L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | avvenire.»~ ~Simili sforzi per imporre all’ardente sensualità della L'armata d'Italia Capitolo
2 5 | assolutamente padrona d’imporre, di accettare o di rifiutar Le faville del maglio Parte
3 9 | se fosse un bavaglio da imporre. Una inimicizia tacita occupava Il ferro Atto
4 1 | nulla da volere, nulla da imporre. Io non son ¶ nulla. C'è 5 1 | legge di morte che vuoi ¶ imporre a chi non è colpevole se 6 2 | ancóra autorità bastevole per imporre il provvedimentonecessario. Il fuoco Parte
7 2 | per il bisogno continuo d’imporre agli spettatori un’imagine 8 2 | riconoscenza verso Colui che doveva imporre al mio spirito la necessità Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 11 | Era accusato d’aver voluto imporre al suo grande popolo, alla 10 14, 5 | conteso. Resistere significava imporre una volontà tirannica a Per la più grande Italia Parte
11 3 | possibile che noi lasciamo imporre dagli stranieri di dentro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 5, II| intento se non d'espandere e d'imporre il loro istintoprofondo L'urna inesausta Capitolo
13 16 | debbono dare man forte a imporre l’ingiustizia palese, a 14 31 | stato di fatto, venga ad imporre il mutamento con la violenza.»~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
15 3 | che sei forte e che sai imporre il tuo dominio e il tuo 16 3 | dunque la Fortuna volle imporre il cumulo di tanto favore 17 4 | Tiranno trionfante che doveva imporre alle moltitudini il giogo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL