IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mezzi 40 mezzina 3 mezzine 2 mezzo 827 mézzo 1 mezzodì 37 mezzogiorni 1 | Frequenza [« »] 835 vento 834 dunque 827 fondo 827 mezzo 825 bella 824 arte 816 specie | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze mezzo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | così violenta. Egli è nel mezzo della sua esistenza mortale,
2 1 | pacificatrice. Io so di taluno che a mezzo dei suoi riposi sussultò
3 1 | il piacere è il più certo mezzo di conoscimento offertoci
4 1 | questi artefici creano con un mezzo che è per sé medesimo un
5 1 | dunque ancóra qualcuno che in mezzo a tanta miseria e a tanta
6 3 | legge dell’equilibrio per mezzo di un’arte segreta e profonda.~ ~«
7 4 | segno dell’idea, è l’unico mezzo che l’artefice abbia per
8 4 | luminosa civiltà greca; in mezzo la eterna giovinezza delle
9 4 | artefice non abbia altro mezzo che lo stile. Soltanto lo
10 4 | valore, deve conferirle per mezzo dello stile un valor d’arte.
11 4 | frenetico di trasformarci per mezzo di una voluttà che fosse
12 4 | non è per lui se non un mezzo di seduzione e di godimento
13 5 | particolar sentimento in mezzo alla universale animazione
14 5 | bene ad esser poste nel mezzo del mondo.~ ~Nessuno più
15 5 | di linee innumerevoli, in mezzo a cui l’artista deve saper
16 5 | gracile fantasma bianco, in mezzo alle belle femmine feconde,
17 5 | belle femmine feconde, in mezzo agli agricoltori adusti
18 6 | seggono su troni di perle, in mezzo a selve di coralli. Pane
19 7 | di medaglioni scolpiti a mezzo rilievo o miniati su avorio
20 7 | scarlatti~ ~Rossi fuochi in mezzo al verde;~ ~Rugiadose nivee
21 7 | palpitano~ ~Più amorose in mezzo al cielo.~ ~E le visioni
22 8 | gigantesco arringatore in mezzo al parlamento; la cui attitudine
23 9 | vasti~ ~che mugghiavano in mezzo alla battaglia,~ ~squillando
24 10 | celle. Una fontana è nel mezzo. A ogni angolo è un cipresso.
25 12 | risplendere allo spirito umano in mezzo a questa uccisione e a questa
26 18 | Pietro. Io credo che per mezzo alle canne del grande organo
27 21 | miei pensieri fedeli, in mezzo al mio coraggio che non
L'armata d'Italia
Capitolo
28 1 | Persano coperte di vergogna, mezzo aperte dagli arrembaggi,
29 1 | aperte dagli arrembaggi, mezzo arse dagli incendii, rotte
30 2 | troverà impreparato, in mezzo a difficoltà d’ogni sorta,
31 2 | risponderà taluno – toglierà di mezzo cotestoro. Il primo colpo
32 2 | più vasta e più solida per mezzo di un Corso Superiore di
33 2 | malcontento.~ ~Il marinaio, in mezzo a queste ineguaglianze,
34 3 | trovassi per qualche tempo in mezzo a gente marina e ch’io potessi
35 5 | numero delle navi.~ ~C’è un mezzo di rimediare in parte alla
36 5 | migliori fila quindici nodi e mezzo; ed è il Duilio. Il Dandolo
37 5 | comune di quindici nodi e mezzo, a cui non giunge alcuna
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
38 1, 4, 8 | letto di foglie tenere in mezzo a ’l fiume.~ ~Ozi d’Arcadia.
39 1, 5, 8 | pioppi in acqua.~ ~Ne ’l mezzo de l’acqua una macchia d’
40 1, 5, 13 | sprizzi una fonte in mezzo a la verdura~ ~qual colonna
41 1, 7, 1 | sparvieri~ ~a notte fonda in mezzo a la burrasca!~ ~
Libro segreto
Capitolo
42 2 | ansante mi arrestai nel mezzo della camera luminosa come
43 2 | amicizia pura è dato, in mezzo a’ lepóri e ai motteggi,
44 2 | pel sentiere di lauri a mezzo del colle. poco mancava
45 2 | unico fiore culmina dopo mezzo secolo di cupa verdezza
46 2 | la volontà di vivere, in mezzo ai più temerarii disegni,
47 2 | granito~ ~ei gioisce in mezzo al cielo…~ ~Domani, o fra
48 2 | dall’altra parte; e nel mezzo è Perasto con lo sconsacrato
49 3 | sfregiarono strangolarono a mezzo l’ultima regina delle Amazoni.
50 3 | Trinità nel coperchio tondo, a mezzo dell’ovale. e di sotto,
51 3 | occhio rotondo vive nel mezzo dell’ala: una pupilla azzurra
52 3 | stupenda macchina umana, in mezzo alle più dilettose apparenze
53 3 | profonda sorgente di sangue in mezzo al petto.~ ~L’ansare della
54 3 | udii la voce di un uomo nel mezzo di Ulai, il qual gridò e
55 3 | Luigi Rizzo.~ ~Pongo in mezzo alla tavola ritonda, fra
56 3 | L’altare è alzato in mezzo ai pioppi ingialliti, coperto
57 3 | di salici annegati fino a mezzo il fusto, biondetti come
58 3 | senza termine.~ ~Restiamo in mezzo ai rifiuti della vita vile.
59 3 | considero la parola come un mezzo di scambio. mi sembra di
60 3 | ore del mattino fino al mezzo giorno rimango nella zambra
61 3 | divinato. pel nervo ottico, per mezzo dell’intiero congegno oculare,
62 3 | resto del corpo fino al mezzo nella rena umida, e poi
63 3 | la fossa nel giardino, in mezzo ai due cipressi foschi come
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
64 1, 7 | l’anima discaccia.~ ~Nel mezzo del mio cor ride una faccia,~ ~
65 1, 7 | movenza~ ~ritrasse ignuda in mezzo a ’l gran corteo.~ ~Or dunque
66 1, 8 | d’Alessandro Albani.~ ~In mezzo, un vivo stel diamantino~ ~
67 1, 8 | alto ne’ campi~ ~regnava, a mezzo il giorno, e tra le messi~ ~
68 3, 8 | come una sposa~ ~ignuda a mezzo il petto.~ ~Ancor su l’acqua
69 3, 9 | gran Maggio!~ ~Siede in mezzo i bianchi armenti~ ~Gallo
70 3, 15 | granito~ ~ei gioisce, a mezzo il cielo.~ ~Ode a piè de
71 4, 5 | 61.~ ~Dorme Grasinda in mezzo a’ suoi tesori,~ ~ove l’
La città morta
Atto, Scena
72 1, 1 | egli vive di continuo in mezzo a ¶ quella polvere irritante;
73 1, 4 | ed ella, imperterrita in mezzo a ¶ quel fuoco atroce, raccoglie
74 1, 5 | stare anch'io con te in mezzo alla ¶ polvere, voglio logorarmi
75 1, 5 | A Siracusa tu cantavi in mezzo al tuo lavoro ¶ e pareva
76 2, 1 | siete ¶ sola.... sola in mezzo all'oro.... Cercavo di Leonardo.~ ~ ~ ~
77 2, 1 | Ho accresciuto con ogni ¶ mezzo il suo conoscimento perchè
78 3, 2 | la verità è seduta ¶ in mezzo a noi e ci guarda col suo
79 3, 3 | tratto in tratto, per ¶ mezzo alle vigne appassionate,
80 5 | mirti ¶ vigoreggiano per mezzo agli aspri macigni e ai
Contemplazione della morte
Capitolo
81 2 | chiamò al soccorso, balzai mezzo vestito. E due confusioni
82 2 | contento d’aver vissuto in mezzo agli uomini.~ ~Della nostra
83 3 | piede; altri l’aveva sino a mezzo il tronco scaglioso; altri
84 3 | egli sognava d’essere nel mezzo del concerto celeste a cantare
85 5 | presso un’altra Cappella, in mezzo a un’altra foresta. Mi sovveniva
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
86 2, 6 | Ben eri tu, o Sole, a mezzo dei cieli alto, quando~ ~
Le faville del maglio
Parte
87 7 | la treccia che sorge dal mezzo della fronte e partisce
88 7 | Giulia Mammea, divisa pel mezzo e ravviata in dietro e sostenuta
89 9 | Ora eccomi, di sùbito, in mezzo al mondo, in questo grasso
90 10 | giace supina, dissepolta a mezzo, simile a una mummia fasciata
91 10 | argilla e d’avorio, sia per mezzo di pàtine naturali esalate
92 10 | produrre quel «fiore», sia per mezzo di sottili inverniciature
93 11 | Sopra una tavola rozza, nel mezzo, due mani – formate sul
94 12 | si consuma sul poggio, in mezzo al bosco dei pini e dei
95 12 | bianchezza separi per lo mezzo la notte.»~ ~Contengo il
96 12 | imaginazione subitanea rida nel mezzo della mia sollecitudine.
97 12 | senza esitanza, come se nel mezzo dell’anima mi sia fitto
98 12 | dolcezza delle cose per mezzo di quel senso che, diffuso
99 12 | solubile. E le sue mammelle a mezzo ignude fuori del busto risplendevano
100 12 | Riguardarono allora per mezzo ai cipressi venerabili,
101 12 | cipressi venerabili, come per mezzo a un ordine d’intercolunnii;
102 12 | velato d’un velo fosco per mezzo a cui i suoi occhi scintillavano
103 12 | cantando in corona, per mezzo alle vigne gravide, agli
104 12 | braccio, ecco, mi penetra nel mezzo del cuore come il cuneo
105 13 | sauro, sùbito mi sentii mezzo uomo e mezzo cavallo, sùbito
106 13 | sùbito mi sentii mezzo uomo e mezzo cavallo, sùbito si sentì
107 13 | cavallo, sùbito si sentì egli mezzo cavallo e mezzo uomo. E
108 13 | sentì egli mezzo cavallo e mezzo uomo. E mi misi a ridere
109 13 | tra gli squilli come per mezzo a un folto di sferze acute
110 13 | Aldebaràn. E con loro, di mezzo agosto, nelle notti piovevoli
111 13 | averlo, e così fece. E per mezzo suo venne Plinio in Firenze.»
112 13 | vendemmia ma rimaste premute a mezzo, qua e là calcate, rotte
113 13 | capelli folti, spartiti nel mezzo della fronte corrugata;
114 13 | la colatura del moccolo mezzo strutto. L’erba è come la
115 13 | gradini salgo a uno spiazzo di mezzo cerchio sopra le mura antiche
116 13 | silenzio delle necròpoli. Nel mezzo, apparì un viluppo di forme
117 13 | prendesse tanto sangue in mezzo a quella faccia smorta;
118 13 | incorruttibile e inimitabile, in mezzo al fluire e al fluttuare
119 13 | pietrificato? Puoi tu imaginare nel mezzo della tragedia cristiana
120 13 | fanciullo!» M’era rimasto in mezzo all’anima il sospiro della
121 13 | piombo. Bisogna trovare il mezzo di comprar qualche botte
122 13 | di me valeva un pirata e mezzo. Gli piaceva, tra piccoli
123 13 | tristezza quando vedo in mezzo al dormentorio la nostra
124 13 | esercitare la prodigalità come un mezzo di allontanamento, come
125 13 | timidità puerile; e nel mezzo della zambra spezzai sùbito
126 13 | ferita o dalla fessura per mezzo d’una funicella assicurata
127 14 | di fluttuante passava in mezzo a loro, simile a una forza
128 14 | Una contadina vocia in mezzo al campo, dietro un vitello
129 14 | Comune ci ritrovammo in mezzo a una compagnia di maschere
130 14 | assalivano talvolta nel mezzo del gioco più sfrenato e
131 14 | brandello di casimir, d’un mezzo ferro di cavallo. Avevamo
132 14 | non ben determinato – un mezzo ferro di cavallo con tre
133 14 | grande nuvola fosca. Già, a mezzo dell’erta, il plenilunio
134 14 | si fermava di botto, nel mezzo del refettorio; e cominciava
135 14 | si fosse fenduta sino a mezzo le gote e rimasta fosse
136 14 | si fosse fenduta sino a mezzo le gote e rimasta fosse
137 14 | fiancheggiano il camino. Sorge nel mezzo uno stupendo leggìo da coro,
138 14 | strangola.~ ~Diritto, con nel mezzo dell’anima una górgone che
139 14 | e incolto copriva sin a mezzo il collo spesso e corto
140 14 | uva tra i pàmpani ricchi a mezzo settembre somiglia il grappolo
141 14 | inafferrabile dei baleni. Mezzo uomo mezzo cavallo ma non
142 14 | inafferrabile dei baleni. Mezzo uomo mezzo cavallo ma non mostro appariva
143 14 | irte selve di membra per mezzo a cui l’aria circola e la
144 14 | ritmica» che abolisce il mezzo materiale. L’arte dà la
145 15 | Cucco, si concatenano in un mezzo girone con la concavità
146 15 | sole ed essendo giunto nel mezzo mare, vide il disco rovente
147 15 | risplendere allo spirito umano in mezzo a quella uccisione e a quella
148 15 | Federico da Montefeltro in mezzo al suo stuolo di copiatori
Il ferro
Atto
149 1 | giardino ¶ simmetrico.~ ~Nel mezzo di ciascun semicerchio è
150 1 | sembra che ¶ abbia lasciato a mezzo un'opera d'incanti o la
151 1 | raccoglie e lo morde e ne lascia mezzo a lui...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
152 1 | color di piombo pende a mezzo del cielo, gravida ¶ di
153 2 | insomma. Dice che questo è il mezzo da tentare, ora che il male ¶
154 2 | necessario. Non v'è altro mezzo di ricondurre alla ragione
La figlia di Iorio
Parte, Scena
155 Atto1, 1 | ché in mezzo al verde mi venne a fedire...~ ~
156 Atto1, 2 | in mezzo al viso dove non passi~ ~
157 Atto1, 2 | ché in mezzo al verde mi venne a fedire...~ ~
158 Atto1, 3 | ecco, io ti metto in mezzo al pane mondo.~ ~
159 Atto1, 3 | come t'ho messa in mezzo al pane mondo~ ~
160 Atto1, 3 | così ti metto in mezzo al core mio,~ ~
161 Atto1, 5 | Già fu sempre mezzo pazziccia.~ ~
162 Atto1, 5 | Si alzerà, passerà per mezzo allo stuolo iracondo, e
163 Atto2, 2 | di là dall'acqua e tra mezzo passare~ ~
164 Atto2, 4 | MILA: Ah voce di cielo, nel mezzo~ ~
165 Atto3, 1 | nella sua casa, in mezzo al suo pane,~ ~
166 Atto3, 4 | MILA (di mezzo alla turba): La fiamma è ¶
Forse che sì forse che no
Parte
167 1 | degli occhi, la piegava a mezzo del corpo e pareva fosse
168 1 | due sedili emergeva, di mezzo a un cumulo di cerchioni ¶
169 1 | li percosse tutti nel ¶ mezzo del cuore, quivi fece più
170 1 | dell'ambra! E ¶ dietro nel mezzo della cassa, quella doratura
171 1 | fra le due ¶ imposte, per mezzo a un gran ragnatelo lacerato;
172 1 | spiriti della terra, nel mezzo ¶ del campo sorgeva alla
173 1 | tornata se non dopo un mese e mezzo. Avevano cavalcato nelle
174 1 | più diversi ingegni. Per mezzo alle ampie tende di tela
175 1 | levigate di diorite già mezzo sepolte sotto i fiori. Una
176 2 | Ella cercava un qualunque mezzo per dare una ¶ pena a quelli
177 2 | inevitabile era alzata in mezzo alla notte, una visione
178 2 | visione di ¶ voluttà in mezzo all'odore della notte.~ ~-
179 2 | imagine maschia lo urtò nel mezzo del ¶ petto come quando
180 2 | abbagliante che le fendeva sino a mezzo delle gote un volto funebre
181 2 | filo di gelo che nasce dal mezzo della sua schiena curva.~ ~
182 2 | della ciocca ritrosa sul mezzo della fronte rimasta pallida
183 2 | su un banco di sabbia in mezzo a uno stormo di rondini
184 2 | dunque?~ ~- Stendi là, in mezzo alla terrazza, il tappeto
185 2 | delle vene, la segnava in mezzo alla ¶ fronte d'un segno
186 2 | contrattura d'uno spasimo ¶ in mezzo ai muscoli dominati.~ ~Ed
187 2 | corte alla minore era il mezzo quasi ¶ sicuro per giungere
188 2 | leggende, ombrato e fosco, in mezzo alle biancane sitibonde;
189 2 | trasparenti dell'ambra, con nel mezzo della cassa ¶ quella doratura
190 3 | come dianzi, serratemi in mezzo a voi, rifatemi quale ero,
191 3 | nel petto, ¶ la urtava nel mezzo del viso come il pugno brutale
192 3 | mazzo ¶ di rose gialle in mezzo a un fascio di capelvenere.
193 3 | il respiro, spiando per mezzo ai lembi della tenda. La ¶
194 3 | le ¶ rimise il cuore nel mezzo del petto, che le riempì
195 3 | due nemici legati per il mezzo del ¶ corpo, fu l'ànsito
196 3 | profonde era rimasta alzata nel mezzo del campo, col suo ¶ capitello
197 3 | uncini dei ¶ paranchi, per mezzo ai fasci di stipa, alle
198 3 | fra le sei e le sette e mezzo ¶ circa. Dopo avere esitato,
199 3 | minuti prima delle otto e mezzo, i due uomini ¶ fecero salire
200 3 | la stella cilestrina in mezzo alla fronte, recando la
201 3 | erano due ¶ porte chiuse, in mezzo a cui battenti splendevano
202 3 | settanta miglia marine. Sono in mezzo al ¶ Tirreno. Ho una bella
Il fuoco
Parte
203 1 | così violenta. Egli è nel mezzo della sua esistenza mortale,
204 1 | pacificatrice. Io so di taluno che a mezzo dei suoi riposi sussultò
205 1 | questi artefici creano con un mezzo che è per sé medesimo un
206 1 | Soltanto gli persisteva nel mezzo dello spirito quel «fiore
207 1 | venuto su la soglia; per mezzo alla calca che si apriva
208 1 | speranza di recuperarlo per mezzo dell’arte ricongiunta indissolubilmente
209 1 | gigantesca era là compiuta, in mezzo agli uomini. Echeggiava
210 2 | tempo. Vide sé e la donna in mezzo a una pianura infinita,
211 2 | voluto dare alla folla per mezzo della mia bocca; aver lavorato
212 2 | mirti vigoreggiavano per mezzo agli aspri macigni e ai
213 2 | dell’uomo, ottenute per mezzo del dolore e del sacrifizio.
214 2 | nuovo. Lasciavi la pagina a mezzo, e discendevi ad aiutare
215 2 | Gradenigo e passando in mezzo agli alberi ed agli arbusti
216 2 | palazzo abbandonato, per mezzo d’una breccia aperta nel
217 2 | chiama il Tempo; e, nel mezzo, un pozzo; e, sul margine
218 2 | luoghi sconosciuti e in mezzo a forme che le appartenessero
219 2 | argentati, tra i legumi, in mezzo ai pascoli, su i cumuli
220 2 | apparve sola e desolata in mezzo al suo giardino nudo, rossastra,
221 2 | presenza, aveva portato in mezzo al consueto lavoro un’animazione
222 2 | sponda del pozzo che era in mezzo al sagrato. La ruggine della
223 2 | adorato il Re, la gitta là in mezzo sanguinosa. I Parti levano
224 2 | su un banco di sabbia in mezzo a uno stormo di rondini
225 2 | formidabile, là, gigantesca, in mezzo agli uomini.~ ~L’imagine
226 2 | noi vogliamo far vivere in mezzo agli uomini per sempre come
Giovanni Episcopo
Capitolo
227 Dedica | contatti delle moltitudini per mezzo a cui ¶ viviamo o passiamo.
228 Testo | per i vicoli deserti, in mezzo alla ¶ nebbia, mi trascinava
229 Testo | le bocche, proferito in ¶ mezzo a frasi ambigue che tradivano
230 Testo | continuamente, solo in mezzo agli uomini, solo. Ascoltatemi
231 Testo | frequentar la casa dove, in mezzo alle ciarle e ¶ alle risa,
232 Testo | di marcia, orribili; e in mezzo a quel rossore e a quel ¶
233 Testo | due pupille dolorose in ¶ mezzo a quelle due piaghe. E vidi
234 Testo | così. C'è chi cammina in mezzo a un ¶ popolo come in mezzo
235 Testo | mezzo a un ¶ popolo come in mezzo a una foresta d'alberi tutti
236 Testo | signore, sotto quel fanale, in mezzo alla pioggia, che cosa terribile! ¶
237 Testo | Avete mai guardato un uomo mezzo morto di fame, che ¶ si
238 Testo | rumore assordante. E in ¶ mezzo a quella luce, a quel suono,
239 Testo | suono, a quella folla, in mezzo a quello spettacolo ¶ confuso,
L'innocente
Paragrafo
240 Intro | specie aveva raggiunto per mezzo di noi il ¶ suo unico intento.~ ~
241 Intro | rimanemmo in quell'atto, nel mezzo della stanza, ¶ muti; e
242 Intro | tempo, che tante volte in mezzo alla tranquillità della
243 Intro | quel profumo così molle, in mezzo a tutti ¶ quegli oggetti
244 1 | Villalilla biancheggiava a mezzo dell'altura, molto lontana,
245 4 | Io ero come uno che, in ¶ mezzo al benessere d'una guarigione
246 4 | di veli sovrapposti in ¶ mezzo a cui l'aria circolasse
247 7 | poteva non esser colpita nel mezzo del cuore dal raggio ¶ violento
248 7 | nubi, un pensiero guizzò in mezzo a quello scompiglio pauroso, ¶
249 7 | altre s'introducevano a mezzo, lasciando di fuori la piccola
250 7 | altre di dentro ¶ escivano a mezzo, mostrando un po' del petto
251 7 | come se mi parlasse nel ¶ mezzo dell'anima, e feminina e
252 9 | tra le ¶ mie braccia, in mezzo alla felicità!» pensai,
253 9 | pensiero fisso, qui, nel mezzo della fronte, un'ombra ¶
254 10 | da un colpo di maglio nel mezzo del petto, da prima non ¶
255 11 | lampada ardeva ¶ sospesa nel mezzo della volta, con un chiarore
256 11 | resterebbe ¶ segreto? Con qual mezzo Giuliana si ucciderebbe?
257 11 | l'esecuzione con ogni mezzo. Ella simula il sonno. Se
258 11 | forza nervosa, anche in mezzo alle più fiere inquietudini
259 11 | preparata, avendo pronto il ¶ mezzo. Questo mezzo era veramente
260 11 | pronto il ¶ mezzo. Questo mezzo era veramente la morfina?
261 15 | È vero.~ ~Ricevei in mezzo al petto un urto che forse
262 15 | risolvermi. E avevo un mezzo sicuro per morire!~ ~Ella
263 15 | potresti sostenerle. Un solo ¶ mezzo c'è per salvare te, me,
264 17 | non aveva tentato ¶ ogni mezzo per distruggere il concepimento
265 18 | per ¶ la prima volta e a mezzo della stanza m'era caduta
266 19 | infiacchito, cercare con ogni mezzo che l'incinta giungesse
267 25 | follia dal ¶ mio cervello, in mezzo a quel fuoco, sotto quella
268 27 | nome, avrebbe vissuto in mezzo a un'altra famiglia.~ ~Intanto,
269 28 | di contro all'altra, e in mezzo a loro stava un tavolo basso ¶
270 28 | gugliata bianca era rimasta a mezzo, ma ella filava forse nel ¶
271 31 | Vidi il lago rosso, e, in mezzo, Giuliana ¶ boccheggiante.
272 34 | come il pugno di un uomo, mezzo ¶ nascosto dalla cuffia
273 36 | quel profumo così molle, in mezzo a tutti quegli oggetti ¶
274 37 | gravi che ci colpiscono nel mezzo dell'anima; ¶ e pare che
275 38 | bisogna che io lo tolga di mezzo, ad ¶ ogni costo.» E la
276 39 | la ¶ premeditazione del mezzo più facile e più sicuro
277 39 | riuscito a ¶ trovare il mezzo sicuro.~ ~Bisognava che
278 39 | pensando e ¶ ripensando al mezzo, distratto dalla visione
279 42 | Certo, mi pareva che il mezzo mi fosse stato ¶ suggerito
280 50 | avanzai.~ ~La culla era nel mezzo della camera, fra quattro
281 50 | pezzo di cera segnata nel mezzo da un incavo. Tutte le ¶
282 51 | sul piccolo catafalco, in mezzo alla ¶ cappella. Tutti c'
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
283 2, 12, 2 | eretto~ ~di Nara, seminudo, a mezzo il petto.~ ~Ella scendeva
284 2, 15, 1 | e tal altra sorgendo~ ~a mezzo il ventre, bronzea, in sua
285 0, 4, 1 | stornellatrice~ ~ritta ne ’l mezzo canta e pesca anguille,~ ~
286 0, 5, 1 | sprizzano barbagli~ ~d’iride, in mezzo a i toni opachi d’oro,~ ~
287 0, 6, 1 | passar me su la chiatta~ ~in mezzo a ’l fiume, tra ’l rabbrividire~ ~
288 0, 6, 2 | eretto~ ~di Nara, seminudo, a mezzo il petto,~ ~sorgea fuori
289 0, Bel | seta constellato;~ ~e in mezzo ad un avvolgersi di anella~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
290 Isao | di tarsìa,~ che sta ne ’l mezzo d’un bacile d’oro;~ ove
291 Isao | vago atteggiamento,~ a mezzo de la rara conca emerge;~
292 Isao | augelli roteando~ facea ne ’l mezzo de la vigna un coro,~ —
293 Isao | le freschissime risa, in mezzo a l’alto~ silenzio; ed il
294 Isao | lontananza ròco~ e veder cervi a mezzo de la via,~ grandi e candidi,
295 Isao | E il buono Astíoco, in mezzo a l’abondanza~ de’ frutti,
296 Fate | GRASINDA~ ~ ~Dorme Grasinda in mezzo a’ suoi ¶ tesori,~ ove l’
297 Int | come una sposa~ ignuda a mezzo il petto.~ ~Ancor su l’acqua
298 Rond | gran Maggio!~ ~Siede in mezzo i bianchi armenti~ Gallo
299 Rond | di granito~ ei gioisce, a mezzo il cielo.~ ~Ode a piè de
300 Fran | l’anima discaccia.~ Nel mezzo del mio cor ride una faccia,~
301 Fran | movenza~ ritrasse ignuda in mezzo a ’l gran corteo.~ ~Or dunque
302 Clar | d’Alessandro Albani.~ ~In mezzo, un vivo ¶ stel dïamantino~
303 Clar | alto ne’ campi~ regnava, a mezzo il giorno, e tra le messi~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
304 2, 1 | tarsìa,~ ~che sta ne ’l mezzo d’un bacile d’oro;~ ~ove
305 2, 1 | vago atteggiamento,~ ~a mezzo della rara conca emerge;~ ~
306 2, 4 | augelli roteando~ ~facea nel mezzo della vigna un coro.~ ~—
307 4, 3 | le freschissime risa, in mezzo a l’alto~ ~silenzio; ed
308 4, 7 | lontananza ròco~ ~e veder cervi a mezzo de la via,~ ~grandi e candidi,
309 4, 8 | E il buono Astìoco, in mezzo a l’abondanza~ ~de’ frutti,
310 6 | ONOR D’ISAOTTA~ ~Amore in mezzo a questo ballo stia:~ ~E
311 6 | monticello, il quale è nel mezzo dell’orto, tutto coperto
312 6 | già mai.~ ~Bei mostri a mezzo il mare~ ~tesson vocali
313 12, 3 | Anche Antìgono, quando in mezzo a un coro~ ~vide Alessandro,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
314 1, 1, 0, 4, 714| mi ¶ ferì per mezzo alla fronte.~ ~ ~ ~
315 1, 1, 0, 8, 2054| i ¶ piedi, per mezzo la bianca~ ~
316 1, 1, 0, 10, 3044| in ¶ mezzo alla strage dei marmi,~ ~
317 1, 1, 0, 11, 3502| zona ¶ a mezzo il petto pugnace?~ ~
318 1, 1, 0, 11, 3575| che ¶ biancheggia a mezzo del colle,~ ~
319 1, 1, 0, 11, 3852| in ¶ mezzo agli uomini. E da prima~ ~
320 1, 1, 0, 17, 6084| solitaria ¶ in mezzo al deserto~ ~
321 2, 8, 0, 7, 156| Mezzo ¶ novembre avran repente
322 2, 8, 0, 12, 346| meditabondo. ¶ Quasi era a mezzo il giorno:~ ~
323 2, 8, 0, 13, 410| a mezzo il ¶ colle, nel sangue che
324 2, 8, 0, 17, 628| spazzata; ¶ dubbio giungere a mezzo; certa~ ~
325 2, 8, 0, 18, 662| Sacchi ¶ difeso fin quasi a mezzo il giorno,~ ~
326 2, 14, 0, 0, 270| Fato ¶ l'oppresse a mezzo dell'opra!~ ~
327 3, 1, 0, 0, 46| Ma ne ¶ sorse per mezzo al chiuso ardore~ ~
328 3, 1, 0, 0, 76| Estate ¶ ignuda ardendo a mezzo il cielo.~ ~ ~ ~
329 3, 7, 0, 0, 34| brasche; le qua' poi di mezzo agosto~ ~
330 3, 23, 0, 0, 1| A mezzo il ¶ giorno~ ~
331 3, 23, 0, 0, 30| per mezzo ¶ alle capanne,~ ~
332 3, 31, 0, 4, 422| in mezzo a ¶ noi tra gli oleandri,
333 3, 32, 0, 0, 50| Diguazzeremo ¶ in mezzo alla corrente!~ ~
334 3, 40, 0, 0, 4| vidi l'uom ¶ che natava in mezzo al Serchio.~ ~ ~ ~
335 3, 40, 0, 0, 40| sparì per ¶ mezzo agli arbori precipite.~ ~ ~ ~
336 3, 41, 0, 0, 84| in mezzo ¶ ai greggi delle pingui
337 3, 54, 0, 0, 59| vidi per ¶ mezzo ai cigli miei morenti.~ ~
338 3, 54, 0, 0, 201| belare in ¶ mezzo al dìttamo crinito,~ ~
339 3, 54, 0, 0, 233| in ¶ cospetto del Sole, a mezzo il giorno.~ ~
340 3, 54, 0, 0, 499| Tieni sempre il giusto mezzo.~ ~
341 3, 60, 0, 2, 100| In mezzo ¶ alla corrente ei mi scagliò.~ ~ ~ ~
342 3, 60, 0, 3, 113| Era ¶ l'aurora quando in mezzo ai salici~ ~
343 3, 63, 0, 0, 120| ella che a ¶ mezzo il giorno~ ~
344 4, 3, 0, 0, 177| all'albero ¶ di mezzo: e Dio li danni!»~ ~ ~ ~
345 4, 9, 0, 0, 147| in mezzo a ¶ noi, nel mezzo della
346 4, 9, 0, 0, 147| in mezzo a ¶ noi, nel mezzo della vita.~ ~ ~ ~
347 not, 4 | due sono Fuori di Porta e Mezzo. Chìnzica ¶ comprendeva
348 5, 3, 0, 1 | uomini alati, sospesi nel mezzo del ¶ cielo come in sommo
349 5, 3, 0, 1 | Mando segni e portenti in mezzo ad esse.~ ~ ~ ~48. Ma in
350 5, 3, 0, 2 | l'Isonzo selvaggio, che a mezzo lasciarono i ponti di fortuna
351 5, 4, 0, 4, 68| pel mezzo, ¶ partita in due tronchi~ ~
352 5, 4, 0, 4, 72| Rotto fu ¶ pel mezzo del ventre,~ ~
353 5, 5, 4, 0, 12| le piange ¶ in mezzo al cuore.~ ~ ~ ~
354 not, 1 | Negòtino fra le sue torri mezzo diroccate.~ ~Ma fu, una
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
355 2, 3 | tra i visi dell’aria per mezzo a due lembi simili a due
356 2, 6 | vivere tanto a lungo in mezzo agli alberi e su le rive
357 2, 10 | appartenessero a un’altra donna, in mezzo a quel volto vivessero d’
358 2, 23 | assicurazione per un milione e mezzo, pegno nuziale. Quando il
359 2, 23 | della mediazione, e poi per mezzo della complicità. Ella lo
360 3, 3 | dei giovani cavalli. In mezzo a quel morbido prato una
361 3, 5 | la corrente che passa pel mezzo del lago stagnante. Non
362 3, 25 | sensibile d’un violino. Per mezzo ai pilastri nervuti, scorgo
363 3, 30 | incendio.~ ~Stando disteso in mezzo all’erba, tra Dorset e Agitator
364 3, 47 | altro, nella fossa cavata in mezzo alla foresta; e se n’era
365 3, 48 | selva regia di Compiègne mezzo distrutta, la delicata e
366 3, 52 | muscolare. Sentii sul viso mezzo cieco risoffiare la brezza
367 3, 67 | per un giorno intero, in mezzo ai reticolati austriaci,
368 3, 75 | pozzo rossigno era là, nel mezzo del cortile, pieno di silenzio
369 3, 78 | sùbito l’altare. È alzato in mezzo ai pioppi ingialliti, fasciato
370 3, 84 | di salici annegati fino a mezzo il fusto, dorati come la
371 3, 108 | perché, mi riapparve in mezzo dell’anima il viso di Donatella
372 3, 138 | risale a quattro metri e mezzo. Il cetaceo riacquista il
373 3, 140 | equipaggi più induriti. Nel mezzo del golfo che è nostro,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
374 3 | c’è ancor qualcuno che in mezzo a tanta miseria e a tanta
375 5 | manifestar me stesso per mezzo dell’arte se non associando
376 5 | forte bruciore. Così in mezzo alla foresta incendiata
377 5 | necessità di elevarsi per mezzo di un’opera singolare. Le
378 6 | terra, si levò un eroe in mezzo al popolo e gridò: «Se siete
379 9 | marchio del servaggio in mezzo alla fronte che non riflette;
380 10, 7 | che s’era fenduta per lo mezzo. Ed era il filo della fraternità
381 10, 10 | La carità non taglia per mezzo il mantello soltanto ma
382 10, 10 | del mio fiume, sono con mezzo corpo nel sabbione del mio
383 10, 11 | provveditori segavano per lo mezzo le salme e d’ogni salma
384 10, 11 | da Fiume, tagliai per lo mezzo con la mia spada il mantello
385 10, 11 | frode.~ ~Ecce homo.~ ~In mezzo al gran mucchio di carne
386 11 | suggella.~ ~Guardate là, in mezzo all’arengo, la figura di
387 11 | della stirpe.~ ~Ecco che in mezzo al popolo creatore si leva
388 11 | parve mi s’imprimesse nel mezzo del petto.~ ~Sul petto mi
389 12 | credette comprendere nel mezzo del cammin di sua vita,
390 12 | si congiunge all’Asia per mezzo della penisola sinaitica
391 14, 5 | Zeppegno, primi accesero in mezzo alla città olocausta il
392 14, 5 | loro olocausto, primi in mezzo alla terra dell’ardore accesero
393 14, 5 | emblemi le reliquie.~ ~Nel mezzo del chiostro, su l’erba
394 14, 5 | quelle ossa nell’arca di mezzo.~ ~E non ci saranno là se
395 14, 6 | Acuit ut penetret. Per mezzo di questi colloquii vigorosi
396 15, 5 | silente di beatitudine in mezzo al fragore della battaglia.~ ~
397 15, 5 | mia madre mi balzava dal mezzo del petto; e quel braccio
398 15, 7 | della morte. C’era, fra mezzo alla stipa afata, qualche
399 15, 7 | superstite in carne e ossa, così mezzo sepolto, con tutto questo
400 15, 7 | Spirito di sacrifizio è in mezzo a noi, e ci guarda.~ ~Fu
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
401 1, 1 | segno della croce alto in mezzo alla stanza con la gran
402 1, 3 | subitaneo spavento la prese, a mezzo: ella ¶ barcollò, agitò
403 1, 7 | mano e la fiamma rossa in mezzo al cranio.~ ~Là, nel vecchio
404 1, 7 | tempo, Giuliana stando in mezzo ai vapori dell'acqua ¶ bollente
405 1, 9 | sola in quel rigurgito, in mezzo a tutti ¶ quei contatti,
406 1, 9 | tutti ¶ quei contatti, in mezzo a tutti quelli urti, a tutti
407 1, 9 | processione candida si svolse nel mezzo ¶ della chiesa. I celebranti
408 1, 11 | dolci ¶ segni correvano: tra mezzo il lupanare si sprofondava
409 1, 13 | membra. Nella scuola, in mezzo al coro eguale dei ¶ discepoli,
410 1, 13 | eguale dei ¶ discepoli, in mezzo a quello stillicidio continuo
411 1, 13 | dalle maniche, fermandosi a mezzo ¶ e abbandonando in dietro
412 1, 14 | rondini, cantava.~ ~I due, in mezzo, ritti, parlarono del ritrovo
413 1, 15 | l'aveva fatta cadere nel mezzo della stanza.~ ~Fuori, annottava:
414 1, 15 | freschi ¶ penzolanti in mezzo alla porta: l'odore della
415 1, 15 | Camilla.~ ~Giuliana passò in mezzo a tutti quei rumori e quelli
416 1, 15 | distesi tra i cordami, in mezzo al fumo del ¶ tabacco di
417 1, 16 | Giuliana sentì ¶ freddo in mezzo ai capelli: un terrore improvviso
418 1, 16 | provando un sordo ¶ balzo in mezzo al petto se quelle labbra
419 1, 17 | naufraghi supérstiti. E in mezzo a tutta questa rude solennità
420 1, 20 | si levavano ¶ anneriti in mezzo alla fumosità dell'aria,
421 1, 20 | apparve in cima alla strada in mezzo al sole, mandando ¶ suoni
422 1, 20 | dalla vertigine, cadde in mezzo al pavimento. E, come il
423 1, 20 | improvviso.~ ~Allora, in mezzo al sangue, Giuliana fu scossa
424 2, 1 | inferma. Ella, dritta in mezzo, ¶ nell'abito bruno, faceva
425 2, 2 | coronavano la sommità; e nel mezzo della volta ¶ cava, rosseggiavano
426 2, 4 | presso alli orli erbosi. Nel mezzo un gruppo di tritoni dalle
427 2, 4 | scarpa di lei luccicava in ¶ mezzo all'erba e su quella pelle
428 2, 6 | le ¶ portiere pesanti, in mezzo a tutte quelle cose morte;
429 3, 1 | bagliore che dalla finestra di mezzo entrava a sfiorare ¶ il
430 3, 2 | battiti del suo cuore, e in mezzo a quei colpi come delle
431 3, 4 | ritta la coda sparendo in mezzo ¶ all'erba nuova.~ ~ ~ ~
432 3, 6 | stanza ardeva una lampada, in mezzo alla vòlta, con una illuminazione ¶
433 4, 1 | benedette, noi ci ¶ fermammo nel mezzo del sentiero.~ ~- È la Purificazione -
434 4, 2 | capelli. Giungemmo nel mezzo; dove cominciava digradando
435 4, 2 | tanti aliti umani, in mezzo alle esalazioni della turba
436 4, 2 | ascoltando. Ella sola era in mezzo a tutto quel ¶ tumulto di
437 4, 2 | delle visioni infinite, di mezzo a cui, non so perché, fiorivano
438 4, 2 | porta, con ¶ un mormorìo. In mezzo a loro, nel solco lasciato
439 4, 2 | Tre ducati! tre ducati e mezzo!~ ~La mendicante faceva
440 4, 2 | Via! via!~ ~- Tre ducati e mezzo! quattro ducati!~ ~L'incanto
441 4, 2 | mattutina, la Torre d'avorio, in mezzo alle grida del suo popolo,
Notturno
Parte
442 1 | Rientro nella casa, rotto in mezzo alla schiena, curvo. Faccio
443 1 | cotone.~ ~Più in là, nel mezzo della stanza, rivedo quella
444 1 | se non i due feretri in mezzo a muraglie di corone.~ ~
445 1 | arresta i due feretri in mezzo alla corte.~ ~Vedo un quadrato
446 2 | fusoliera e fusoliera, per mezzo ai fili d’acciaio, nella
447 2 | riscossa, che mi brucia nel mezzo del petto come una piaga
448 2 | al tocco risuonano, e nel mezzo i bocciuoli duri. A uno
449 2 | qualcuno è fenduto, qualcuno è mezzo aperto. Qualcuno è delicato
450 2 | cercarlo con le narici in mezzo alle foglie diacce e stillanti
451 2 | sangue, che le scrosciava dal mezzo del petto, si dissetavano
452 2 | affinamento, se non come un mezzo ascetico di santità. E non
453 2 | dolore nella mano destra mezzo congelata; l’impeto musicale
454 2 | sole ed essendo giunto nel mezzo mare, vide il disco rovente
455 2 | beveraggio sospetto.~ ~Ma in mezzo a tanta falsità e morbidezza
456 2 | ventilava un che di candido in mezzo al fumo. Mi pareva di vederti
457 2 | regolate per tre metri e mezzo. Ognuna ha contro la sua
458 2 | mascelle.~ ~Ha i piedi nudi. È mezzo denudato. Ritorna alla culla.
459 2 | crepitando.~ ~Qua e là, in mezzo all’incarbonimento e all’
460 2 | cuore della terra.~ ~Per mezzo ai pini arsi incito il cavallo
461 3 | cime~ ~che rinascono in mezzo ai vecchi aghi~ ~in sommo
462 3 | Una campana suona in mezzo al cielo, avvolta in una
463 3 | marmo veronese che è in mezzo al mio campiello. V’era
464 3 | fruscìo ondeggiando.~ ~In mezzo all’erba ella s’arrestò.
465 3 | mano che scorre. Ma nel mezzo del dosso è il portento
466 3 | corrente, una gagliarda.~ ~A mezzo della gagliarda udiamo l’
467 3 | d’un cartiglio avvolto a mezzo fusto.~ ~La sua fronda è
468 3 | del mio fiume, sono con mezzo corpo nel sabbione del mio
469 Ann | guado e s’inginocchia in mezzo alla correntìa e sacrificandosi
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
470 1, 1 | sparato della camicia a mezzo il petto.~ ~Come uscì alla
471 1, 1 | rimase a russare, solo ¶ nel mezzo, con il capo chino sul petto;
472 1, 2 | illuminate; e quella di mezzo terminava in un giardino
473 1, 3 | movevasi variamente. In mezzo alla folla tre o quattro ¶
474 1, 3 | Don Federico Sicoli, mezzo ebro, fece anche un brindisi
475 1, 4 | faina, proponeva qualche mezzo, escogitava stratagemmi, ¶
476 2, 1 | velo bianco; e, confusa in mezzo allo stuolo angelico, seguì
477 2, 3 | pipe. Anna passava ¶ in mezzo ai bevitori portando i boccali
478 2, 5 | d'un vapor d'incenso, in mezzo a cui il ciborio ¶ raggiava
479 2, 6 | tappeto su ¶ la tavola, e a mezzo della veglia portava i bicchieri
480 2, 6 | di giunchi natavano nel mezzo della corrente, come simboli
481 2, 7 | testuggine si traeva in mezzo ad alcune foglie di lattuga, ¶
482 2, 8 | via; e li divideva il mezzo della via fangoso e segnato
483 2, 8 | frumento, lo divise nel mezzo, lo consperse d'olio e di
484 2, 9 | muscoli. Poi, quasi in mezzo a una nuvola d'incenso,
485 2, 10 | occhi rimasero coperti a mezzo dalla palpebra. E ¶ l'animale,
486 2, 11 | entrò nella ¶ citta per mezzo di palischermi. Uomini,
487 2, 12 | mortuarie quella che portava nel mezzo un bassorilievo ¶ tutto
488 2, 13 | piccolo cortile con nel mezzo una cisterna di pietra bianca
489 2, 13 | dal sole. Anna ¶ passò in mezzo alla folla, lungo i banchi
490 2, 14 | del popolo. ¶ Giunto nel mezzo della chiesa, manda fuora
491 3, 3 | ginocchia, simile a un otre ¶ mezzo vuoto.~ ~Allora il duca
492 3, 4 | Furci alla fine colpì nel mezzo, levando un ¶ suono secco.
493 3, 6 | di terrore e di dolore, mezzo riarsi, si ¶ precipitavano
494 4, 1 | segno della croce alto ¶ in mezzo alla stanza con la gran
495 4, 3 | subitaneo spavento la prese, a ¶ mezzo: ella barcollò, agitò le
496 4, 7 | mano e la fiamma rossa in mezzo al cranio.~ ~Là, un tempo,
497 4, 7 | tempo, Orsola, stando in mezzo ai vapori dell'acqua bollente
498 4, 9 | sola in quel rigurgito, in mezzo a tutti quei ¶ contatti,
499 4, 9 | tutti quei ¶ contatti, in mezzo a tutti quegli urti e quegli
500 4, 9 | processione candida si svolse nel mezzo della ¶ chiesa. I celebranti
501 4, 11 | dolci segni correvano: tra mezzo, il lupanare si sprofondava
502 4, 13 | membra. Nella scuola, in mezzo al coro eguale dei ¶ discepoli,
503 4, 13 | eguale dei ¶ discepoli, in mezzo a quello stillicidio continuo
504 4, 13 | dalle maniche, fermandosi a mezzo e abbandonando in ¶ dietro
505 4, 14 | rondini, cantava.~ ~I due, in mezzo, ritti, parlarono del ritrovo
506 4, 15 | l'aveva fatta cadere nel mezzo della stanza.~ ~Fuori, annottava.
507 4, 15 | freschi ¶ penzolanti in mezzo alla porta: l'odore della
508 4, 15 | Camilla.~ ~Orsola passò in mezzo a tutti quei rumori e quegli
509 4, 15 | distesi tra i cordami, in mezzo al fumo del ¶ tabacco di
510 4, 16 | Orsola sentì freddo in mezzo ai ¶ capelli: un terrore
511 4, 16 | provando un sordo sussulto in mezzo al ¶ petto se quelle labbra
512 4, 17 | naufraghi superstiti. E in ¶ mezzo alle pietre rudi e alle
513 4, 20 | si levavano anneriti in mezzo ¶ alla fumea dell'aria,
514 4, 20 | in cima alla strada, in mezzo al sole, mandando ¶ suoni
515 4, 20 | dalla vertigine, cadde in mezzo al pavimento. E, come il
516 4, 20 | piedi del mostro orrendo, in mezzo al sangue del peccato, con
517 5, 2 | di croste ¶ nerastre tra mezzo a cui si aprivano due grandi
518 5, 3 | paglia di fromento, tra mezzo a cui uscivano i rami ¶
519 5, 3 | alberi, ¶ cantavano. Nel mezzo, tre o quattro cuccioli
520 5, 3 | punto, era fuggito, ¶ e in mezzo alle vigne era stato preso
521 6 | disteso nel letto, quasi ¶ in mezzo alla stanza, tra quattro
Per la più grande Italia
Parte
522 2 | Gemelli di Sparta, con nel mezzo del petto quel fonte di
523 2 | I Mille! Ed ecco, nel mezzo dell’anima nostra, aperta
524 2 | operaia romana si levano in mezzo ai prati e alle selve, in
525 3 | lo trascina come preda in mezzo al suo battaglione, a gran
526 4 | apparì, discese dal monte in mezzo agli uomini.~ ~Questa è
527 5 | Ferrarini ha fermato lo scafo in mezzo al canale perché i suoi
528 5 | ci fermiamo anche noi in mezzo al canale di Farasina ben
529 6 | di dominio su qualsiasi mezzo di produzione e di scambio
Il piacere
Parte, Paragrafo
530 ded | vane, è stato scritto in mezzo alla semplice e serena pace
531 1, 1 | de' Monti suonò le tre e mezzo. Mancava mezz'ora. ¶ Andrea
532 1, 1 | un fermaglio sorrideva in mezzo a quella devastazione; e
533 1, 1 | mandra di bestiame.~ ~A mezzo chilometro dal ponte ella
534 1, 1 | Tutti quegli oggetti, in mezzo a' ¶ quali egli aveva tante
535 1, 1 | tumultuariamente. In ¶ mezzo al tumulto, gli apparve
536 1, 1 | stava ancóra in piedi, nel mezzo della stanza; un po' titubante
537 1, 1 | composto di merletti in mezzo a cui brillavano ¶ perline
538 1, 1 | ella ¶ rideva, felice, in mezzo alla devastazione; e l'amante,
539 1, 2 | medesimo, fu in Fiandra, in mezzo alla vita pomposa, alla ¶
540 1, 2 | Questo padre, cresciuto in mezzo agli estremi splendori della
541 1, 2 | angoli della bocca.~ ~A mezzo del salone, s'inchinò. Il
542 1, 2 | parlavano. Era quasi un coro, di mezzo a cui si levavano ¶ di tratto
543 1, 2 | si sentì solo con lei, in mezzo ¶ alla moltitudine. un orgoglio
544 1, 3 | stato ¶ distinto da lei, in mezzo agli altri, con nessun segno. «
545 1, 3 | le dieci; alle ¶ dieci e mezzo egli si trovava già là,
546 1, 3 | l'anima un silenzio, in mezzo a quel ¶ rumore, e quasi
547 1, 3 | che ¶ meglio splendeva in mezzo alle altre dame accese in
548 1, 4 | oro in campo rosso. In ¶ mezzo a un tavolo, un piatto di
549 1, 4 | vestibili e dai portici, per ¶ mezzo alle colonne di granito,
550 1, 5 | completamente estranea in mezzo alla gente la donna ¶ diletta
551 1, 5 | abbondanza su le tempie, fino a ¶ mezzo delle guance, alla foggia
552 1, 5 | Egli sentì la punta nel mezzo del cuore. Donna Ippolita
553 1, 5 | un rombo continuo, e in mezzo al rombo ¶ udiva il grido
554 1, 5 | ora?~ ~- Per le dieci e mezzo, alla Villa Sciarra. Spada
555 1, 5 | passaggio d'armenti, per mezzo alla gran città addormentata,
556 2, 1 | fruscìo forte, come se per mezzo vi passasse una torma di
557 2, 1 | lira di sette corde, in ¶ mezzo a un coro di fanciulle dal
558 2, 3 | Ebbene? - chiese ella, a mezzo della branca.~ ~Andrea piegò
559 2, 3 | acqua dolce!~ ~Ella stava in mezzo del sentiere, un po' china
560 2, 4 | linee, di mille figure; e in mezzo al tumulto confuso vedo
561 2, 4 | e minute; se ci fosse un mezzo, potrei ¶ riprodurre ogni
562 2, 4 | Vicomìle verso le cinque e mezzo. Francesca era stanca; e
563 2, 4 | a cinque petali con in ¶ mezzo un calicetto, giallo di
564 3, 1 | gli oggetti materiali tra mezzo a cui l'uomo ha lungamente ¶
565 3, 1 | imaginar la istoria profana in mezzo alle istorie ¶ sacre; e
566 3, 1 | giovine per mettergli un mezzo bacio su l'angolo della
567 3, 1 | erano troppo volgari. Nel mezzo della ¶ tavola un vaso di
568 3, 2 | Musèllaro, ¶ per caso, in mezzo a chiacchiere inconcludenti,
569 3, 2 | diamante. La luna piena, a mezzo del cielo, versava la triplice ¶
570 3, 2 | a ricercare un qualunque mezzo per incontrarla, per ¶ vederla.
571 3, 2 | balenante. E appunto, in mezzo a quei contrasti ¶ momentanei,
572 3, 3 | ristorava e la sollevava in mezzo alle lotte cristiane che
573 3, 3 | Andrea sentì che, in mezzo a quell'uditorio intento,
574 3, 3 | della neve. Divini, a ¶ mezzo dell'egual campo bianco,
575 3, 4 | chioccolìo della fontana a mezzo dello ¶ spiazzo; i viali
576 4, 1 | smania ¶ sanguinaria. In mezzo al turbamento portato in
577 4, 1 | sopraccigli una piega. In mezzo ¶ alla sua gran dolcezza,
578 4, 1 | rivale, di continuo, in mezzo alla folla ¶ elegante; e
579 4, 1 | baronessa di Boeckhorst, in mezzo alla folla, ¶ avevano scambiato
580 4, 1 | baciarono, a lungo, a lungo, in mezzo al profumo.~ ~Egli disse,
581 4, 1 | quella stanza tranquilla, in mezzo a quel lusso raffinato. ¶
582 4, 1 | posandogli un dito nel mezzo della fronte, quasi per
583 4, 2 | di suo marito, perduta in mezzo alle ¶ formalità legali
584 4, 2 | legali dei sequestri, in mezzo agli uscieri e agli usurai
585 4, 2 | riposo grave e ¶ soave. Ma in mezzo ai tronchi allineati come
586 4, 2 | sonore d'un organo e in ¶ mezzo alle lapidi, gli oleandri
587 4, 2 | bruni, un po' ¶ violetti. Il mezzo della fronte, scoperto,
588 4, 2 | color diffuso d'oro in mezzo a cui la nuvola discioglievasi
589 4, 2 | libraio ¶ confusamente, in mezzo al fragore delle sue vene.~ ~
590 4, 3 | colossi grandeggiavano in mezzo al rossore e si ¶ imporporavano
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
591 epi, 2, 0, 1 | Quasi era a mezzo il dì. Presso e lontano~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
592 1, 7 | strade gremite,~ ~ed in mezzo a’ clamori ed a gli strepiti~ ~
593 2, 2 | riscintillano~ ~inerti là tra mezzo a canne e a vimini;~ ~i
594 2, 10 | sei ’l fausto Genio~ ~in mezzo a fulgidi lampi di gioia~ ~
595 3, 5 | tranquillo;~ ~e… veggo in mezzo a tutto quel fulgore~ ~la
596 3, 8 | raggianti~ ~natura esulta in mezzo a i novi amori,~ ~e a tanta
597 9, 1 | criniere~ ~ne’ vespri, a mezzo il mese, allor ch’è completo
San Pantaleone
Capitolo, parte
598 1, I | aveva ¶ veduto nell'alto, in mezzo al sangue, una mano minacciosa,
599 1, II | porta della chiesa, in mezzo al fumo di due turiboli,
600 1, III | con una larga ferita in mezzo alla fronte, con un orecchio ¶
601 1, III | traino.~ ~I giudizi, in ¶ mezzo al sommovimento, di più
602 1, III | che parvero più alte in ¶ mezzo al subitaneo ammutolimento
603 1, III | torvo del crepuscolo, in mezzo ¶ all'odore elettrico emanante
604 1, IV | scintillava con la testa bianca in mezzo a un gran disco solare;
605 1, IV | vuote.~ ~Nel cielo ora, ¶ in mezzo all'accensione eguale e
606 1, IV | su una piccola altura, in mezzo alli olivi, dormente. I ¶
607 1, IV | distese su 'l pavimento, in mezzo a mucchi di coperte e di
608 1, IV | e ottusa di camminare in mezzo a un incendio, sopra un ¶
609 2, I | velo bianco; e ¶ confusa in mezzo allo stuolo angelico, seguì
610 2, III | pipe. Anna passava in ¶ mezzo ai bevitori portando i boccali
611 2, V | d'un vapor d'incenso, in mezzo a cui il ciborio ¶ raggiava
612 2, VI | tappeto su la tavola, e a mezzo ¶ della veglia portava i
613 2, VI | di giunchi natavano nel ¶ mezzo della corrente, come simboli
614 2, VII | testuggine si traeva ¶ in mezzo ad alcune foglie di lattuga,
615 2, VIII | via; e li divideva il ¶ mezzo della via fangoso e segnato
616 2, VIII | frumento, lo ¶ divise nel mezzo, lo consperse d'olio e di
617 2, IX | di muscoli. Poi, quasi in mezzo a ¶ una nuvola d'incenso,
618 2, X | occhi rimasero coperti a mezzo dalla palpebra. E l'animale, ¶
619 2, XI | entrò nella città per ¶ mezzo di scialuppe. Uomini, donne
620 2, XII | mortuarie quella che portava nel mezzo un bassorilievo tutto consunto.
621 2, XIII | piccolo ¶ cortile con nel mezzo una cisterna di pietra bianca
622 2, XIII | dal sole. Anna passò in ¶ mezzo alla folla, lungo i banchi
623 2, XIV | plauso del popolo. Giunto nel mezzo della ¶ chiesa, manda fuora
624 3 | disteso nel letto, quasi in mezzo alla stanza. ¶ Vegliavano,
625 4, II | coperto di croste nerastre tra mezzo a cui ¶ si aprivano due
626 4, III | paglia di fromento, tra mezzo a cui uscivano i rami fronzuti.
627 4, III | li alberi, cantavano. Nel mezzo, tre o ¶ quattro cuccioli
628 4, III | punto, era fuggito, e in mezzo ¶ alle vigne era stato preso
629 5 | un porcellino d'India in mezzo ¶ all'erbe primaverili.~ ~
630 6 | mandra di bestiame.~ ~A mezzo ¶ chilometro dal ponte ella
631 7, I | sparato della camicia a mezzo il petto.~ ~Come uscì alla ¶
632 7, I | rimase a russare, solo nel mezzo, con ¶ il capo chino sul
633 7, II | illuminate; e ¶ quella di mezzo terminava in un giardino
634 7, III | movevasi variamente. In mezzo alla folla tre o quattro
635 7, III | Don Federico Sicoli, ¶ mezzo ebro, fece anche un brindisi
636 7, IV | faina, proponeva qualche mezzo, escogitava stratagemmi,
637 8 | risollevò ¶ barcollante, in mezzo alla folla che incalzava.~ ~
638 8 | sue bestie rimase fermo a mezzo il ponte. E il camello, ¶
639 8 | una loggia bassa un'erba mezzo secca, tese il collo ¶ e
640 8 | fronte e gli scendeva fino a mezzo la guancia; la barba folta
641 9, II | cervello di femmina astuta un mezzo ¶ artifizioso per provare
642 10 | nebbia turchiniccia, di mezzo a cui ¶ s'intravedevano
643 10 | ritrasse dietro il banco. Di mezzo al fumo denso del tabacco ¶
644 10 | saltellare della ¶ tortora, in mezzo al continuo rumore della
645 10 | tabacchiera di ¶ corno in mezzo al tabacco, come alcuni
646 11 | appeso in su 'l ventre per mezzo d'una ¶ correggia di pelle
647 12, II | atterrire La Bravetta che ¶ in mezzo all'umidità fluviale fu
648 12, III | Sant'Antonio. Egli già, in mezzo alla confusione del primo
649 12, IV | cerchio; e, stando ¶ egli nel mezzo, fece una breve concione,
650 13 | puntura di un insetto, e in mezzo al rossore un ¶ piccolo
651 13 | tumore aguzzo appariva nel mezzo.~ ~Ferrante, dopo ¶ avere
652 13 | Egli s'inginocchiava in mezzo al ponte, tendeva le braccia ¶
653 13 | voce rauca un ¶ comando, in mezzo al romorío del mare. Il
654 13 | d'uccelli. Oramai, in ¶ mezzo a quel frastuono, sotto
655 13 | diminuire. Il sole era a mezzo del cielo, tra nuvole color
656 14 | Zinicche, un fabbro, uccise in mezzo alla piazza il cancelliere
657 14 | annualmente vi si ferma nel mezzo, con gran pompa cattolica,
658 15 | prendeva li otto uomini, in mezzo a quella turbolenza religiosa.
659 15 | un istante e barcollò, in mezzo ¶ a uno scompiglio momentaneo;
660 16 | consuetudine? Un momento, in mezzo all'ebrietà obliosa, la ¶
661 16 | correre traballando, per mezzo ai salici, ¶ in una corsa
662 17 | pingue d'alluvioni, in mezzo prosperava di piante e di ¶
663 17 | quale ¶ così procedendo per mezzo a quella mansuetudine di
664 17 | precipitò nell'acqua, colpito a mezzo della fronte. Altri, nell'
665 17 | calore umido e ¶ luminoso per mezzo a cui torme di uccelli ignoti
666 17 | acque, riapparve incolume a mezzo della correntía; e le frecce
Solus ad solam
Parte
667 08-set | triste, sotto il sole, in mezzo alla polvere, sotto gli
668 08-set | Erano circa le otto e mezzo quando giunsi. Come non
669 08-set | potere su la misera? Con qual mezzo potremo noi ridarle il senso
670 09-set | per il padre è questo il mezzo più semplice e ch'egli ritiene
671 09-set | inesorabile.~ ~Ma, con qualunque mezzo, sia pure con la violenza
672 10-set | creatura da più giorni vive in mezzo a fantasmi orrendi, in una
673 11-set | ben più alta e fiera. In mezzo a tanta bassezza, la Sua
674 12-set | tra le sei e le sette e mezzo circa.~ ~Dopo avere esitato,
675 12-set | minuti prima delle otto e mezzo (sette o otto minuti prima
676 22-set | sono due porte chiuse, in mezzo a' cui battenti splendono
677 26-set | troverò verso le cinque e mezzo nella sala di lettura del
678 27-set | creatura sola e desolata a mezzo del cammino.~ ~Domani mattina
679 27-set | ella scriveva. «Sono il mezzo piccolo e misero di cui
680 05-ott | rimasto fino a mezzogiorno e mezzo nell'orrendo fetore del
681 05-ott | improvvisa. E ora sono in mezzo a un gran numero di cose
682 05-ott | malinconia stasera, solo solo, in mezzo a questi alberi pieni di
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
683 | io posso scegliere il mio mezzo e il mio momento.~ ~Voi
684 | era un inginocchiatoio nel mezzo, con davanti un libro aperto;
685 | nostro mare asservito, e nel mezzo mare gittò il carico solenne,
686 | forzate?~ ~Ero venuto in mezzo al popolo, Veneziano tra
687 | povertà dell’Italia!~ ~In mezzo a un’Europa che si vende,
688 | e di malinconia; ma nel mezzo del petto il coraggio ha
689 | dovevamo levare se non un mezzo milione di uomini. Ne levammo
690 | trasportano il monte eterno nel mezzo della città eterna.~ ~Oggi
691 | popolare prevalga, con ogni mezzo, contro la casta politica
692 | casta politica che con ogni mezzo tenta di prolungare forme
693 | sempre puro, sopra ogni mezzo, di là da ogni mezzo.~ ~
694 | ogni mezzo, di là da ogni mezzo.~ ~Bisogna rompere e distruggere
695 | calvario doloroso ma in mezzo a un luogo dilettoso, magari
696 | combattuta, come allora, ma nel mezzo della Patria combattuta
697 | fanno vento alle stelle. A mezzo del sesto giorno discenderemo
698 | cerchio e il quadrato, in mezzo alla nazione.~ ~Nella terra
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
699 1, I | nello spirito: Ippolita in mezzo a una folla borghese d'impiegati,
700 1, I | e li fa ¶ desiderosi. In mezzo a quella orribile folla,
701 1, I | potrai, non ¶ potrai.» E, in mezzo alle cieche incitazioni
702 1, II | e disse, ¶ mangiandosi a mezzo le parole:~ ~- Scusa, ¶
703 1, IV | Giorgio. «Ella stava nel mezzo della cappella ¶ seduta
704 1, IV | Martlet pareva ¶ ricevere in mezzo al petto con lieta benignità
705 1, IV | un treno ¶ alle quattro e mezzo, per la Cecchina.~ ~- Meno
706 1, IV | Ippolita. - Sono le due e mezzo. Dichiaro però che da questo ¶
707 1, IV | squisito ad ascoltarlo, in mezzo al fumo leggero della sigaretta,
708 1, IV | una creatura incorporea in mezzo a tutto quell'azzurro che ¶
709 1, IV | idealmente in un sogno. ¶ E in mezzo alla vecchiezza, un delicato
710 1, VI | sottili di limone recava nel mezzo a caratteri neri un indovinello.~ ~
711 1, VI | specie di sbigottimento, in ¶ mezzo alla quiete che ora lo circondava,
712 2, I | estraneo; gli parve d'essere in mezzo a una famiglia non sua.
713 2, I | balcone.~ ~La luna pendeva ¶ a mezzo del cielo, colma. La Maiella
714 2, II | rimango come una vescica mezzo vuota che ad ogni movimento
715 2, III | un buon ¶ ciliegio. Nel mezzo era una vasca rotonda, piena
716 2, III | gli si ¶ partiva di sul mezzo della fronte.~ ~- Ti ricordi -
717 2, IV | avrebbe voluto avere pronto un mezzo per dominare, ¶ per soggiogare,
718 2, V | scala erano ¶ consunti nel mezzo dall'uso come quelli degli
719 2, V | e si fermò perplesso, a mezzo della scala bianca alta
720 2, VI | che gli si partiva di sul mezzo ¶ della fronte.~ ~Come sempre, ¶
721 2, VII | nella pausa improvvisa in mezzo alla campagna glauca e taciturna,
722 2, VII | Aveva soltanto quel ¶ mezzo: unico mezzo di sfuggire
723 2, VII | soltanto quel ¶ mezzo: unico mezzo di sfuggire a una vendita
724 2, VIII | sarebbe ucciso? Con qual mezzo? Nella ¶ casa? In quello
725 2, VIII | aveva ¶ infusa apparendo in mezzo alla campagna muta? Perché
726 2, IX | che, in quei giorni, in mezzo alle nuove torture, egli
727 2, X | disfatta ¶ dai dolciumi, mezzo imputridita fra i suoi santi,
728 2, X | dalle persiane; ¶ vide nel mezzo la vecchia, curva da un
729 2, X | tosse; ed ella, in piedi nel mezzo della ¶ stanza, tossì. Il
730 2, X | gli si ¶ partiva di sul mezzo della fronte.~ ~«Per me,
731 2, X | con la ciocca bianca sul mezzo della fronte, riapparve. ¶
732 3, II | construita in un pianoro, a mezzo del colle, tra gli aranci
733 3, II | stella di filigrana con in mezzo due cuori.~ ~Accanto a lei, ¶
734 3, II | ebro. ¶ Ed egli sentì, tra mezzo ad una agitazione profonda,
735 3, IX | della vita borghese in ¶ mezzo alle quali ella era nata
736 3, IX | come una pianta rara in mezzo ¶ alle ortaglie. Non gli
737 4, II | di fiori violacei tra ¶ mezzo a cui si aprivano certi
738 4, II | coperto di croste nerastre tra mezzo a cui si aprivano due ¶
739 4, II | misteriosa. Il cane latrava in mezzo agli olivi.~ ~- Che c'è? -
740 4, III | Il cane latrava ancóra in mezzo agli olivi, mentre Ippolita
741 4, III | animale morto... Doveva essere mezzo putrefatto... Non si poteva
742 4, III | solo con la sua donna, in mezzo alle miti ¶ creature arboree
743 4, III | altissima e riconoscibile pur in mezzo all'onda piena per tutta
744 4, III | plauso del popolo; giunto nel mezzo della ¶ navata, mandava
745 4, III | possedere - non ha altro mezzo colui che ¶ cerca nell'amore
746 4, IV | gli si ¶ partiva di sul mezzo della fronte.~ ~Era il suo
747 4, IV | dei seguaci d'Oreste, ¶ in mezzo a un campo, nella svolta
748 4, IV | lontano d'un organo in ¶ mezzo al silenzio del mare. Ma,
749 4, IV | rivelata a lui e a Demetrio per mezzo del divino pensiero ritmico ¶
750 4, V | dalla morte. Posta ¶ in mezzo a un popolo travagliato,
751 4, V | ciglio della ¶ strada in mezzo alla polvere soffocante. -
752 4, V | colline, la strada passava per mezzo a una pianura opulenta ¶
753 4, VI | mille pieghe, fermata a mezzo della schiena ¶ quasi sotto
754 4, VI | sempre nuova persisteva in mezzo alla folla ¶ confusa e fluttuante;
755 4, VII | prendesse il male ora qui in mezzo alla folla!» egli ¶ pensava,
756 4, VII | con la moltitudine in ¶ mezzo a cui temevano e soffrivano;
757 4, VII | ingombravano il pavimento; tra mezzo ai ¶ quali apparivano volti
758 4, VII | vagavano di qua e di là in mezzo al fragore, avvinti per
759 4, VII | tristezza che già, dianzi, in mezzo ¶ alla folla, presso il
760 4, VII | invisibili, proruppero in ¶ mezzo al nembo, rauche, acute,
761 4, VII | vetturale voltò i cavalli, in mezzo a un vocìo assordante.~ ~-
762 5, I | profondi ¶ della notte, in mezzo ai quali una cosa viva e
763 5, II | umidi di salsedine, per mezzo a cui ¶ riluceva il bianco
764 5, II | aspetto formidabile. Per mezzo all'intrico delle travi
765 5, II | debbo se non cercare il mezzo di rendere attivo il mio
766 5, II | chiostro ¶ armonioso. In mezzo allo spazio mistico i cipressi
767 5, IV | congiunti tra di loro per mezzo di chiodi ¶ enormi, stretti
768 5, IV | su la gran carcassa per mezzo di quei nodi, di quei chiodi,
769 5, V | spirito, rinunziare al solo mezzo conceduto all'uomo ¶ per
770 5, V | gli si ¶ partiva di sul mezzo della fronte.~ ~Ancóra una ¶
771 5, V | prolungarsi nell'infinito ¶ per mezzo della morte, credette di
772 5, VIII | divideva la pelle per il mezzo del petto; l'ombelico sporgeva ¶
773 5, VIII | macello. L'avevi messo ¶ in mezzo al pane.~ ~E, facendo un ¶
774 5, IX | gli si ¶ partiva di sul mezzo della fronte.~ ~«Ah perché»
775 6, II | abito. Io m'indugiavo in mezzo alla ¶ stanza, con lo scaldino.
776 6, II | pioggia ¶ di faville rare per mezzo a cui d'un tratto il ventaglio
777 6, II | scende...~ ~E indicò il ¶ mezzo del petto.~ ~- Nel chiuso
L'urna inesausta
Capitolo
778 24 | istruzioni di Cagoia, cercano il mezzo di confonderci e di ingoiarci.
779 25 | necessaria cioè creatrice.~ ~In mezzo alla Città Olocausta questi
780 25 | acceso il loro olocausto, in mezzo alla terra dell’ardore questi
781 29 | giovani aviatori che in mezzo alla terra dell’ardore avevano
782 29 | piangere la coppia alata che in mezzo alla città aveva acceso
783 34 | Italiani accesero primi in mezzo alla terra dell’ardore il
784 42 | barili di malvagio vino in mezzo a quegli orridi campi di
785 45 | sua amministrazione per mezzo di un governo formato da
786 46 | Spirito di sacrifizio è in mezzo a noi, e ci guarda. Fu il
787 49 | ottobre 1918, riconfermato a mezzo dei suoi legittimi rappresentanti
788 56 | combattitori e costruttori. In mezzo a un campo trincerato le
789 56 | sopracciglio consolare.~ ~In mezzo a questo campo trincerato
Le vergini delle rocce
Capitolo
790 2 | e rigata di delizia. Per mezzo di quella cosa bella vivente
791 3 | allucinazione continua, vivente in mezzo ad apparenze non percettibili
792 3 | volta mi aveva turbato nel mezzo della mia opera volontaria:
793 3 | natura aveva manifestato per mezzo di tal forma umana una sua
794 3 | avrei saputo possederti in mezzo alla strage, in un talamo
795 3 | spoglia insensibile per mezzo della morte. Quanti segni
796 3 | e irradiava le cose per mezzo a cui elle passavano. E
797 3 | dalle piante selvagge in mezzo a cui si nascondevano le
798 4 | che m’accompagnavano per mezzo a quella primavera misteriosa.
799 4 | una fascia d’oro, il cui mezzo campo superiore è rosso
800 4 | un susurro d’omaggio in mezzo a cui ella passasse regina
801 4 | due paoni simbolici che in mezzo ai grappoli aprivano le
802 4 | deserte, ma talvolta quivi nel mezzo una sola ninfea s’attardava
803 4 | lembo scoperto del greto, in mezzo alle dolci acque morte:
804 4 | e voi vorrete con ogni mezzo costringere la vita a mantenervi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
805 Ded | uno specchio etrusco in mezzo a talune tavolette cerate
806 Ded | porticale, un vivaio colmo in mezzo a un orto, una fossa di
807 Ded | Bastava talora un grido in mezzo ai campi o uno stormire
808 Ded | musicali della malinconia. Mezzo insonnito, col labbro di
809 Ded | annuale Stravizzo academico, mezzo cotticcio e invaso dalle
810 Ded | quello si truova in quel mezzo; e tutte le dette cose e
811 Ded | cento braccia, braccia due e mezzo, braccia tre, e due bisanti
812 Ded | tu non avresti bevuto un mezzo bicchiere di vino; e con
813 Ded | più serrare le mascelle, mezzo uomo, mezzo autòmato, convulsione
814 Ded | le mascelle, mezzo uomo, mezzo autòmato, convulsione umana
815 Ded | vano. Avevo lasciato in mezzo alla vigna impantanata,
816 Ded | solenne leggìo da coro era nel mezzo; e due altri, d’altra forma,
817 1, 8 | Scipione Africano: «Nel mezzo del mondo, e su la cima
818 1, 8 | stuolo d’uomini forti, in mezzo ai quali tu di tutti maggiore
819 1, 13 | costui senza por tempo in mezzo sonò la campana a stormo.
820 1, 14 | nacchere, vestito di velluto mezzo verde e mezzo giallo foderato
821 1, 14 | di velluto mezzo verde e mezzo giallo foderato di vaio,
822 1, 17 | parsimonia che la prodigalità. A mezzo della contesa, con un gesto
823 1, 18 | messo fu rincorso e lasciato mezzo morto tra le vigne di Marino,
824 1, 20 | tratto fu dal popolo in mezzo alla sozzura; ebbe tronco
825 1, 37 | biancicore dei suoi marmi mezzo sepolti su cui le opere
826 1, 38 | mastro di guerra, poi a mezzo della ben condotta impresa
827 1, 39 | era. Di corsa passò per mezzo all’incendio, traversò la