grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 1 | vene e piegò i ginocchi, in atto di chi adora percosso e 2 1 | chiomadoro che con sì fiero atto di grazia dardeggia la martire 3 1 | nascoste, le imagino nell’atto di frangere le foglie del 4 1 | ci persuade ogni giorno l’atto che è la genesi stessa di 5 1 | vertice dello spirito un atto più trionfale. Le parole 6 2 | Persefone è levato come nell’atto di chi sia per giungere 7 5 | strumento obedientissimo, atto a vincere qualunque ostacolo 8 5 | qualunque ostacolo meccanico, atto a sciogliere qualunque material 9 5 | occhio meraviglioso era atto a cogliere tutte le linee, 10 6 | prima scena del secondo atto gli Echi ripetono intorno 11 6 | Qui egli terminò il primo atto del Prometeo liberato e 12 7 | nella sua grigia stanza, in atto di reclinare il volto scarno 13 8 | adombri di tristezza questo atto di vita che oggi si compie 14 8 | avvolgere nel suo supremo atto d’amore. E gli occhi senza 15 8 | Taluno dei suoi versi è un atto che si perpetua con impeto 16 9 | il Sole, bellissima nell’atto.~ ~«Ed ecco» dice «questo 17 10 | ATTO PRIMO~ ~Appare la calata 18 10 | ATTO SECONDO~ ~Il preludio annunzia 19 10 | ATTO TERZO E ULTIMO~ ~Appare 20 10 | schiave arabe stanno in atto di falciatrici pronte all’ 21 11 | della lunga veste, faceva l’atto di raccogliere al petto 22 13 | assiduità degli occhi»? Spesso l’atto si ritorce contro chi lo 23 21 | Marcello, restano inerti come l’atto preclaro della Vergine che 24 21 | l’ultimo commiato con un atto risolutissimo, sentii nell’ 25 21 | risolutissimo, sentii nell’atto il vetro spezzarsi frantumarsi L'armata d'Italia Capitolo
26 2 | mandati alla Camera per fare atto di sommessione a un ministro 27 2 | egli imita troppo spesso l’atto di Ponzio. Pare che la sua 28 2 | ammiraglio! – E lo stesso atto fanno a sera, prima di coricarsi. 29 2 | meno grave, di nome; ma all’atto pratico, qualunque cosa 30 2 | marinai un «personale» poco atto alle navi moderne. I più 31 2 | ribellione d’equipaggi; basta l’atto irriverente d’un ufficiale Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
32 1, 5, 5 | piantati~ ~ su’ ranocchi in atto di minaccia.~ ~Il sole tra’ Libro segreto Capitolo
33 1 | Io giunsi le mani e feci atto d’inginocchiarmi a chiedere 34 1 | è indicazione urgente di atto chirurgico. polso regolare 35 2 | chiarezza; ché l’istinto del mio atto furtivo mi pareva chiedere 36 2 | millennio d’ambascia, in atto di precipitarsi come sopra 37 2 | nella fornace. ogni mio atto parea sorpreso come in un 38 2 | incantava.~ ~Per vedermi nell’atto di esaminare le cigne e 39 3 | ella si snoda: e con un atto di atleta, fiero e incantevole, 40 3 | fonte battesimale, nell’atto di sollevar tra le due mani 41 3 | la sua speranza; ma, nell’atto di esprimerle, cessa di 42 3 | sotto il cipiglio con un atto di così selvaggia grazia 43 3 | quasi rapiti. non v’è forse atto umano più insigne di quello 44 3 | forse è più bello che l’atto dell’arciere dall’arco teso 45 3 | che il destino imponga un atto ambiguo. ma come un tale 46 3 | ambiguo. ma come un tale atto può esser compreso e non 47 3 | che foggia l’obbedienza in atto.~ ~Il Duca arriva, supremo 48 3 | il mio essere si fa più atto a ricevere? direi ricettivo 49 3 | compararlo al Ciclope in atto di tastare all’uscita dalla 50 3 | quegli che ha compiuto un atto di coraggio o condotto una La chimera Parte, capitolo, paragrafo
51 1, 4 | ove alta e snella in atto di piacenza~ ~risemi Verdespina 52 1, 7 | amante~ ~scorsi a ginocchi in atto di preghiera.~ ~Ricorrean 53 1, 8 | l’ombra, in signorile~ ~atto: si stende a ’l niveo piè 54 2, 3 | sorgente~ ~tutte le membra, in atto di ristoro,~ ~v’immerge 55 3, 17 | due bai.~ ~Con sì pronto atto elegante~ ~voi balzaste, 56 4, 6 | poi che Morgana, in dolce atto giacente~ ~ne ’l letto de 57 5, 5 | vita,~ ~tanto gli piacque l’atto dolce e strano.~ ~Non io 58 5, 5 | così; però che ne ’l dolce atto,~ ~sentendo l’onda correre, 59 7, 2 | bello~ ~e leggiadro de l’atto~ ~ch’ella facea, tra i raggi,~ ~ 60 7, 5 | nivale.~ ~Verso la terra, in atto di preghiera,~ ~tu protendi 61 7, 6 | trepide braccia, umile in atto,~ ~io ricingo i tuoi piè 62 9, 1 | quel Messo, in un dolce atto e solenne~ ~a l’Eletta parlò: — 63 11, 1 | come~ ~Giovanna, porse in atto di piacenza~ ~il grembialetto La città morta Atto, Scena
64 1 | ~ ~ATTO PRIMO~ ~ ~ ~ ~Una stanza 65 1, 1 | lei nella sua e facendo l'atto di stringersi a lei ¶ come 66 1, 3 | cieca e rimane in tale atto, tremando.~ ~ ~ ~Non tremare! 67 1, 4 | Bianca Maria fa l'atto di raccogliere i capelli 68 1, 4 | all'omero di lei, con un atto carezzevole.~ ~ ~ ~Alessandro, 69 1, 6 | Andiamo....~ ~ ~Nell'atto ¶ di muoversi, guidata dalla 70 2 | ~ ~ATTO SECONDO~ ~ ~ ~ ~Una stanza ¶ 71 2, 1 | Bianca Maria, in piedi, è in atto di ordinare la suppellettile 72 2, 1 | antico uso.~ ~ ~ ~Ella ¶ fa l'atto di togliersele.~ ~ ~ ~Alessandro, 73 2, 1 | sembramagnificare un atto così semplice. È in voi 74 2, 3 | andando verso la cieca con un atto affettuoso.~ ~ ~ ~Ah, siete 75 2, 4 | una mano su l'omero con un atto fraterno, e rimanesilenzioso.~ ~ ~ ~ 76 2, 4 | guardo, la sera, ¶ faccio un atto spontaneo di adorazione 77 2, 4 | Alessandro, percosso dall'atto e dalle parole.~ ~ ~ ~Leonardo!~ ~ ~ ~ 78 3 | ~ ~ATTO TERZO~ ~ ~ ~ ~La medesima ¶ 79 3 | stanza ove si svolse l'atto primo. La grande loggia 80 3, 2 | aprirla, ma si arresta nell'atto, ¶ agitato da un tremito 81 4 | ~ ~ATTO QUARTO~ ~ ~ ~La medesima ¶ 82 4 | stanza ove si svolse l'atto primo.~ ~La grande loggia ¶ 83 4, 1 | Leonardo fa ancora l'atto di parlare; ma si ¶ trattiene. 84 4, 1 | mano il fratello e fa l'atto di trarlo verso la porta 85 4, 2 | Come ¶ ella fa l'atto di avanzarsi sola verso 86 4, 3 | ripresa dal terrore, nell'atto di seguire ¶ il marito.~ ~ ~ ~ 87 5 | ~ ~ATTO QUINTO~ ~ ~ ~Un luogo ¶ 88 5, 1 | Alessandro si leva, fa l'atto di andare verso di lui, 89 5, 1 | per ¶ qualche tempo nell'atto. Anche Alessandro si prostra, Contemplazione della morte Capitolo
90 2 | egli le ritrasse con un atto quasi fanciullesco. Io volevo 91 2 | testamento.~ ~Poi fece l’atto d’alzarsi, mi prese per 92 3 | ritegno governava ogni suo atto e ogni sua parola, quando 93 4 | l’amore.~ ~Non so quale atto altrui, nella mia vita, 94 4 | mie mani dovevano a quell’atto del morente immacolato? 95 5 | levai, mi volsi, uscii. L’atto fu così rapido che nessuno Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
96 4, 4 | bianchissimo, parvemi in atto~ ~di voluttà profonda bere Le faville del maglio Parte
97 4 | di ebrietà, accompagna l’atto generativo del mio cervello. 98 8 | soglia della chiesa, in atto di serrare la porta. Gli 99 9 | quanto nel rischiarare l’atto di varcarla. Ovunque, comunque, 100 11 | d’una santa gigantesca in atto di spiare un ricovero ch’ 101 11 | bestiarii, con Ercole in atto di strozzare il leone, con 102 11 | Poi d’improvviso, in un atto di umana grazia che non 103 12 | volgo. Gesù è forse nell’atto di sfuggire alla moltitudine 104 12 | spalle, mentre egli fa l’atto di velarsi il vólto con 105 12 | fratello, cogliendolo in quell’atto singolare:~ ~– O Carmi, 106 12 | Carmi, ambiguo. Poi con un atto repentino cercò tra le pieghe 107 12 | frombolatore pontava in terra nell’atto del trarre; così la corsa 108 12 | inchinavasi verso i suoni in atto di soggetta; poiché gli 109 12 | la sinistra è come nell’atto incompiuto di prendere una 110 13 | interrompe; poi cerca, con un atto indicibilmente cauto, come 111 13 | disco eterno della luce in atto di tendere verso la terra 112 13 | significazione fatale del mio atto, tanto più mi s’adunava 113 13 | mi s’adunava intorno all’atto un’ombra incognita ma pur 114 13 | sùbito estro balzanti nell’atto di scandire, non solo riagitarono 115 13 | chiedevano imperiosamente un atto, che era comandato e non 116 13 | tastiera o nelle pause faceva atto di levar la destra mano, 117 13 | in freno; ancor frenavo l’atto di Tristano; vincevo la 118 13 | illuminata da dodici chèrubi in atto di gettatori che il metallo 119 13 | d’imagini invisibili in atto di annunziare il creatore 120 13 | millennio d’ambascia, in atto di precipitarsi come su 121 13 | più conoscerlo se non nell’atto di risalire dal mio abisso 122 13 | destro braccio facendo l’atto di mostrare e d’offerire, 123 13 | voleva se non ampliare l’atto di scosciarsi nella danza 124 13 | e d’ombre, fanciullo in atto di meditare l’amore e la 125 13 | perdonato. Ohimè, lo scoprivo in atto di temprar nel suo cruccio 126 13 | ché Ascraf parve far l’atto di risommergersi nel gorgo 127 13 | terra latina richiedesse un atto rituale. E andai a inginocchiarmi 128 13 | doventi un vincolo carnale non atto se non ad avviluppare due 129 14 | passati in que’ fili; e l’atto ripetevano uguale, senza 130 14 | lo scalda e l’ingialla. L’atto del volgere il capo in su 131 14 | in maniera visibile a un atto che forse meglio d’ogni 132 14 | Mentre l’atterrato faceva l’atto di sputar loro in viso e 133 14 | mi prese per mano, con l’atto d’una sorella maggiore. 134 14 | dei mercenarii d’Erode in atto di schiacciar contro i muri 135 14 | cervello. Divinavo che un atto straordinario era per seguire: 136 14 | della mia volontà. Il mio atto forsennato e lucido si disegnava 137 14 | la fronte stillante, in atto di meditare, come un epitagmarco 138 14 | dopo quanto tempo, nell’atto di stirarmi a dirompere 139 14 | mani su le spalle con un atto affettuoso ed esclamo: « 140 14 | tragedia, di dal quinto atto consueto? Anche fuor del 141 14 | novo; e il giudice era in atto di volgerle con la mano 142 14 | occhi su una elegia, feci l’atto di supplicarlo, invano.~ ~ 143 14 | piede su la groppa con l’atto di quella Baccante che preme 144 14 | per rossi vortici, nell’atto~ ~d’un iddio fluviale io 145 15 | della giovine sonatrice nell’atto di sonare la Bergamasca 146 15 | sé in tondo ripetendo l’atto dell’àtavo selvaggio che 147 15 | all’imagine franca d’un atto corporeo, così quell’incognito 148 15 | morte e riconquistare con un atto di coscienza eroico la giovinezza 149 15 | inginocchiai. Né so se in atto io piegassi le ossa dei Il ferro Atto
150 1 | IL PRIMO ATTO~ ~ ~ ~Al piano terreno d' 151 1 | facilmente ¶ dinanzi all'atto compiuto. M'ha supplicato 152 1 | passo ¶ verso di lei in atto di accoglienza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~ 153 1 | accese.~ ~ ~ ~FINE DEL PRIMO ATTO.~ ~ ~ ~ 154 2 | IL SECONDO ATTO~ ~ ~ ~Appare la camera di 155 2 | Furente, ella fa l'atto di prendere ¶ per le spalle 156 2 | Sedetevi.~ ~ ~ ~L'uomo fa l'atto di avvicinarsi.~ ~ ~ ~A ¶ 157 2 | una viltà contro il mio atto, se ho impallidito dinanzi 158 2 | difformata e infamata del mio atto. Credete voi, potete voi 159 2 | l'imagine vera del vostro atto. ¶ Perché avete ucciso? 160 2 | FINE DEL SECONDO ATTO.~ ~ ~ ~ 161 3 | IL TERZO ATTO~ ~ ~ ~Appare ¶ una terrazza 162 3 | le lastre. Mortella fa l'attoistintivo di sorreggerla; 163 3 | smemorata! E mi domandi un atto di fede? Ti prego, ti prego: 164 3 | violenta nella minaccia e nell'atto che la madre si piega, ¶ 165 3 | fuoco che lo arde. E, se un atto terribile fu commesso, tu La figlia di Iorio Parte, Scena
166 Atto1 | ~ ~ATTO PRIMO~ ~ ~ ~Si vedrà una 167 Atto2 | ~ ~ATTO SECONDO~ ~ ~ ~Si vedrà una 168 Atto2, 3 | ammantata ¶ si chinerà con un atto rapido e tacito verso l' 169 Atto3 | ~ ~ATTO TERZO~ ~ ~ ~Si vedrà un' 170 Atto3, 1 | con capo, restando nell'atto. Si udrà a quando a quando 171 Atto3, 2 | Le figlie faranno l'atto di sostenerla trepidando. Forse che sì forse che no Parte
172 1 | uomo come una mano cauta in atto d'imprigionare qualcosa 173 1 | come ¶ la sua faccia nell'atto di mordere il dolore simile 174 1 | istinto alla sua bramosia l'atto di spremere, il primissimo ¶ 175 1 | dall'altra parte, con l'atto di guardare ¶ sul camino 176 1 | avvolta d'un peplo piegoso, in atto di ¶ tenere il flauto di 177 1 | molto proteso innanzi nell'atto d'incedere con quella ¶ 178 1 | altovolante. Qual posatoio più atto ¶ all'esperimento periglioso? 179 1 | quel che dona, l'altro fa atto d'offerta e d'abnegazione, ¶ 180 1 | molto stanco.~ ~Egli fece l'atto di baciarla ma non la giunse.~ ~- 181 1 | limite e Paolo fece ¶ l'atto di scostare i lembi, ella 182 1 | veniva alle sue mani l'atto istintivo di chiuderli, ¶ 183 1 | vita si ¶ compisse in quell'atto, quasi che quella vena dal 184 1 | contro il designato. Con atto fulmineo due sproni entrarono 185 1 | fatto tanto cammino?»~ ~L'atto ch'egli era per compiere 186 1 | conspetto della folla era un atto di ¶ silenzio, un atto religioso, 187 1 | un atto di ¶ silenzio, un atto religioso, comandato da 188 2 | sottomissione larvata, che ¶ ogni atto libero e ogni libera parola 189 2 | tra le due ¶ braccia in atto di tendersi. La terza forse 190 2 | d'una fiaba. Un qualunque atto ¶ dell'esistenza cotidiana - 191 2 | ascella - un ¶ qualunque atto comune prendeva da lei tanta 192 2 | crucciato contro sé stesso per l'atto violento ma ¶ non poteva 193 2 | Bene gli s'addiceva ¶ l'atto puerile dell'amante che 194 2 | Tiapa, dorme.~ ~ ~ ~Con un atto precipitato, ov'era forse 195 2 | afferrò mentre ella faceva l'atto d'appressarsi all'orlo e ¶ 196 2 | suscitatole dal grido e ¶ dall'atto, accompagnò l'imagine dell' 197 2 | fronte bagnata di sudore; e l'atto ch'ella compiva le fu ¶ 198 2 | argentina, perché in ¶ quell'atto s'era compiuta l'intera 199 2 | schiena come quando era in atto di cantare. Si fermò e disse:~ ~- 200 2 | tentazione d'uccidere, che ¶ senz'atto ha la virtù di aggiungere 201 3 | cantatrice voltò la pagina con un atto quasi rude; e, come la pagina ¶ 202 3 | all'abominazione del suo atto. ¶ Pensava soltanto: «Mi 203 3 | piccola sorella faceva quell'atto, ed era come ¶ s'ella medesima 204 3 | pugilatorigiganteschi in atto di combattere, seminudi, 205 3 | Do? - chiese l'uomo in atto di vibrare il palo di ferro.~ ~ 206 3 | insania, rivedeva sé nell'atto di percuotere ¶ l'atterrata 207 3 | alcuni istanti. Poi fece l'atto di balzare ¶ nella sabbia; Il fuoco Parte
208 1 | la gondola, i due fecero atto di salutare. Riconoscendo 209 1 | s’impadroniva di lei nell’atto d’introdursi nella finzione 210 1 | ch’egli rinnovava con un atto di continua creazione.~ ~ 211 1 | Era nella parola e nell’atto un così vivo rincrescimento 212 1 | le vene voluttuose – nell’atto di migrare verso la Città 213 1 | la persona raccolta in un atto interiore.~ ~Ella non rispose; 214 1 | impedire o a precipitare un atto irreparabile. Io comprendo 215 1 | accompagna dunque il suo atto sensuale. Ecco che tu hai 216 1 | vene e piegò i ginocchi, in atto di chi adora percosso e 217 1 | parola, fuor del pericolo, atto a trascinar nei cerchi del 218 1 | investire il poeta nell’atto di rispondere all’anima 219 1 | chiomadoro che con sì fiero atto di grazia dardeggia la martire 220 1 | nascoste, le imagino nell’atto di frangere le foglie del 221 1 | animatore resero visibile quell’atto del concupiscente, come 222 1 | modo per apparirgli nell’atto di quella prima comunione. 223 1 | vertice dello spirito un atto più trionfale. Le parole 224 1 | belle piume bianche nell’atto di avanzarsi verso l’immensa 225 1 | Taluno già imaginava sé nell’atto di frangere le foglie del 226 1 | con un prodigio al vostro atto di adorazione. Ella arde 227 1 | mano di Donatella con un atto dolce – lo so; ed è una 228 1 | perché qualche straordinario atto io mi attendeva dalla vostra 229 1 | di Parsifal nel secondo atto, il motivo di Herzeleide, 230 1 | alla folla era dunque un atto, come il gesto dell’eroe. 231 1 | gesto dell’eroe. Era un atto che creava dall’oscurità 232 1 | creatura dionisiaca che con l’atto di vita coronava il rito 233 1 | vertice dello spirito un atto più trionfale. Le parole 234 1 | bellezza gli chiedesse l’atto trionfale. Si sentì capace 235 2 | su le labbra. Ella fece l’atto istintivo di volgersi, di 236 2 | disse egli facendo l’atto di muoverlaandiamo oltre.~ ~– 237 2 | Restò ai piedi di lei, nell’atto sommesso. Il delicato profumo 238 2 | Tenendola chiusa in quell’atto, egli si chinò, la baciò 239 2 | aver ricevuto col più puro atto di riconoscenza ogni consolazione 240 2 | ginocchio; restò in quell’atto fissa al focolare, con la 241 2 | rimaneva in quel medesimo atto, curva, poggiata alla palma 242 2 | un soffio lieve, ad ogni atto di lui, come per prolungare 243 2 | furono un’anima sola in quell’atto di gratitudine e di fervore, 244 2 | compose quel delirante secondo atto che è un inno alla notte 245 2 | puro elemento, si compirà l’Atto puro che è il fine della 246 2 | come Antigone. Comprendi? L’Atto puro segna la sconfitta 247 2 | Colui che si libera con l’Atto puro, il fratello che uccide 248 2 | danza negli stàsima, Così l’atto di morte a cui egli è stato 249 2 | suo delirio lucido è un atto di purificazione e di liberazione, 250 2 | così che ogni parola e ogni atto dell’amato vi suscitano 251 2 | arrestò, deluso; ristette nell’atto, piegato su le zampe anteriori, 252 2 | bocca convulsa. Ella fece l’atto di volgersi, di fuggire. 253 2 | comprenda!~ ~Ancóra ella fece l’atto di sottrarsi; e il suo movimento 254 2 | Inconsapevole, ripeteva l’atto di colui ch’ella amava. 255 2 | piaceva del suono e dell’atto e non d’altro, fuggevolmente. 256 2 | Godoi lo raccoglieva con un atto ancóra svelto dissimulando 257 2 | con lei imitando il suo atto come l’ombra ripete un gesto 258 2 | Stelio si soffermò, con l’atto di chi si trovi dinanzi 259 2 | cuore come il più vivace atto di fierezza. Dalla conscienza 260 2 | come per fermare con un atto mentale un fantasma che 261 2 | giustizia, le appariva nell’atto di compiere un prodigio. 262 2 | mano per quietarla con un atto dolce. – Ma non ci eravamo 263 2 | quel giorno in ogni suo atto silenziosamente implorò 264 2 | tentata di contraddir con un atto violento a quella rassegnazione.~ ~ 265 2 | una specie di ebrezza l’atto di suprema dedizione ch’ 266 2 | inevitabile. Il Passato è in atto. L’illusione del Tempo è 267 2 | nello stato musicale più atto a ricevere l’insolita rivelazione. 268 2 | Partire!» La necessità dell’atto le fu sopra, con una urgenza 269 2 | cui egli aveva accennato l’atto dei marinai.~ ~– Quale storia? – 270 2 | cipressi. Ma in quel mio atto spontaneo si esprimeva la Giovanni Episcopo Capitolo
271 Testo | dei suoi gridi, d'ogni atto della sua esistenza, dall' 272 Testo | parola brutale; indica l'atto, la ¶ funzione degli altri.~ ~- 273 Testo | soffocava, in quel caffè. L'atto del levarmi il cappello 274 Testo | accesso di demenza? Fu l'atto di un sonnambulo? Veramente, 275 Testo | percossa, con lo stesso atto dei mendicanti che mostrano 276 Testo | aprire.~ ~Andai ad aprire. L'atto era nella mia persona, ma 277 Testo | sollevai la testa con l'atto più ¶ dolce che potei trovare; L'innocente Paragrafo
278 Intro | distinguesse qualunque mio atto. Orgoglioso e curioso di 279 Intro | Noi rimanemmo in quell'atto, nel mezzo della stanza, ¶ 280 Intro | brutta cosa!~ ~E fece un atto di disgusto su sé medesima; 281 Intro | Non rispose se non con un atto della bocca, che voleva 282 Intro | Prese un bonbon, fece l'atto di portarlo alla bocca, 283 Intro | corpo, ¶ per sempre? Quell'atto, in lei così sdegnosa e 284 Intro | Verrò».~ ~Sùbito dopo quell'atto, commesso con quella specie 285 Intro | promessa di silenzio, un nuovo atto di abnegazioneFino all' 286 Intro | meravigliato io ¶ stesso del mio atto straordinario.~ ~Ella sorrise 287 1 | riconquistarla intera con quell'unico atto. Ma ancóra mi ¶ tratteneva 288 2 | bastone ma con ¶ un gentile atto; ed arrossì, pensando forse 289 3 | mani e in ¶ questo solo atto mettesse tutto il suo perdono 290 3 | con un solo sempliceatto silenzioso in cui ella avrebbe 291 3 | confidavo nel «semplice atto silenzioso» che, o prima 292 4 | insignificante quel suo ¶ atto:~ ~- Perché non andiamo 293 4 | Era ella intenta a quell'atto ozioso ¶ o assorta in una 294 7 | sorpresi su le sue labbra l'atto di parlare: il ¶ principio 295 7 | mia. Ella si fermò, nell'atto di chi sta per lasciarsi 296 7 | vano ¶ d'esprimere con un atto, con un gesto, con una carezza 297 7 | Quando ella si levò, con un atto rapidissimo io me la presi ¶ 298 7 | risollevandosi fece l'atto di chiedermi un bacio. Aveva 299 7 | sotto il mio mento.~ ~L'atto furtivo, quel tremolio di 300 9 | quale voce, non so con quale atto proferii la ¶ domanda estrema; 301 9 | nominerai. Quanto è caro l'atto della tua bocca mentre pronunzia 302 14 | d'amore, incapace d'un atto generoso, d'una rinuncia, 303 15 | sé la debolezza, con un atto risoluto. ¶ La sua voce 304 16 | la ¶ guardavo notando l'atto della sua bocca. Disse:~ ~- 305 16 | provato orrore e disgusto dell'attoirreparabile, e aveva 306 16 | Pareva demente. ¶ Fece l'atto di gettarsi su di me, poi 307 17 | nessun'altra, che dopo l'atto m'era piombata sopra. «Ah, ¶ 308 24 | provato orrore e disgusto dell'atto irreparabile, e aveva scacciato 309 28 | inchinarle il capo, nell'atto del lavoro. Col mento sul 310 31 | vedrò più».~ ~Io feci l'atto di tornare a lei.~ ~- Via, 311 32 | paura repentina, feci l'atto ¶ di levarmi per andare 312 32 | piegarmi a un qualunque atto apparente di amore paterno. 313 33 | Ogni suo ¶ più piccolo atto d'obedienza mi dava al cuore 314 33 | ci posava la gota, con un atto infantile; e, così rimanendo, 315 33 | restai addormentato ¶ nell'atto.~ ~Come mi svegliai, vidi 316 35 | moti m'erano odiosi, dall'atto delle labbraintorno al 317 35 | già reclinata col medesimo atto su due cullebenedette, 318 36 | anemica mosse le labbra a un atto quasi di disgusto. Fissava 319 37 | sparso. Il vecchio fece l'atto d'accompagnarci ¶ verso 320 38 | a quei bisbigli, con un attobenigno in cui si mostrava 321 39 | labbra umide facevano ¶ l'atto di poppare. Se mi giungeva 322 39 | innocenza di quel sonno, se l'attoinconscio di quelle labbra 323 44 | Di che? ¶ Di compiere l'atto o di essere scoperto da 324 44 | insignificanti, estranei ¶ all'atto che stavo per compiere. 325 45 | rimasi alcuni minuti in quell'atto oppresso da ¶ una pena indefinita. 326 46 | suoi duri occhigrigi, in atto di sfida. E le scene terribili Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
327 0, 8 | ginocchi~ ~miei nel dolce atto; o fredda man che spandi~ ~ 328 2, 1 | con più grave pazienza, in atto~ ~d’un mastro orafo antico 329 2, 12, 1 | per l’ombra verde, in atto di stupore,~ ~o bosco, ed 330 3, 4 | impavida rimane ella in quell’atto~ ~fin che l’alta marea non 331 0, 2, 3 | rimane godendo ella in quell’atto~ ~fin che l’alta marea non 332 0, 5, 1 | Tacito, su la vana opera, in atto~ ~di artefice chinato su ’ 333 0, 5, 7 | ella, e resta in quel dolce atto~ ~su ’l divano di scarlatto.~ ~ ~ 334 0, 6, 1 | lunghi occhi tranquilli~ ~in atto di pigrizia e di stupore,~ ~ 335 0, 6, 2 | eretto, in quell’inconscio atto impudico.~ ~Giunse a ’l Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
336 Isao | d’oro;~ ove con signorile atto la mia~ donna gitta incurante 337 Isao | e commise~ in sì dolce atto Isotta~ il fior de la sua 338 Isao | Toccan la terra, a ¶ l’atto de ’l piegare,~ i suoi capelli, 339 Fate | poi che Morgana, in dolce attogiacente~ ne ’l letto 340 Ebe | Morgana, in ¶ dolce atto giacente~ ne ’l letto de 341 Ebe | bello~ e leggiadro de l’atto~ ch’ella facea, tra i raggi,~ ~ 342 Ebe | nivale.~ ~Verso la terra, in atto di preghiera,~ tu protendi 343 Ebe | trepide braccia, umile in atto,~ io ricingo i tuoi piè 344 Idil | sorgente~ tutte le membra, in atto di ristoro,~ v’immerge una 345 Rond | due bai.~ Con sì pronto atto elegante~ voi balzaste, 346 Fran | amante~ scorsi a ginocchi in atto di preghiera.~ ~Ricorrean 347 Clar | l’ombra, in signorile~ atto: si stende a ’l niveo piè 348 Epod | come~ Giovanna, porse in atto di piacenza~ il grembialetto L'isotteo Capitolo, paragrafo
349 2, 1 | oro;~ ~ove con signorile atto la mia~ ~donna gitta incurante 350 4, 13 | e commise~ ~in sì dolce atto Isotta~ ~il fior de la sua 351 5 | Toccan la terra, a l’atto de ’l piegare,~ ~i suoi 352 6 | verde una rosa bianca.~ ~Con atto di signore,~ ~tiene il pugno Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
353 0, 2, 0, 0, 149| l'attomagnifico di colui che 354 1, 1, 0, 1, 111| che ¶ il sogno eguagliò l'atto.~ ~ 355 1, 1, 0, 3, 368| perché ¶ nel semplice atto umano~ ~ 356 1, 1, 0, 3, 603| compì ¶ l'umano atto fugace~ ~ 357 1, 1, 0, 4, 734| dell'Atto, ¶ faville del ferro~ ~ 358 1, 1, 0, 4, 838| a sé prega la morte nell'atto.»~ ~ 359 1, 1, 0, 4, 926| d'un ¶ atto d'amore noi siamo,~ ~ 360 1, 1, 0, 7, 1864| nell'atto ¶ e ciascuna tua stilla~ ~ 361 1, 1, 0, 9, 2500| Atto ¶ alla guerra e alla pace,~ ~ 362 1, 1, 0, 11, 3835| in ¶ quell'atto lor consueto~ ~ 363 1, 1, 0, 15, 5135| a perir ¶ giovine e in atto~ ~ 364 1, 1, 0, 17, 6079| che ¶ l'abbandona e nell'atto~ ~ 365 1, 1, 0, 17, 6265| di colui ¶ ch'era in atto~ ~ 366 1, 1, 0, 17, 6390| anelanti ¶ dell'Atto,~ ~ 367 1, 1, 0, 17, 6800| maschio la femmina in atto~ ~ 368 1, 1, 0, 17, 6937| librati, ¶ fra l'atto presente~ ~ 369 1, 1, 0, 17, 6996| in atto ¶ d'opporre difesa~ ~ 370 1, 1, 0, 17, 7006| però che ¶ in ogni atto dei corpi~ ~ 371 2, 8, 0, 2, 52| atto che ¶ par santo al devoto 372 2, 8, 0, 9, 210| La man ¶ nell'atto a quando a quando trema.~ ~ 373 2, 8, 0, 20, 829| atto di ¶ fede e in quell'offerta. 374 2, 9, 0, 3, 34| ebber pronta la virtù dell'atto~ ~ 375 2, 14, 0, 0, 261| nell'atto ¶ di tendere l'arco~ ~ 376 2, 15, 0, 0, 95| tradirà.» E la man nell'atto~ ~ 377 2, 15, 0, 0, 255| l'anima sua pura in un atto~ ~ 378 2, 21, 3, 3, 32| rimadori e i saggi in atto umano.~ ~ ~ ~ 379 2, 23, 0, 0, 22| il pioferro atto alle froge dei buoi,~ ~ 380 2, 23, 0, 0, 23| alle ¶ unghie dei cavalli, atto ai timoni~ ~ 381 2, 23, 0, 0, 24| dei carri, ¶ atto agli aratri, agli strumenti~ ~ 382 2, 23, 0, 0, 118| l'atto sublimesfolgora; divine~ ~ 383 3, 9, 0, 0, 33| meraviglia ¶ nell'atto, che procede~ ~ 384 3, 31, 0, 3, 275| S'agitainvano. L'atto della fuga~ ~ 385 3, 31, 0, 4, 407| e fe' ¶ l'atto di cingermi le tempie~ ~ 386 3, 34, 0, 0, 73| sogguardando ¶ in atto~ ~ 387 3, 54, 0, 0, 16| oltre ¶ l'irto canneto atto a far dardi.~ ~ 388 not, 2 | violenza. Ogni Genovese atto alla vela o al ¶ remo, capace 389 5, 5, 5, 0, 83| in attopio, nel cuor della battaglia~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
390 2, 11 | Società d’assicurazione, in atto di tastare e d’ascoltare 391 2, 32 | giù a imagine di Leda in atto di accogliere il cigno, 392 2, 33 | dominarsi tentò di dare a quell’atto involontario l’aspetto d’ 393 2, 39 | ogni mia parola, d’ogni mio atto. Ella si chinò con infinita 394 3, 34 | parve d’imitare, non in atto ma in ispirito, la comunione 395 3, 41 | avverse, abbracciai con un atto d’amore la città di Clodoveo 396 3, 45 | rivelato non in verbo ma in atto. La Cattedrale era scoperchiata 397 3, 50 | villose d’un bovaro nell’atto di strascicar per la coda 398 3, 118 | incomincia. Tutti imitavamo quell’atto, ascoltando se la risposta 399 3, 121 | miei compagni se non con un atto di temerità? Il gusto del 400 3, 122 | villosa del medico nell’atto di ricoprire il cadavere 401 3, 138 | toglieva ogni bellezza, all’atto bestiale della nutrizione 402 3, 146 | la sua disciplina in ogni atto, in ogni motto, come – dopo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
403 4 | insegnamento. Lodato sia l’atto di fedeltà e di fervore 404 5 | col segno della spada. Un atto è la parola del poeta comunicata 405 5 | comunicata alla folla, un atto come il gesto dell’eroe. 406 5 | il gesto dell’eroe. È un atto che crea dall’oscurità dell’ 407 7 | gloriosissimo Vecchio? Con l’atto più nobile e più pronto 408 7 | egli fosse capace: con un atto creativo.~ ~Quel corpo tuttavia 409 7 | dello statuario antico in atto di dar effigie a un mito 410 10, 6 | o sono una parvenza dell’atto?~ ~Nella mia prima giovinezza 411 10, 10 | palesi e misteriose con l’atto? e in confronto di queste 412 11 | la mano aperta non più in atto di sfida ma in atto di promessa, 413 11 | più in atto di sfida ma in atto di promessa, non più in 414 11 | di promessa, non più in atto di minaccia ma in atto di 415 11 | in atto di minaccia ma in atto di protezione.~ ~Quando 416 12 | luoghi i simboli e porre in atto le tradizioni del vero e 417 12 | monda un concilio nazionale atto a determinare a confermare 418 12 | comunicata alla folla è un atto, come il gesto dell’eroe.»~ ~ 419 12 | esclamazione di Augusto nell’atto di legar l’impero alla tardità 420 12 | e inginocchiarsi e fare atto di contrizione per tutta 421 12 | quello che rappresenta Dio in atto di separare la chiarità 422 14, 1 | alla loro miseria con un atto di fervore o di raccoglimento. 423 14, 1 | velo e dai vincoli?~ ~Un atto di creazione, un gesto di 424 14, 6 | mi diceva che in nessun atto del suo governo si trova 425 14, 6 | creduto di compiere un nuovo atto di abnegazione in servigio 426 14, 7 | le incudi,~ ~il pio ferro atto alle froge dei buoi,~ ~alle 427 14, 7 | alle unghie dei cavalli, atto ai timoni~ ~dei carri, atto 428 14, 7 | atto ai timoni~ ~dei carri, atto agli aratri, agli strumenti~ ~ 429 14, 7 | si tempra nel dolore;~ ~l’atto sublime sfolgora; divine~ ~ 430 15, 1 | sogno, del pensiero e dell’atto, dell’inconsapevolezza e 431 15, 3 | ch’io troncassi in me l’atto rapido di scalzarmi. E anche 432 15, 3 | mano, e che io facessi l’atto di balzare verso l’acqua.~ ~« 433 15, 3 | ella s’accosciò e fece l’atto di asciugarsi il viso stillante, 434 15, 5 | terrestri o marini. Senza l’atto del partecipare al sacramento 435 15, 5 | necessità morale del mio atto e avrei scusata la mia disobbedienza 436 15, 5 | tagliapietra di colossi nell’atto di riscolpire l’Italia « 437 15, 6 | appariscono ancóra nell’atto di generar sé stessi da 438 15, 6 | del nutrimento? più dell’atto non è la volontà? il cuore, 439 15, 7 | a piè della stipa. Nell’atto il mio sudore dal mio capo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
440 1, 6 | congiungendo le ¶ mani, in atto di compassione amara.~ ~ 441 1, 7 | qualcuno la sorprendesse nell'atto.~ ~Intorno tutto era quieto: 442 1, 14 | petto li uncinelli. Quell'atto, col quale ¶ Giuliana così 443 1, 14 | l'uomo, quell'improvviso atto fece ¶ scattare dall'abbiezione 444 3, 4 | rapidamente, ¶ bellissima nell'atto, rapidamente, concesse al Notturno Parte
445 1 | conservato se non quell’atto istintivo, quel movimento 446 1 | discosto da me chi fa l’atto di trascinarmi fuori. Sono 447 2 | di Oreste Salomone nell’atto di scansare il corpo greve 448 3 | mi piacque di te questo atto eroico verso un compagno 449 3 | fante, ancóra china nell’atto, mi rinfresca la gola come 450 3 | curvo, m’inginocchio, nell’atto dell’adorazione.~ ~Egli 451 3 | riconoscere in quel suo atto e in quel suo piacere un’ 452 3 | piega la testa, con quell’atto degli uccelli che stanno 453 3 | finestra socchiusa, fa l’atto di decifrare. Esita.~ ~Da Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
454 1, 2 | Giovà! Non sapete? Nell'atto secondo! Nell'atto secondo!~ ~ 455 1, 2 | Nell'atto secondo! Nell'atto secondo!~ ~Il sermone di 456 1, 2 | serpentine.~ ~Nel terzo atto, non i morenti sospiri di 457 1, 2 | strascico e scoprendo nell'atto la caviglia. Poi, inframmezzando 458 1, 5 | la vide se non in quell'atto. Quell'imagine permanente ¶ 459 2, 1 | cose e lodava in ogni suo atto il Signore.~ ~Dal congiungimento 460 2, 1 | altri uomini; Anna ¶ faceva atto di aiutare la madre. Dopo 461 2, 4 | palpitò. Le gambe fecero l'atto di ¶ correre; per l'urto, 462 2, 5 | la corona gemmata, e fece atto di ¶ mettersi in ginocchio 463 2, 7 | margine. Ella, in quell'atto, provava quasi ¶ un sentimento 464 2, 11 | unzione di questo semplice atto d'abbandono le sparse sul 465 3, 2 | attentamente. Il padre seguiva ogni atto ¶ di lui con occhi dilatati; 466 3, 6 | Raccolse tutta ¶ l'anima in un atto di scherno indescrivibile. 467 4, 6 | congiungendo le ¶ mani, in atto di compassione amara.~ ~ 468 4, 7 | qualcuno la sorprendesse nell'atto.~ ~Intorno tutto era quieto; 469 4, 12 | e domani procaccianti in atto di ¶ serve o di male femmine, 470 4, 14 | petto gli uncinelli. Quell'atto, col quale Orsola ¶ così 471 4, 14 | l'uomo, quell'improvviso atto fece scattare ¶ dall'abbiezione 472 5, 3 | Non pensò; non giudicò ¶ l'atto. Il suo spirito, così colpito, 473 5, 3 | e pagare, ¶ imitò quell'atto, risovvenendosi. Ma diede 474 6 | dal cadavere, e con un ¶ atto di orrore si levò dalla 475 6 | bella testa muliebre fu in attodolcissima; e, poiché Per la più grande Italia Parte
476 2 | le sue mani possiedono l’atto come le mani del Dio stringono 477 2 | ginocchio, umiliato nell’atto di chiedere il perdono e 478 2 | ponete nelle mie mani, è un atto di possesso. È breve, e 479 6 | comunità affini che per atto sincero di adesione possano 480 6 | il popolo di Fiume, nell’atto medesimo della sua rinascita 481 6 | novità, rette da un acume atto a purificarle dall’ingombro 482 6 | più umile abitazione è un atto pio, e che v’è un sentimento 483 6 | rituale è l’esaltatrice dell’atto di vita, dell’opera di vita.~ ~ 484 6 | la proposta.~ ~16] Nell’atto medesimo in cui è costituita 485 6 | cómpere;~ ~pone in ogni suo atto la più severa probità e Il piacere Parte, Paragrafo
486 1, 1 | distrarre la pena interna con un attomateriale. Si chinò verso 487 1, 1 | corpo sul tappeto, nell'atto un po' ¶ faticoso, per i 488 1, 1 | eguagliava la grazia dell'atto che ogni volta ella faceva 489 1, 1 | due giovinastri fecero un atto ¶ d'impazienza.~ ~- Venite, 490 1, 1 | Elena sarà qui. Quale atto io farò accogliendola? Quali 491 1, 1 | nella ipocrisia.~ ~« Quale atto io farò accogliendola? Quali 492 1, 1 | nodo dietro la testa; e l'atto elegante destò ¶ qualche 493 1, 1 | si levò, con un piccolo atto d'impazienza.~ ~- Aiutatemi, 494 1, 1 | internolanguore, fece atto di levarsi.~ ~- Perché dunque 495 1, 1 | roca, ¶ impedendole quell'atto.~ ~Sebbene la violenza fosse 496 1, 2 | posando l'orchidea, con un atto di ¶ repulsione che faceva 497 1, 2 | Egli vide Elena nell'atto di bagnare le labbra in 498 1, 2 | cristallo. La comunità dell'atto fece volgere l'una verso 499 1, 2 | cuore.~ ~Poiché Elena fece l'atto di mettersi l'altro guanto, 500 1, 2 | aspirò il ¶ profumo. Nell'atto, l'ampia manica del mantello 501 1, 3 | Ella è padrona ¶ d'ogni suo atto, sempre. » Gli si presentarono 502 1, 4 | un ¶ volto di donna, in atto di saluto; ma non lo riconobbe. 503 1, 4 | giuro.~ ~Andrea fece un atto d'impazienza e si voltò 504 1, 4 | Poiché Andrea fece l'atto di prenderle di nuovo la 505 1, 5 | mano su la spalla, con un atto comico. - Ecce homo novus.~ ~ 506 1, 5 | Ateleta fece da ¶ lontano un atto di rimprovero, poiché aveva 507 1, 5 | stringendo il bastone faceva atto di ¶ ripetere il famoso 508 1, 5 | un gesto risoluto far l'atto di scamiciarsi. Egli, ¶ 509 2, 1 | assai bianca~ ~donna, con atto di comunicare,~ ~tien fra 510 2, 2 | sempre a tempo ogni suo atto e ¶ diceva a tempo ogni 511 2, 2 | Donna Maria discese con un atto rapido ed agile; e con un 512 2, 2 | dal cappello. In ¶ quell'atto il mazzo di rose le cadde 513 2, 3 | una lirista lesbiaca in atto di riposo, ma quale avrebbe 514 2, 3 | porse la fronte, con un atto infantile d'adorabile grazia.~ ~ 515 2, 3 | sollevato verso la bocca nell'atto involontario ¶ di chi teme 516 2, 4 | inchinarsi verso di me, in atto di misericordia e di compatimento, 517 2, 4 | presa la ¶ mano facendo l'atto di baciarmela. Io son riuscita 518 3, 1 | sacrilegio che il segreto atto, secondo lui, doveva avere.~ ~ 519 3, 1 | della bocca, coprendo ¶ l'atto furtivo con un ventaglio 520 3, 1 | pareva non ascoltasse e ¶ all'atto di lei sorrideva appena.~ ~- 521 3, 1 | e la sua bocca, in quell'atto, attirava i morsi ¶ come 522 3, 2 | coraggio di ¶ salvarsi con un atto volontario; pur essendo 523 3, 2 | guardava, notandone ogni atto, con una commozionecrescente, 524 3, 2 | più vivo. In fondo ad ogni atto, a ogni manifestazione dell' 525 3, 2 | una ¶ mano nella tasca, in atto grazioso; e con l'altra 526 3, 3 | lievemente col capo, come in atto d'assenso.~ ~- E della parola 527 3, 3 | scotendo la testa in ¶ atto di rammarico. - Noi dobbiamo 528 3, 3 | come se prima di compier l'atto egli aspettasse un ¶ segno 529 3, 3 | Socchiuse gli occhi, in ¶ atto di somma dolcezza, mentre 530 3, 3 | spiegato fra le ¶ mani; e, nell'atto, le premeva il braccio, 531 3, 3 | alcun dubbio, in fondo ¶ all'atto strano e fantastico di Elena 532 3, 4 | vostro amore, del vostro ¶ atto delicato e appassionato, 533 3, 4 | Andrea) le parve che per tale atto ella lo avrebbe legato a 534 3, 4 | piegarsi verso ¶ di lei, con un atto improvviso, per baciarla 535 4, 1 | nulla ¶ era più soave dell'atto con cui ella affondava il 536 4, 2 | un'altra non era più un atto di passione esasperata ma Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
537 1, 9, 0, 43 | Or tu m'odi ne l'atto che mi piacque,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
538 2, 6 | tremante ti dissi,~ ~tu con tal atto d’amore il cerulo~ ~sguardo San Pantaleone Capitolo, parte
539 1, I | mascellasuperiore dava all'atto della sua bocca nel profferire 540 2, I | cose e lodava in ogni suo ¶ atto il Signore.~ ~Dal ¶ congiungimento 541 2, I | altri uomini; Anna faceva atto ¶ di aiutare la madre. Dopo 542 2, IV | palpitò. Le gambe fecero l'atto di correre; per l'urto, ¶ 543 2, V | la corona gemmata, e fece atto di mettersi in ginocchio 544 2, VII | margine. Ella, in quell'atto, provava quasi un sentimento 545 2, XI | unzione di questo sempliceatto d'abbandono le sparse su ' 546 3 | escir dal cadavere, e con un atto di orrore si levò ¶ dalla 547 3 | bella testa muliebre fu in atto dolcissima; e, poichè il 548 4, III | Non pensò; non giudicò l'atto. Il suo ¶ spirito, così 549 4, III | tasca e pagare; imitò quell'atto, ¶ risovvenendosi. Ma diede 550 5 | colpevole. E Vittoria, con un ¶ atto di sconforto ineffabile, 551 5 | gl'impediva anche quell'atto, dopo sforzi inutili ed 552 6 | due giovinastri fecero un atto d'impazienza.~ ~«Venite, 553 7, II | Giovà! Non sapete? Nell'atto secondo! Nell'atto secondo!»~ ~ 554 7, II | Nell'atto secondo! Nell'atto secondo!»~ ~Il sermone di ¶ 555 7, II | serpentine.~ ~Nel terzo atto, ¶ non i morenti sospiri 556 7, II | strascico e scoprendo ¶ nell'atto la caviglia. Poi, inframezzando 557 8 | raccorciava e si distendeva nell'atto. «In fine, il figlio di 558 9, I | alla fine Maria, con un atto di disperazione. «E mo' 559 9, III | ardenti, fece con le labbra un atto di cupidigia~ ~Filippo La 560 10 | getto di saliva, con un ¶ atto di noncuranza sprezzante.~ ~ 561 10 | il sorso del vino e fece atto di suggere. Peppuccia rideva, ¶ 562 12, I | agitava le braccia verso l'atto, volendo forse ¶ interrompere. 563 12, III | verso una spalla, ¶ quasi in atto di giudicare un effetto 564 13 | da tajià!»~ ~E faceva l'atto ¶ del taglio, con la mano, 565 16 | cacciatore biondo, e facendo atto di ¶ levarsi:~ ~«'Jamo, 566 16 | mano verso l'alto, quasi in atto di ¶ auspicio, poichè forse 567 16 | gambe si movevano quasi in atto di correre, e con quel ¶ Solus ad solam Parte
568 08-set | certo che omai nessun altro atto di ostilità e di sorpresa 569 08-set | era rimasta estranea all'atto. Laggiù dinanzi a quella 570 08-set | venne giù per le scale in atto di dirmi qualcosa. Su la 571 08-set | ti avevano sorpresa nell'atto di entrare? Ma perché le 572 08-set | dose d'arsenico. Per un atto imperioso simula di apprestarsi 573 16-set | non possa compiere nessun atto, non possa proferire nessuna 574 17-set | ti tenga lontano da ogni atto vile!~ ~Comprendo il rammarico 575 17-set | ottenere da tuo marito – nell'atto della separazione – una 576 17-set-n | pericolo, concentrata nel suo atto folle, cieca per tutto il 577 24-set | commesso contro di lei qualche atto irrispettoso. Ella ha affermato 578 25-set | felicità spontanea in ogni suo atto. Parliamo del mio poema, 579 26-set | la quinta: un signore in atto di leggerla; la sesta: un 580 27-set | inginocchiai. Né so se in atto io piegassi le ossa dei 581 27-set | quelle due settimane ogni mio atto fu fraterno, ogni mia parola 582 29-set | le sta addosso! Ella fa l'atto di donarla all'inserviente.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
583 | con me i fedeli fecero un atto di divozione pura, in quel 584 | quel ramoscello di mirto, atto a purificare l’uomo dalla 585 | Gonfalon, onorandolo co’ sto atto solene, e deponendolo bagnà 586 | nel lungo sacrifizio.~ ~L’atto coraggioso e dignitoso dei 587 | ingiustizia.~ ~Ma questo atto è per contro la prima creazione 588 | Pasquino.~ ~Questo è un atto. È un atto che non si falsa, 589 | Questo è un atto. È un atto che non si falsa, non si 590 | rivendicazione eroica. Il suo atto spontaneo, come quello che 591 | suoi Arditi, colpito nell’atto del balzo, «per spingere 592 | della sua republica.~ ~Nell’atto di offrire il sacrifizio, 593 | silenzio, Italiani.~ ~Con un atto dello spirito, vogliamo 594 | recitare anche nell’ultimo atto della commedia la sua parte 595 | sacrifizio d’amore o con un atto di fervore, radunati o in 596 | sia assente da ogni suo atto e verbo, se bene possa egli 597 | il sogno è fratello dell’atto» e anche la morte non è 598 | la morte non è se non un atto creatore, il più misterioso 599 | prima di compiere quell’atto di pietà, s’accomiatava 600 | del popolo che rinnoverà l’atto religioso dell’arcivescovo 601 1, 1 | Entusiasta e ardito in ogni suo atto, l’esempio dato fu pari 602 6, 6 | Sua Maestà il Re, con atto di sovrano moto proprio, 603 7, 7 | Entusiasta ed ardito in ogni suo atto, l’esempio dato fu pari 604 7, 7 | Entusiasta e ardito in ogni suo atto, l’esempio dato fu pari Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
605 Dedica | ricchezza incomparabile, atto a fermare in una pagina 606 1, I | scosse ¶ il capo, con un atto quasi violento; e si oscurò. 607 1, IV | avvenimento solenne. Egli, con un attofurtivo, le prese una 608 1, VI | Giorgio.~ ~Ella celò con un ¶ atto geloso il plico. Poi, come 609 1, VI | che invade l'amante nell'atto di scrivere una lettera 610 1, VI | sei tutta mia in ogni tuo atto e in ogni tuo ¶ pensiero, 611 2, II | necessario da parte tua un atto di energia. Quando ¶ gli 612 2, II | pensiero di dovercompiere un atto di forza e di volontà. Avrebbe 613 2, III | testa a sinistra, con un atto di grazia, ¶ com'ella soleva.~ ~ 614 2, III | era piacente, in ¶ quell'atto, con quel suo volto ovale, 615 2, IV | Quando? Quando? L'atto che costoro m'impongono 616 2, IV | lui, dal primogenito, l'atto energico, la protesta, ¶ 617 2, IV | l'energia necessaria all'attoesteriore, non essendo 618 2, IV | proposito di compiere questo atto di generosità lo inalzò 619 2, IV | altro dovere, da ogni altro atto increscioso, ¶ per questo 620 2, IV | si traducono in ¶ nessun atto esteriore ma fanno balenare 621 2, IV | quell'orrore che accompagna l'atto o il pensier criminoso e 622 2, IV | collera, aspettando forse un atto del fratello per ¶ scagliarsi.~ ~- 623 2, V | apparve sul pianerottolo in atto d'inseguire il fuggiasco 624 2, V | malato. Giorgio metteva nell'atto ¶ un'infinita delicatezza, 625 2, V | rivelare pur in quel semplice atto la pena ¶ d'uno sforzo contro 626 2, VI | tenuto già dall'orrore dell'attodefinitivo ch'egli si 627 2, VI | ricordi più chiari trovò un attospontaneo di confidenza, 628 2, VII | della povera ebete nell'atto d'impietosirlo per avere 629 2, VII | apparivano le ¶ conseguenze dell'atto inconsiderato. - Bada: io 630 2, VIII | Egli ¶ avvicinava quell'atto reale, della madre che apriva 631 2, VIII | che apriva le imposte, all'atto prima ¶ imaginato in corrispondenza 632 2, VIII | che ¶ ora gli imponeva l'atto estremo. «E, infine, perché 633 2, VIII | perché provo rammarico dell'atto ¶ di ieri? Avrei potuto 634 2, IX | imagine della madre nell'atto d'aprire. Vedeva ancóra ¶ 635 2, X | sopra ¶ l'orecchio, con un atto che gli era familiare. Accordò 636 2, X | rivide il violinista nell'atto d'improvvisare, mentre egli 637 2, X | sé. Contemplandosi nell'atto di far partire il colpo, 638 3, IV | guardiano e gettava con un atto rapido qualche avanzo da 639 3, VIII | senza parlare, con un atto d'ineffabile abbandono. 640 3, VIII | velo e il cappello, con un atto che gli era familiare. ¶ 641 3, IX | istinto ostile contro un atto già ¶ parso odioso nelle 642 3, X | gustato. Ed ella in quell'atto emanava da tutta la persona ¶ 643 4, I | tendeva l'orecchio nell'atto di chi ¶ accorda uno strumento.~ ~- 644 4, I | Giorgio seguiva ¶ ogni atto, ogni gesto, ogni moto, 645 4, I | rintegrarla. Ma da ogni atto, da ogni gesto, da ogni 646 4, I | egli ¶ omai non fosse più atto a vivere e a sentire indipendentemente. 647 4, II | disse; ¶ e pareva dall'atto della bocca che per la seconda 648 4, II | callosa, ¶ adusta; e faceva l'atto di cullare, pur sempre rimanendo 649 4, III | ad ogni fortuna, con un atto palese od ¶ occulto. Una 650 4, IV | agrifoglio per lo stesso atto cortese; e ¶ benedetto l' 651 4, V | Alessandro prostrato in atto d'adorarla. -~ ~La leggenda 652 4, VII | ansioso; ne vigilava ogni atto; ne sentivaripercuotere 653 4, VII | soggiunse, guardandola in quell'atto.~ ~Ella sorrise. Di ¶ nuovo, 654 4, VII | contraevano il viso nell'atto di piangere. E ¶ l'emorroissa 655 5, I | varii modi alla luce con l'atto di chi voglia suscitare 656 5, II | tutta bella.~ ~E fece l'atto di ¶ trarla a sé, offrendole 657 5, II | poteva compiere un qualunque atto senza uno sforzo enorme. 658 5, II | levando quindi la mano in atto di benedire, esclamò ¶ nel 659 5, II | sapeva trovare pur nell'atto terribile, pur nella sofferenza 660 5, II | cantatrice s'interruppe e fece l'atto di sostare.~ ~- Oh Favetta! - 661 5, II | Giorgio, ammirandola in quell'atto. - Sempre!~ ~- Eh, signore, - 662 5, II | diceva Zarathustra. «Ecco l'atto che ¶ affranca dal dolore 663 5, II | di menadi, un satiro in atto d'offrire a una capra un ¶ 664 5, V | irrevocabile; e credeva che ¶ l'atto finale si sarebbe compiuto 665 5, VII | avrebbe potuto tradurre in atto quel suo pensiero. Ma l' 666 5, VII | ricuperò la prontezza per l'atto; ma, appena fu seduta su 667 5, VII | Addio.~ ~Ed egli fece ¶ l'atto di gettarsi in mare.~ ~- 668 5, VII | organi escrementizii, dell'attospasmodico sterile e triste 669 5, IX | occhi torbidi. Poi, con un atto repentino, gli gittò le 670 6, I | allucinati l'imagine sovrana in atto di trascorrere i campi del ¶ 671 6, II | altro poteva suggerirgli l'atto estremo comunicando nel ¶ 672 6, II | ella lo ¶ trasse con un atto blando.~ ~- Guarda che ¶ 673 6, II | scodella colma, con un atto di golosità infantile; e 674 6, II | incitòGiorgio facendo l'atto di versarle il vino.~ ~- 675 6, II | e col coltello fece l'atto di secarlo.~ ~- Taglia pure - 676 6, II | Io non mi muovo.~ ~Nell'atto, egli ¶ guardava fiso la 677 6, II | accosto, e fece di nuovo l'atto di secarli con un sol colpo. 678 6, II | Una specie d'urgenza dell'atto violento lo incalzava come 679 6, II | incalzato dalla necessità dell'atto, ¶ egli non aveva se non 680 6, II | per una linea rigida all'atto finale.~ ~- Che ¶ malinconia, L'urna inesausta Capitolo
681 12 | fino all’ultima goccia. L’atto più difficile sembra agevole: 682 13 | territorio e il portosecondo l’atto del 30 ottobre 1918 riconfermato 683 16 | dall’«altra parte». E l’atto era accompagnato da parole 684 16 | disciplina può proporre un atto criminale. La disciplina 685 16 | Chi viene a noi compie un atto di disciplina sovrana, e 686 29 | uomini per convertire in atto le grandi parole escite 687 31 | la giustificazione dell’atto compiuto dalla legione di 688 31 | risoluto, per avere – nell’atto che in tal modo si compie – 689 31 | tesa verso la Patria nell’atto del dono perpetuo, si ritrarrebbe 690 31 | e seta serica. E questo atto di promissione rimanga in 691 31 | tua anima. T’è chiesto un atto di amore e di fervore, un 692 31 | di amore e di fervore, un atto di unanimità solenne, una 693 49 | dei propri destini, prende atto del vóto della Città di 694 52 | comizii ma non deve falsare l’atto solenne della votazione.~ ~ 695 53 | Mai!»~ ~Anche dissi: «L’atto magnanimo compiuto dall’ 696 54 | poesia ha imitato il vostro atto. S’è abbattuta sul mio cammino Le vergini delle rocce Capitolo
697 1 | dall’ingenua frequenza d’un atto inimitabile, ed ogni altro 698 1 | dove il valore dell’atto e lo splendore del sogno 699 2 | austero quant’altri mai nell’atto dello speculare, egli possedeva 700 2 | misura i mezzi per porre in atto i suoi innumerevoli disegni, 701 3 | e le intravide nell’atto di ricevere su le braccia 702 3 | in quel punto un grande atto fosse stato risoluto. E 703 3 | cosa? – ella domandò, in atto di chi torni da un’assenza, 704 3 | Affaticata dalla frequenza dell’atto, ella abbandonava alquanto 705 3 | imprigionate nelle mani materne. L’atto della lùgubre fascinatrice 706 3 | e mi baciò in fronte con atto paterno. Tenendo ancóra 707 3 | Egli scoteva il capo, in atto di rammarico, verso il fantasma 708 3 | di celebrarla in ogni suo atto. «O creatura sovrana, sentendoti 709 3 | un sussulto, accennando l’atto istintivo di chiudersi gli 710 3 | turbamento m’invase quando con un atto involontario mi chinai un 711 3 | tutta la sua forza in un atto definitivo e di conseguenza 712 3 | al suolo, compievano un atto che, come simbolo, rispondeva 713 3 | sovrana emanava da ogni atto delle vergini moriture e 714 3 | mero.~ ~In quel semplice atto non era il segno rivelatore 715 3 | della beatrice estatica nell’atto di generar dalle immobili 716 3 | sorelle imitarono il suo atto. E io mi chinai fingendo 717 3 | verso il palazzo, con l’atto di colui che oda un richiamo. 718 4 | superstizioso, e col suo atto segnando d’un’impreveduta 719 4 | acqua; poiché è ben questo l’atto dolce e imperioso che voi 720 4 | sembra che a compiere un tale atto occorra una forza terribile. 721 4 | aver appagato con qualche atto efficace il mio bisogno 722 4 | della sua grazia in quell’atto e perché così l’amavo.~ ~ 723 4 | Non parlava, immobile nell’atto in che io l’avevo lodata; 724 4 | verzura e resta in quell’atto per sentirsi scorrere su 725 4 | è incapace di ridurre in atto la sua potenza interiore. 726 4 | principe s’inchinò con un atto che valeva da solo a dimostrare 727 4 | manifestante in ogni suo atto la sua essenza diversa, 728 4 | creduto intraveder nell’atto di ricevere su le braccia 729 4 | in quel punto egli fece l’atto involontario di tendere 730 4 | Violante in ginocchio; e quell’atto era così disdicevole alla 731 4 | di lei col più fervente atto di adorazione.~ ~– Guardate! – 732 4 | di continuo con ogni suo atto.~ ~Era sotto di noi, 733 4 | indizio indubitabile d’un atto interiore quasi divino. – 734 4 | inviolabile. E non è soltanto un atto della mia volontà, Claudio. 735 4 | riabbassando la fronte. Ma con un atto repentino, come assalita 736 4 | ella ripeté, facendo l’atto di avviarsi alla discesa; 737 4 | resistendo allo strazio, feci l’atto di prenderle i polsi per Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
738 Ded | robone azzurrognolo, nell’atto di scrivere tenendo il foglio 739 Ded | compare, io ben lo vedo nell’atto di soppesar con maraviglia 740 Ded | imaginarlo se non in quell’atto, su le soglie dei librai, 741 Ded | medesimo, talvolta nel medesimo atto, era il mio gioco assiduo. 742 1, 1 | composto era il più duro atto di volontà che compiere 743 1, 4 | restò impresso ogni suo atto insino alla morte. E, mentre 744 1, 8 | discipline a manifestarsi in un atto di vita e di regno, come 745 1, 11 | dipingere il Senato nell’atto dell’investitura. Congregò 746 1, 22 | ma l’eroico mimo fece l’atto di forbirla al lembo della 747 1, 26 | affiggere in suo luogo un atto d’intimazione a Luca perché 748 1, 34 | non fosse convertito in atto veloce, non mostrò forse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL