L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | di luce. Come la vedetta gitta dai precordii l’acuto grido 2 4 | Petrarca. Leggo: «Il poeta non gitta risolutamente un occhio Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 3, 3 | acre verdezza de l’acque~ ~gitta, a me desiderî ne ’l cuore:~ ~ Libro segreto Capitolo
4 3 | mali.~ ~A un tratto Hermia gitta un grido sommesso ma che La città morta Atto, Scena
5 5, 1 | simile ad alcun ¶ altro gelo. Gitta un grido acutissimo, in Il fuoco Parte
6 1 | di luce. Come la vedetta gitta dai precordii l’acuto grido 7 2 | Crasso e, adorato il Re, la gitta in mezzo sanguinosa. Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Isao | signorile atto la mia~ donna gitta incurante il suo tesoro~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
9 2, 1 | signorile atto la mia~ ~donna gitta incurante il suo tesoro~ ~ 10 6 | Udite. Il banditore~ ~gitta suoi lieti bandi.~ ~O messaggio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 21, 2, 3, 38| di Cotignola ¶ gitta il suo marrello~ ~ 12 3, 31, 0, 3, 258| gitta ella ¶ un grido che per Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 1, 7 | ciarpame sfatto che la miseria gitta nella strada, si mescolavano. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 4, 7 | ciarpame sfatto che la miseria gitta nella strada, si mescolavano. Primo vere Parte, capitolo
15 6, 3 | carcere verde~ ~il cardellino gitta un capriccio di trilli a Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
16 Ded | ramo, che se il leofante vi gitta suso il budello, incontanente 17 Ded | chiudeva lo stomaco. «Se vi gitta suso il budello…»~ ~Come
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL