Libro segreto
   Capitolo
1 3 | rassicurò senza parola, con una illuminazione del volto che non era il 2 3 | annottava. i nostri mezzi d’illuminazione erano incerti.~ ~Allora Contemplazione della morte Capitolo
3 3 | Egli ne portava tuttavia l’illuminazione su la sua fronte.~ ~E, se Forse che sì forse che no Parte
4 1 | forza d'espressione e d'illuminazione, ch'elle parevano sorpassare Il fuoco Parte
5 1 | comento di lui talvolta una illuminazione impreveduta della sua propria Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 10, 4 | tratto si accordano con la illuminazione subitanea della gente alata?~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 1, 15 | mezza ombra. ¶ In quella illuminazione la figura di Marcello compariva 8 1, 17 | d'oro, e nella chiesa l'illuminazione ¶ dei ceri spandeva rossore 9 1, 20 | gran giuoco ¶ d'ombra e d'illuminazione. Le nuvole nòmadi trasmigravano 10 3, 4 | Tutto in ¶ torno, nell'illuminazione verde, alberi, alberi!~ ~- 11 3, 6 | mezzo alla vòlta, con una illuminazione ¶ quasi lunare. Dalli abiti, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 4, 15 | serpentinamente nell'ombra. In quella illuminazione la figura di ¶ Marcello 13 4, 17 | d'oro, e nella chiesa l'illuminazione ¶ dei ceri spandeva un rossore Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 1 | presso, rossastro, nell'illuminazione del sole. Il fiume parevaSan Pantaleone Capitolo, parte
15 6 | presso, rossastro, nell'illuminazione del sole. Il fiume pareva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
16 | dato al viso dell’amore una illuminazione non mai veduta. Veramente 17 5, 5| funzionalità. Visus abolito.~ ~A illuminazione laterale rilevasi intorbidamento
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL