶ le salì alla gola e le 7 1, 19 | indefinito sentimento di ¶ maternità le attraversava l'anima. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 2, 7 | quasi ¶ un sentimento di maternità; eccitava pianamente l'animale 9 2, 8 | quella possente e castamaternità. Poi, cambiando discorso, 10 4, 17 | nausea dal fondo della ¶ maternità le salì alla gola e le fece 11 4, 19 | indefinito sentimento della maternità le attraversava ¶ l'anima. 12 5, 1 | il sentimento vago della maternità le dava a ¶ tratti a tratti San Pantaleone Capitolo, parte
13 2, VII | quasi un sentimento di ¶ maternità: eccitava pianamente l'animale 14 2, VIII | quella possente e castamaternità. Poi, cambiando il discorso, 15 4, I | il sentimento vago della maternità le dava a tratti a ¶ tratti Solus ad solam Parte
16 09-set | al disperato desiderio di maternità, che travagliava la povera Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 2, III | un conforto nella sua maternità; ella non può se non struggersi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL