L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | tessitore di Liège.~ ~La volontà insuperabile di trarre gli animi d’Italia Libro segreto Capitolo
2 3 | scrittore; del prosatore insuperabile di que’ Comentarii che l’ 3 3 | ridendo. ‘io mi vanto maestro insuperabile nell’arte della frittata, La città morta Atto, Scena
4 1, 1| contrasto alle grandi leggi.~ ~Insuperabileirride la dea Afrodita.~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | impedimento enorme a me medesimo, insuperabile, contro cui non avessi potenza Le faville del maglio Parte
6 12 | Tace, immoto in un silenzio insuperabile come il silenzio dell’enfia 7 14 | allontanandomi. Un’avversione insuperabile mi separava anche dal compagno Forse che sì forse che no Parte
8 1 | compositione» era d'un'eccellenza insuperabile. Tutti ¶ imploravano la 9 2 | gonna, creare il distacco insuperabile. «Diménticati!» ella diceva; Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 12 | Vis est ardentior intus.~ ~Insuperabile è la mia fede com’è inviolabile Notturno Parte
11 2 | lassù, in una lontananza insuperabile, sotto la tenda polare, 12 Ann | fosse scavata la fossa insuperabile. Era necessario testimoniare, Il piacere Parte, Paragrafo
13 1, 4 | senza tregua il Sommo, l'Insuperabile, l'Inarrivabile; e giungevanoIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 2, VII | il cammino gli parevainsuperabile; e gli pareva inammissibile 15 6, II | romana pallida e vorace, insuperabile nell'arte di ¶ fiaccar le L'urna inesausta Capitolo
16 51 | testimonianza della mia insuperabile fede e della mia immutata Le vergini delle rocce Capitolo
17 4 | ancóra attinto l’altezza insuperabile; sembra che le sue energie
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL