IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciarmi 33 lasciarne 2 lasciaron 2 lasciarono 17 lasciarsela 1 lasciarsi 18 lasciarti 12 | Frequenza [« »] 17 irsuto 17 istantanea 17 jour 17 lasciarono 17 lasciva 17 lavacro 17 leonina | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lasciarono |
Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
1 4, 4 | corpi ambrosii giacendo lasciarono impronte~ ~sacre, vestigi Le faville del maglio Parte
2 12 | come un bagno di balsami. E lasciarono dietro di loro la porta 3 13 | martiri fedeli che giammai si lasciarono corrompere opposto al romanzo Giovanni Episcopo Capitolo
4 Testo | bambino, una volta, mi ¶ lasciarono per alcuni minuti nella Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 15, 1 | sorsero tutti, e tutti lasciarono il pesante~ ~arco ed unico Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 5, 3, 0, 2 | Isonzo selvaggio, che a mezzo lasciarono i ponti di fortuna costrutti 7 5, 4, 0, 12, 240| lasciarono? ¶ Presero e Nissa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 16 | volendo rimuovere la Leda, la lasciarono cadere; e il marmo si ruppe Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 12 | aroma di neo-platonismo che lasciarono fluttuante per le rive del Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 3, 7 | 7-~ ~ ~ ~Da allora si lasciarono avviluppare e trascinare; Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 4 | ruine solitarie e vacue. Lasciarono a sinistra San Giorgio in San Pantaleone Capitolo, parte
12 13 | cadavere fuori del bordo e lo lasciarono scivolare nel mare. L'acqua 13 15 | Giovanni Curo, meno abili, lasciarono andare. ¶ La statua piegò Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
14 | nostri invalidi, che non si lasciarono potare se non per dar più 15 | fuoco, superarono l’insidia, lasciarono dietro di loro i feriti 16 | dissolvimento della Russia ci lasciarono soli contro l’Austria intera; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 5, IV | dell'acqua.~ ~I figliuoli lasciarono ¶ le leve a un tratto; e