La città morta
   Atto, Scena
1 4, 1| voce trema una tenerezza inaspettata.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
2 13 | romanesco per la scoperta inaspettata, per la rarità insperata, Il ferro Atto
3 3 | pensieri. La fatalità inaspettata e inevitabile ci era sopra. L'innocente Paragrafo
4 7 | allucinazione di felicità inaspettata, insperata, che trasfigurava 5 10 | ebbi la stessa sensazione inaspettata di sgomento, ¶ accorgendomi 6 11 | sua voce naturale. Cosa inaspettata: io potevo parlare.~ ~- 7 16 | medesimo.~ ~Alla domanda inaspettata, Giuliana trasalì; ma tacque.~ ~- 8 24 | accomiatai.~ ~La notizia inaspettata mi aveva colpito. Pensai: « Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Isao | valleconcava d’Orlando~ inaspettata vista del tesoro!~ Giacea L'isotteo Capitolo, paragrafo
10 2, 4 | valle concava d’Orlando~ ~inaspettata vista de ’l tesoro!~ ~Giacea Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 3, 1 | qualche cosa fin allora inaspettata, nascosta; nessuno dei due, Il piacere Parte, Paragrafo
12 2, 1 | nasceva ¶ un'idea nuova, inaspettata, a sedurlo, a distrarlo 13 2, 3 | nome.~ ~Quella familiarità inaspettata e le parole buone gli rimisero 14 2, 4 | muoio del mio amore; e ¶ l'inaspettata rivelazione moltiplica le 15 3, 3 | certo, doveva alla senese l'inaspettata voluttà. Senz'alcun dubbio, Solus ad solam Parte
16 17-set-n | Che cosa nuova, impensata, inaspettata! Rimarrei ore ed ore qui, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 2, VII | orgasmo: «La mia visita è inaspettata. Se quella femmina fosse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL