L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | svolgono lungo i campi del lino fiorente, lungo i campi del frumento Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 8 | su ’l mar di viola, su la fiorente selva,~ ~come occhio di 3 Can, 2, 8 | labbra, o maggio,~ ~o maggio fiorente, che ridi a le case lontane~ ~ 4 1, 3, 6 | su ’l mar di viola, su la fiorente selva,~ ~come occhio di 5 1, 3, 6 | labbra, o maggio,~ ~o maggio fiorente, che ridi a le case lontane~ ~ 6 1, 4, 5 | caimàn de ’l gran dorso fiorente,~ ~a galla, immobile, lungo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 8, 9 | aveano gigli su la cima fiorente.~ ~Ruth pensava; dormiva Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 15, 3 | salire la vegetazione~ ~fiorente, e l’uomo ascolti, e n’abbia 9 4, 5, 2 | giunsero navi, l’Isola fiorente~ ~emerge con sue forze occulte 10 0, 1, 2 | giunsero navi, un’isola fiorente~ ~chiusa in cerchio da bianchi Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Booz | avevano gigli su la cima fiorente.~ ~Ruth pensava; ¶ dormiva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 17, 6655| deserti ¶ dell'Agro fiorente~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 2, 15 | verziere claustrale ¶ tutto fiorente di rose e fruttificante Primo vere Parte, capitolo
14 1, 2 | aere;~ ~la terra parvemi fiorente e giovine;~ ~l’acque intorno 15 5, 36 | occhi sereni; a lei il seno fiorente ne ’l busto~ ~purpurëo compresso 16 5, 43 | Lungi lungi è una valle fiorente~ ~dove cresce la palma e San Pantaleone Capitolo, parte
17 2, XV | verziere claustrale tutto fiorente di rose e fruttificante
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL