Libro segreto
   Capitolo
1 2 | avvicendavano con una rapidità fulminea nella mia demenza. la salsedine 2 3 | l’arte è lento martirio e fulminea voluttà. un’altra parola 3 3 | di non possedere la mano fulminea a stamparne la figura. consapevole Il ferro Atto
4 3 | offro. E a te, figlio!~ ~ ~ ~Fulminea, si piega, toglie di sotto ¶ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | di vincere, la ¶ pupilla fulminea del predatore, quegli angoli Il fuoco Parte
6 1 | potere che parve l’aquila fulminea da cui Dante nel sogno fu 7 2 | testimonianza d’amore inaudita e fulminea. «Servire, servire!» Ella 8 2 | travagliata attesa, l’inspirazione fulminea onde nasce l’opera eterna? L'innocente Paragrafo
9 3 | come per una rivelazione fulminea, io rividi in ¶ lei la donna Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 12, 4082| con ¶ fulminea destrezza~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 7 | irradiarsi una rivelazione fulminea.~ ~E l’attimo giunse. Il Notturno Parte
12 1 | da Valona dove la notizia fulminea lo ha raggiunto.~ ~I due Il piacere Parte, Paragrafo
13 1, 5 | danno; e con una prontezza fulminea era tornato in ¶ sella, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 3, VI | imagini, per una rapidità fulminea nell'associare gli ¶ uni 15 4, VII | conoscere in una rivelazione fulminea. Ma il grande esperimento 16 6, I | intorno a sé una potenza fulminea che colpisse e ¶ distruggesse Le vergini delle rocce Capitolo
17 3 | tradusse in una successione fulminea d’imagini balenanti ove
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL