IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nuovi 176 nuovissima 1 nuovissimo 4 nuovo 743 nur 3 nuraghe 1 nure 1 | Frequenza [« »] 750 presso 748 atto 743 certo 743 nuovo 741 v' 738 forte 735 son | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nuovo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | che pur non mi sembrava nuovo poiché io l’aveva già trovato
2 1 | illumina l’aurora del secolo nuovo? Venezia, la Città trionfante,
3 4 | ambizione che riscalda il nuovo esegeta.~ ~Sdegnando le
4 5 | notare il principio d’un nuovo periodo.~ ~Il nuovo periodo,
5 5 | d’un nuovo periodo.~ ~Il nuovo periodo, invece, il più
6 6 | maestri antichi, tutto è nuovo in lui. Le sue imagini non
7 8 | una stirpe che lotta di nuovo per esistere, per conservarsi,
8 8 | l’arte moderna e il mondo nuovo» egli aveva detto, ancóra
9 8 | augurando.~ ~Ecco il mondo nuovo, ecco la comedia divina
10 8 | conservare e quel che di nuovo è da acquistare, si appresta
11 8 | appagare l’aspettazione di un nuovo dio paziente e salvatore.
12 8 | oscura che costruirà al nuovo dio il nuovo tempio; nella
13 8 | costruirà al nuovo dio il nuovo tempio; nella Città vostra,
14 8 | Voi siete la semente di un nuovo mondo: questa è la primavera
15 10 | mio! Sii la regina del mio nuovo convito, Photine, Luminosa!»~ ~
16 19 | limite noto e ignoto: ecco il nuovo proposito, il vostro. Il
L'armata d'Italia
Capitolo
17 2 | alla vita del mare.~ ~Il nuovo ordinamento dell’Academia
18 2 | appena tre mesi fa, uscì un nuovo tipo di torpediniera di
19 2 | Daily News, in proposito del nuovo tipo yarrowiano di cui abbiam
20 4 | dire, lo Stato Maggiore del nuovo Corpo di difesa delle coste.»~ ~
Libro segreto
Capitolo
21 2 | per ismarrirci nel Braccio nuovo. credevo stupirlo citando
22 2 | il Vecchio, nell’altra il Nuovo Testamento.’ iteravo io
23 3 | sùbito risollevandosi e di nuovo riabbassandosi finché dileguano.~ ~
24 3 | lanciati. nessun indizio nuovo.~ ~Tutto è silenzio. essi
25 3 | i suoi occhi di ‘ferro nuovo’ custodiscono la sua carne
26 3 | fra le quinte. usciamo di nuovo nella strada. c’incamminiamo
27 3 | dopo bisogna tentare un nuovo colpo di mano su Spàlato.
28 3 | occhi voraci. tutto m’è nuovo. i berretti calcati su i
La città morta
Atto, Scena
29 1, 1 | Anna.~ ~ ~ ~Ecco, di nuovo, ¶ il sole. La vostra nuvola
30 1, 3 | pane.~ ~ ~ ~Anna tende di nuovo le mani per attrarre mentre
31 1, 4 | Ascoltate!~ ~ ~ ~Giunge ¶ un nuovo clamore.~ ~ ~ ~Gridano ancóra.~ ~ ~ ~
32 1, 4 | Udite!~ ~ ~ ~S'ode ¶ un nuovo clamore, più lungo. Bianca
33 1, 5 | si disfanno e cadono di nuovo.~ ~ ~ ~No, no, ¶ Leonardo.
34 2, 1 | guerra!~ ~ ~ ~Egli ¶ va di nuovo verso Bianca Maria, guardandola.~ ~ ~ ~
35 2, 4 | Alessandro, prendendogli di nuovo le mani, quasi con violenza.~ ~ ~ ~
36 2, 4 | tocca il capo. Si volge di nuovo al ¶ balcone. Leonardo si
37 3, 1 | dopo l'alba, tu venisti di nuovo ¶ a risvegliarmi e, mi chiudesti
38 3, 2 | Avranno fame di ¶ nuovo....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~
39 3, 3 | il mare era immacolato e nuovo come una corolla appena ¶
40 3, 3 | prepara?~ ~Che grande e ¶ nuovo dolore~ ~si prepara in ¶
41 3, 3 | piedi dei gradini volge di nuovo intorno ¶ lo sguardo pauroso,
42 4, 1 | sotto il balenio di quel nuovo ¶ pensiero, con gli occhi
43 5, 1 | con le mani, e si curva di nuovo sino a terra.~ ~ ~ ~Perdóno! ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
44 1 | vostri eguali?~ ~Forse un nuovo sentimento sacro riempie
45 2 | tre pietre sopra ogni tuo nuovo libro e datti pace.» Egli
46 4 | annientamento?~ ~So che, per farmi nuovo, io non debbo obbedire a
47 4 | indugiai un’ora, mandò di nuovo. Pareva ch’egli fosse in
48 4 | ispranghe di ferro…~ ~Ma di nuovo l’usignuolo cantò, con una
49 5 | intempestivo; né avrei voluto di nuovo toccare la sua mano, assistere
50 5 | aspettare, come se io dovessi di nuovo imbarcarmi e andare a cercarlo!~ ~
51 5 | voltai. Mi pareva che un viso nuovo mi fosse nato dal mio spirito.
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
52 1, 4 | Quale desìo la tiene? Qual nuovo pensiero, qual sogno~ ~su
Le faville del maglio
Parte
53 6 | l’aria si rinfreschi. Un nuovo stridore sembra che la rinfochi.
54 9 | muscoli, ugne; si lancia di nuovo su me come una bestia potente
55 12 | del mio genio. Lo so: un nuovo dio mi feconda; sono in
56 12 | giorno gli ricercasse un nuovo profumo stillato dalle tuniche
57 12 | portargli per construire il nuovo letto. Il qual legno non
58 12 | latrare; e alcuno fece di nuovo un lamento.~ ~Era costui
59 12 | E tutte sedettero di nuovo, deluse; e guardarono le
60 12 | Iezabel:~ ~– Noi canteremo di nuovo, e poi di nuovo sogneremo
61 12 | canteremo di nuovo, e poi di nuovo sogneremo sotto le stelle.
62 12 | Domenico Trentacoste il suo nuovo Cristo, passo qualche ora
63 12 | suoi discepoli: «Andiam di nuovo in Giudea.» I discepoli
64 12 | di lapidarti, e tu vai di nuovo là?» Essi gli oppongono
65 13 | prima volta il dolce stil nuovo. «Sei Braciola da Stia?
66 13 | mi trasfondesse un sangue nuovo, tanto era acre il mio palpito.
67 13 | tempera nuova risveglia un nuovo mondo e si propaga nell’
68 13 | me – di là del dolce stil nuovo – l’ingenuo eterno Cànone
69 13 | creandone quasi un minerale nuovo? Quel buon Messerino, liberato
70 13 | costringersi a inventare un nuovo ritmo. E inventare il ritmo
71 13 | l’apertura del monumento nuovo tagliato nella roccia. E
72 13 | come il deserto di sabbia, nuovo come il miele di domani,
73 13 | Lo Sguazzalotro fu di nuovo inquieto e stupito, nell’
74 13 | un attimo che mi rimaneva nuovo, e senza rischio di corruzione
75 13 | invasarmi e io avessi di nuovo gittato con una mossa pazzesca
76 13 | trarre dall’oceano primevo un nuovo mondo di forme immortali.
77 13 | ficcai nel tamburo uno scudo nuovo di zecca. E trascinai giù
78 13 | che adoperasse un metallo nuovo, lucido, fulgido. Contemplavo
79 14 | avvolge, lo abbraccia; poi di nuovo si divide, si sparpaglia,
80 14 | tutto era sonoro e vacuo, nuovo e incomprensibile, tra l’
81 14 | un oceano color di ferro nuovo, una piccola ciocca di capelli
82 14 | piedi e si fosse messo di nuovo a sedere e stesse là, col
83 14 | armi imbottite.~ ~Era un nuovo Censore, una specie di inesorabile
84 14 | Vorrei che domani, nel nuovo giorno, la musica qui chiusa
85 14 | Dovetti rassegnarmi a far di nuovo il bevero dantesco, camminando
86 14 | volgare ed estraneo. Il nuovo vicino di scansìa, alunno
87 14 | nell’ombra perfida. È il nuovo ospite. Scacciarlo non potrò;
88 14 | umane, meglio significare il nuovo aspetto della vita terrestre,
89 14 | sobrio significa che il nuovo fato del centauro è maturo.~ ~
90 15 | Come ci fu chi aggiunse un nuovo nervo alla cetera ereditata
91 15 | democratico, assumeranno di nuovo il carattere di un culto
92 15 | petto. Sono salvo, e sono nuovo. Mi sembra che nel sonno
Il ferro
Atto
93 1 | estremo.~ ~ ~ ~Sembra dì nuovo sopraffatta dalla ¶ commozione.~ ~ ~ ~
94 2 | Con ¶ l'ospite non è di nuovo entrato un amante?~ ~ ~ ~
95 2 | spaventevole. ¶ E non m'era nuovo: lo conoscevo!~ ~ ~ ~Egli
96 2 | pervertimento non del tutto nuovo, avete imposta a voi stessa.
97 2 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Un ¶ nuovo fantasma?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
98 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Da ¶ un nuovo orrore? o dalla morte?~ ~ ~ ~
99 3 | sua memoria. Ora tenti di nuovo, povera, dopo aver detto
100 3 | cappella profonda sorge di ¶ nuovo l'armonia dell'organo e,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
101 Atto1, 5 | piedi, e si rifugerà di nuovo nel canto, ¶ con gran tremito).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
102 1 | non voglio dormire.~ ~Di nuovo egli s'era appressato alla
103 1 | due spettatori ed era di nuovo ¶ pronta a far soffrire. -
104 1 | che visitò in culla ¶ il nuovo Dedalo creatore d'imagini
105 1 | l'isolotto di melma, e di nuovo lo strepito ¶ più forte
106 1 | che ¶ consideravano il nuovo apparecchio come un veicolo
107 1 | fiutato il favor popolare pel nuovo gioco circense. Essi ¶ avevano
108 1 | cavità del cielo, evocato dal nuovo sogno e dal nuovo mito.~ ~
109 1 | evocato dal nuovo sogno e dal nuovo mito.~ ~Allora fu visto
110 1 | forza si ricompose. Di ¶ nuovo egli sentì che le sue vertebre
111 1 | stessa dei suoi polmoni. Di nuovo gli si creò nei sensi l'
112 1 | che tu conquisti un cielo nuovo.»~ ~«Non più! Ecco, precipiti.»~ ~«
113 1 | L'Àrdea fendeva un cielo nuovo.~ ~«Non più! Hai vinto.»~ ~«
114 1 | Tarsis! Tarsis!~ ~Un nuovo fremito corse allora la
115 1 | possibile.~ ~Un tremito nuovo entrava nella rigidezza
116 1 | gli tremò d'un tremito ¶ nuovo, d'un tremito che per la
117 2 | sottratti all'umiliazione del nuovo giogo familiare. Ridotti ¶
118 2 | vinceva allo spettacolo nuovo di quella vita, che viveva
119 2 | bella bocca imbronciata un nuovo scoppio di pena, ¶ soggiunse:~ ~-
120 2 | seta, come s'ella fosse di nuovo entrata nel turbine dell'
121 2 | turbine dell'elica. E di nuovo le ¶ pareva che la paglia
122 2 | corolla; si riempì d'oro nuovo, spiccandosi dai monti. ¶
123 2 | una ¶ nuova attitudine, un nuovo giro. Talvolta, con le sue
124 2 | viso, che le atteggiava di nuovo le labbra a quella gonfiezza.~ ~-
125 2 | ansietà ¶ d'esperimentare il nuovo, era una curiosità amara
126 2 | del suo corpo, imponeva di nuovo il divieto ¶ crudo; ché
127 2 | sa dove...» Il terrore di nuovo l'agghiacciò. Ella temette
128 2 | questa volta qualcosa di più nuovo, di ¶ meno risaputo, per
129 2 | acquitrino; cavalcarono di nuovo tra i ¶ nudi tumuli, tra
130 3 | scoperta l'infamia?~ ~Di nuovo l'energia ribelle fiammeggiava
131 3 | verso di ¶ lei; le mostrò di nuovo quella faccia, che pareva
132 3 | ansietà la riprese; di ¶ nuovo il cuore le si torse; l'
133 3 | è vestito ed è uscito di nuovo. Pranzava fuori.~ ~- Francesca
134 3 | nudità, conobbe un tremito nuovo.~ ~Egli l'aveva veduta triste,
135 3 | nuova vergogna crei un amore nuovo, e di che cosa ¶ debba vivere
136 3 | con un sobbalzo; e urlò di nuovo ¶ terrore perché credette
137 3 | irrigidita... La voce di nuovo le mancò perché scorse tra ¶
138 3 | guardarlo.~ ~Dopo pranzo uscì di nuovo per le vie non sapendo come
139 3 | a straziarlo.~ ~Tentò di nuovo il telefono. Nessuno rispondeva.
140 3 | nell'immobilità. Uscì di ¶ nuovo; per la terza volta vincendo
141 3 | tornare indietro. Si fermò di nuovo dinanzi alla chiesa, ed
142 3 | uomini ¶ fecero salire di nuovo la signora nella vettura
143 3 | Ogni giorno porta un nuovo atteggiamento misterioso -
144 3 | orrenda. «Che c'e' di nuovo? che c'è ancora di più tristo?»
Il fuoco
Parte
145 1 | fossi scoraggiato.~ ~Un nuovo clamore, e rimembrava l’
146 1 | queste uve e questi fichi del nuovo Autunno rendano il prezzo
147 1 | stato proferito un nome nuovo. Il fantasma della sensazione
148 1 | che pur non mi sembrava nuovo poiché io l’aveva già trovato
149 1 | proferì le ultime parole. Di nuovo l’anima della moltitudine
150 1 | eretto quivi dal poeta nuovo.~ ~Esalavano essi la loro
151 1 | sillabe in guisa d’un tema nuovo che raccolsero gli archi.
152 1 | per dare al suo essere un nuovo impulso e per suscitarvi
153 1 | bacchica, una voce sola di nuovo levò la melodia nuziale
154 1 | già vitale. Egli cercò di nuovo con gli occhi su l’orbe
155 1 | Èffrena si guardarono di nuovo con gli occhi abbagliati.
156 1 | augurale, dalla scena del nuovo teatro. «Nell’opera d’arte
157 1 | ondulazione delle gote. Di nuovo, il fiume gelido la sommergeva.~ ~
158 1 | ella ora vedeva per il nuovo accento trasfigurarsi a
159 1 | meravigliare con nuove opere il suo nuovo amante, pel quale la vita
160 1 | chiedendo di soggiacere. Di nuovo, il fiume gelido la sommergeva,
161 2 | che mi esponi, mi riesce nuovo; – disse Daniele Glàuro –
162 2 | valesse l’odore del pane nuovo. Lasciavi la pagina a mezzo,
163 2 | primaverile, del sempre nuovo incantamento ch’ella faceva
164 2 | muso, grigio come il ferro nuovo; v’era il levriere d’Irlanda
165 2 | dareste agli uomini ancóra un nuovo brivido… Su, Ali-Nour, torrente
166 2 | d’un canale morto.~ ~Di nuovo egli si mise ad imitare
167 2 | proteso il collo; poi balzò di nuovo, si mescolò ai giochi della
168 2 | Lo volete? – chiese di nuovo Lady Myrta, felice di poter
169 2 | Ma, come Cambise vide di nuovo la carogna, fece un voltafaccia
170 2 | fiori del gelsomino. Di nuovo, a traverso il suo tormento,
171 2 | un coltello, la gittò di nuovo nell’orribile convulsione. «
172 2 | della prima volta. E, di nuovo, tutto si sconvolse nel
173 2 | Andiamo! – pregò di nuovo la Foscarina che lo vide
174 2 | Vienimi incontro!~ ~Di nuovo il riso giovenile squillò
175 2 | assalì l’insensata. Ella di nuovo levò gli occhi verso il
176 2 | nascente era esposto di nuovo alla fiamma, infisso nell’
177 2 | accorgendosene; poi ve la posò di nuovo. Sorrise come colei che
178 2 | soffermò ancóra, alla fine del nuovo sentiere murato che metteva
179 2 | rispondeva in me! Eravamo di nuovo presso l’acqua, su l’Adige,
180 2 | nominaste Donatella.~ ~Fece un nuovo sforzo, come chi nuotando
181 2 | nuotando sia sommerso da un nuovo flutto e scuota il capo
182 2 | clava che lo colpiva di nuovo, i colpi vibrati l’uno dopo
183 2 | anima, intesa a creare un nuovo sentimento capace di vincere
184 2 | apparizione del sentimento nuovo da lei preparata.~ ~Tuttavia
185 2 | Tragica palpitava come se di nuovo il soffio del dio l’invadesse.
186 2 | due viole.~ ~S’arrestò di nuovo, affannata, con l’aspetto
187 2 | Tu rappresenterai sul nuovo Teatro l’Agamennone, l’Antigone
188 2 | l’indizio del sentimento nuovo in cui l’amore doveva sublimarsi.
189 2 | favolatore.~ ~E tese di nuovo l’orecchio verso il canto
190 2 | capelli il gelo, come se di nuovo l’anima della cieca entrasse
Giovanni Episcopo
Capitolo
191 Dedica | nozione precisa del mio nuovo ¶ stato interiore, a raccogliermi,
192 Dedica | futura né la conscienza del ¶ nuovo potere.~ ~Ma in noi esseri
193 Testo | Ci penserò.~ ~E di nuovo io incontro il suo sguardo.
194 Testo | di sollievo incominciò di nuovo a diffondermisi per tutto
195 Testo | un altro intervallo. Di nuovo, disse:~ ~- Sono contento.~ ~
196 Testo | Sono contento.~ ~Di nuovo, rise ma convulso. M'accorsi
197 Testo | bevo, che spasimo!~ ~E di nuovo sollevò quei terribili occhiali
198 Testo | terribili occhiali verdi; e di nuovo io vidi tutta ¶ intera quella
199 Testo | ed uscimmo. Egli mise di nuovo il suo ¶ braccio sotto il
200 Testo | ansietà dell'attesa? Era nuovo quel ¶ malessere che mi
201 Testo | maledetta cicatrice? Nulla ¶ era nuovo.~ ~Tutt'e tre, intorno alla
202 Testo | sotto le coperte; chiuse di nuovo gli occhi. Io gli ripetei:~ ~-
203 Testo | coltello!~ ~S'interruppe, di nuovo, soffocato. Eravamo nella
204 Testo | Silenzio. Fece altri passi. Di nuovo chiamò:~ ~- Ginevra!~ ~Silenzio.
L'innocente
Paragrafo
205 Intro | occasioni, tra me e Giuliana, il nuovo patto di fraternità, di ¶
206 Intro | avendo noi procreato un ¶ nuovo essere, l'oscuro Genio della
207 Intro | tenuti da un sentimento nuovo, forse non meno profondo
208 Intro | comprese. Si lasciò cadere di nuovo sul mio petto e disse, ¶
209 Intro | e mi ¶ dichiarò che un nuovo parto avrebbe potuto esserle
210 Intro | sera; e qualche cosa di nuovo, indefinibile, da ¶ qualche
211 Intro | Villalilla.~ ~Ed ella di nuovo mi guardò; e sorrise, d'
212 Intro | altro sorriso, il sorriso nuovo, impreveduto, credulo, ¶
213 Intro | servirono a construrre un nuovo stato, fittizio, singolarmente
214 Intro | grave, bastò a modificare di nuovo l'attitudine del mio spirito;
215 Intro | promessa di silenzio, un nuovo atto di abnegazione?» Fino
216 Intro | insegnasse la curiosità del nuovo e le facesse dimenticare
217 Intro | adorare?» pensai, con un nuovo sgomento.~ ~Ella rientrò
218 Intro | Il mio pensiero seguì il nuovo corso, con qualche arresto
219 Intro | involontariamente. E di nuovo ¶ l'imagine odiosa si formò.~ ~
220 Intro | della realtà un senso ¶ nuovo, come dopo una lunga eclisse
221 1 | davano un senso di vita così nuovo che io ¶ pensai tremando
222 3 | profondità del mio sentimento nuovo, ¶ la tenacità della mia
223 4 | volendo essere un uomo nuovo, disgiunto ¶ completamente
224 4 | della sciagura...»~ ~Di nuovo, l'insostenibile peso mi
225 4 | chiudendolo, posandolo di nuovo su le sue ginocchia, con ¶
226 7 | istantaneo; e sùbito ¶ uno stato nuovo si formò sotto l'influenza
227 8 | trovare in ognuna un sapore nuovo, come se non le ¶ avessimo
228 9 | mio Dio!~ ~Ascoltammo di nuovo. Non si udiva alcuno strepito
229 9 | Si udì allora un accento nuovo, che non pareva escire dalla
230 11 | un tale spasimo ¶ che di nuovo ebbi l'impeto di fuggire.
231 11 | Giuliana, mi faceva ¶ vedere il nuovo essere procreato, l'intruso
232 11 | giunsi alla mia stanza, di nuovo mi gittai bocconi sul letto.
233 14 | ignobile. Sotto l'influsso del nuovo ideale di forza e di semplicità
234 14 | era a bastanza ¶ largo, di nuovo cavalcammo l'uno a fianco
235 14 | contraeva tutte le fibre. E di nuovo, allora, mi prese la ¶ follia
236 14 | Rimontò a cavallo. Salutò di nuovo il vecchio. Passando presso
237 15 | facevo guardandola, che di nuovo abbassai la fronte. Ripresi
238 19 | nascondermi nulla.~ ~Egli di nuovo mi rassicurò. Mi dichiarò
239 20 | Sussultai forte; e levai di nuovo ¶ lo sguardo al viso della
240 22 | ricadere nell'indolenza; poi di nuovo ti getti alla fatica, senza ¶
241 24 | affronto. Il passo d'ogni nuovo venuto mi rimescolava il
242 24 | casa ne ha annunziato uno nuovo, da qualche mese: - Turris
243 24 | avventura recente? - E di nuovo la torturante interrogazione
244 30 | proruppe, esaltandosi di nuovo:~ ~- Bisogna che tu mi ami,
245 30 | suo male, colpita da un nuovo pensiero. ¶ Visibilmente,
246 31 | la levatrice coricando di nuovo su l'ovatta il ¶ bambino
247 32 | rigenerata, con un sangue nuovo. Parrebbe una creatura nuova,
248 32 | sollevò anche lei. E di nuovo io vidi i lunghi riccioli
249 33 | diffondersi lento del sangue nuovo generato dal cibo, i primi
250 35 | giorno mi recava un supplizio nuovo; e mia madre era il gran
251 38 | costringerlo a inginocchiarsi di nuovo.~ ~E m'inginocchiai al suo
252 38 | sul braccio destro ¶ il nuovo cristiano e nella mano sinistra
253 39 | rigenerata, con un ¶ sangue nuovo. Parrebbe una creatura nuova,
254 39 | sostanziale. Mi pareva che ad ogni nuovo sorso la vitalità ¶ dell'
255 42 | Tornai indietro; origliai di nuovo; udii ancóra la voce di
256 45 | Tacque. Appoggiai di nuovo il capo sul lembo. Dopo
257 46 | liberi.~ ~Egli si chinò di nuovo sul petto denudato di Raimondo
258 46 | malvagi, mi riapparve; di nuovo mi fissò con i suoi duri
259 46 | si ¶ ripresentarono; di nuovo assunsero il rilievo, il
260 48 | No, nulla.~ ~Le toccai di nuovo la fronte. Aveva il calor
261 49 | lentezza, quando mi ¶ sentii di nuovo toccare. Ed era Federico;
262 50 | sedere sul letto, mi toccò di nuovo la fronte.~ ~- Senti? La
263 50 | chinò su di me, mi toccò di nuovo, inquietamente, ¶ sospirando.~ ~-
264 51 | cielo. Quindi ¶ asperse di nuovo la bara con acqua benedetta.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
265 0, 10 | Chi potrà darmi un qualche nuovo senso?~ ~ ~
266 2, 14, 1 | tuguri a godersi il tepore~ ~nuovo. E recò soletto la sua tarda
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
267 Isao | le forme.»~ Disse; e di nuovo arrise, ne le chiome~ ampie,
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
268 4, 6 | le forme.»~ ~Disse; e di nuovo arrise, ne le chiome~ ~ampie,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
269 1, 1, 0, 15, 5281| più oltre ¶ più oltre nel nuovo.~ ~
270 2, 3, 0, 0, 125| E il nuovo ¶ destino, segnato~ ~
271 3, 60, 0, 5, 300| vecchio or poni il vino nuovo!~ ~ ~ ~
272 4, 5, 0, 0, 186| sul nemico ¶ che ignora il nuovo assalto!~ ~ ~ ~
273 not, 7 | rinunzia e assunsero il nuovo nome, furono: Nicolò Caneto,
274 not, 7 | rinforzate, intraprese di nuovo come la mattina la caccia
275 5, 3, 0, 3 | Allora i morti avranno un nuovo cantico, e il ¶ deserto
276 5, 12, 0, 3 | fanti!».~ ~ ~49. Balza di nuovo in sella Philip Sheridan ¶
277 not, 1 | a gran galoppo. Fende di nuovo la ressa ostile ¶ gridando: «
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
278 2, 2 | pittura recente del cancello nuovo, riempiere gli interstizii,
279 2, 4 | delusione.~ ~S’udì scrosciare un nuovo rovescio su la vetrata del
280 2, 10 | la salute?~ ~Ella rise di nuovo, con acredine.~ ~– Ho l’
281 2, 10 | poco a poco più fredda, un nuovo rovescio crepitando su la
282 2, 10 | un addio, la guardai di nuovo come uno che guardi un’ultima
283 2, 17 | resistette. All’umidità il legno nuovo s’era rigonfiato, e la pittura
284 2, 17 | pianto, aggrappandosi di nuovo alle sbarre. – Prova, prova
285 2, 17 | Provai. Le sue mani di nuovo passarono a traverso, mi
286 2, 19 | Il caso non favorì né un nuovo incontro né la scoperta
287 2, 19 | di creare un sentimento nuovo, capace di condurre le più
288 2, 20 | la sconosciuta venisse di nuovo a sedermisi accanto e di
289 2, 20 | a sedermisi accanto e di nuovo con tutto il mio acume io
290 2, 21 | carnicino, per sentire di nuovo stillare verso me il dolore
291 2, 30 | pianto ricominciò; poi di nuovo si tacque. Ricominciò per
292 2, 36 | petto come in un fogliame nuovo. Traversai il Quartiere
293 2, 38 | Occidente, al principio d’ogni nuovo giorno. Il gallo della Landa
294 2, 39 | 39. Di nuovo la stanchezza mi vinse.~ ~
295 3, 8 | maniera misteriosa, un cuor nuovo battere a quando a quando,
296 3, 22 | popolo rapito, la faccia del nuovo pontefice latino?~ ~Chiudo
297 3, 22 | La materia del mondo è di nuovo incandescente, come il massello
298 3, 24 | sacerdos magnus.~ ~Ma forse il nuovo Pastore è carico d’anni
299 3, 36 | diversità con non so qual nuovo senso titanico. Con le macchine
300 3, 40 | le loro bestie ferrate a nuovo, pur quelli che caricavano
301 3, 45 | cantando, intonavano di nuovo il loro cantico interrotto,
302 3, 75 | abitano le case dove il nuovo fu demolito per ritrovare
303 3, 80 | 121. I soldati sono di nuovo in ginocchio. Le teste sono
304 3, 90 | che stanotte verranno di nuovo a lavare i loro cavalli
305 3, 121 | gusto del rischio pareva di nuovo diffondersi in tutte le
306 3, 121 | vietato. L’anima sentiva di nuovo la qualità del sangue, come
307 3, 124 | quattro marinai hanno di nuovo sollevata la cassa, con
308 3, 124 | larghe cinghie. Cammino di nuovo dietro la cassa, di nuovo
309 3, 124 | nuovo dietro la cassa, di nuovo la tocco, la riprendo. Mi
310 3, 138 | girante. L’uomo fulvo è di nuovo seduto al timone verticale.
311 3, 143 | Alla diana egli scorge di nuovo la terra, avvista la riva
312 3, 144 | chiedere al suo cuore un nuovo sforzo, il più difficile!
313 3, 145 | 186. Il battello esce di nuovo; fa rotta ad ostro, verso
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
314 2 | chi abnega sé stesso.~ ~Il nuovo coraggio consiste nel compiere
315 4 | nel nome tuo gitterò di nuovo le reti.»~ ~Per questo porteremo
316 5 | benefizio che mi pare sempre nuovo come prodigio: la rivelazione
317 8 | conservare e quel che di nuovo è da acquistare, si appresta
318 8 | appagare l’aspettazione di un nuovo dio paziente e salvatore.
319 10, 4 | del suo travaglio.~ ~«Il nuovo Signor nostro è un fabbro
320 10, 6 | nella sua impronta, m’ha di nuovo riconosciuto sua sostanza
321 10, 7 | disgiungermeli e avviarli di nuovo a una mèta che sembri fuori
322 10, 9 | di armonia come quando un nuovo tema entra nell’orchestra
323 10, 10 | mie vene rumoreggiano? Di nuovo la stirpe intiera si commuove
324 10, 11 | Italia sa che io sono di nuovo piagato e inchiodato?~ ~
325 10, 11 | dottori?~ ~L’alba è nata? Il nuovo giorno è nato?~ ~La fronte
326 10, 11 | affila la sua falce.~ ~Il nuovo giorno lenisce la mia sete
327 10, 11 | alba. Mostratemi il mio nuovo giorno; e mostrate me stesso
328 11 | nazione ha intrapreso il suo nuovo cammino.~ ~La grande nazione
329 12 | forza nuova e un diritto nuovo.”»~ ~Non l’acredine opponeva
330 12 | nuove imagini e l’ordine nuovo.»~ ~Così parlava colui,
331 12 | Italia modello del mondo, il nuovo Italiano modello del mondo.»~ ~
332 12 | occhio perduto ha patito un nuovo urto che ha riaccesi in
333 12 | tetti, fu simile al vin nuovo nella vecchia botte.~ ~Quel
334 12 | Italia povera si volga di nuovo all’Oriente dove fu fiso
335 12 | cose putrefatte avevano di nuovo il soffio e il moto. L’afa
336 12 | urlate. Ascoltate.~ ~Il vino nuovo fa scoppiare la vecchia
337 12 | vecchia botte. Lo spirito nuovo rompe i vecchi confini.~ ~
338 12 | rozzo, i modi dello spirito nuovo, le forme della vita nuova,
339 14, 3 | mostravano di non sentire il nuovo regime, stupidamente fisse
340 14, 3 | così virtuoso?~ ~L’ordine nuovo non può sorgere se non dal
341 14, 6 | Ho creduto di compiere un nuovo atto di abnegazione in servigio
342 14, 6 | Nessuno ha indovinato il mio nuovo strazio e nessuno ha avuto
343 14, 6 | tutti sùbito trovarono il nuovo tono, come se fossero giovani
344 14, 7 | cantato nell’anno primo del nuovo secolo [1900]~ ~Uomini,
345 15, 1 | sepolcrale? E perché il nuovo console di Dio, sotto il
346 15, 1 | una nuova grandezza e un nuovo segno?~ ~Non era la visione
347 15, 5 | passo fa la buona via. Il nuovo passo fa la via nuova. Se
348 15, 5 | io mi posi a disegnare il nuovo ordinamento dello Stato
349 15, 5 | intervallo indefinito, un nuovo passo d’uomo sul margine
350 15, 5 | coscia, andando verso il nuovo sole.~ ~Mi piacerebbe di
351 15, 5 | la nuova aurora, verso il nuovo sole. Fin gli ultimi segni
352 15, 6 | contorte dell’ala, promette un nuovo segno e un nuovo grido ai
353 15, 6 | promette un nuovo segno e un nuovo grido ai suoi popoli.~ ~
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
354 1, 2 | stupore torbido le occupava di nuovo il ¶ senso.~ ~Ella aveva
355 1, 3 | occhi soffermandosi nel nuovo diletto di quel pensiero;
356 1, 3 | ebbe paura, sedette di nuovo su ¶ la sponda, guardandosi
357 1, 4 | scolorite hanno. Cercò di nuovo nel repostiglio, sperando;
358 1, 9 | sceglieva, come guidata da un nuovo istinto, profumandosi di ¶
359 1, 15 | mise nella carne di lei un nuovo turbamento, una ¶ tenerezza
360 2, 5 | penetrare quel sentimento nuovo che la sopraffaceva e la
361 2, 6 | Galatea sentiva quell'anelito nuovo; col meraviglioso istinto
362 3, 2 | apparire la ¶ madre, un nuovo capriccio la prese; volle
363 3, 2 | avessero una volta un accento ¶ nuovo, una espressione nuova.
Notturno
Parte
364 1 | improvviso fondeva l’antico e il nuovo in una lega incognita!~ ~
365 1 | fluttuante sopra la lira?~ ~Il nuovo mito è il più bello.~ ~Guardo
366 1 | attende. Ha il suo vestito nuovo con giacca blu e bottoni
367 1 | Ospedale.~ ~È il giorno? Di nuovo la realità mi sfugge.~ ~
368 1 | Esco, rientro, esco di nuovo.~ ~M’incontro con un nostro
369 1 | fiamma è dardeggiata di nuovo; tutta la commettitura è
370 1 | prenda e li disponga di nuovo su la coltre.~ ~I due saldatori
371 1 | di pietra.~ ~Cammino di nuovo dietro la cassa, di nuovo
372 1 | nuovo dietro la cassa, di nuovo la tocco, la riprendo.~ ~
373 2 | sangue brucia nel cuore.~ ~Il nuovo silenzio della folla è come
374 2 | piedi. Il colosso fuso è di nuovo umanato dal suo urlo.~ ~
375 2 | mi attraversa.~ ~Odo di nuovo il nome di Patria; e il
376 2 | cima alla scala fu anche il nuovo commiato.~ ~Se il dolore
377 2 | vecchio mi tocca, quel che è nuovo mi repugna. La mia angoscia
378 2 | primavera entra in me come un nuovo tossico. Ho le reni dolenti,
379 2 | fuochi, e ha inventato un nuovo supplizio.~ ~L’infermiera
380 2 | selvaggio!»~ ~Ecco che di nuovo io prendo una forma appropriata
381 2 | le note eterne~ ~che un nuovo urto infrange.~ ~Egli le
382 2 | sicurezza.»~ ~E respiriamo di nuovo il pericolo e la morte a
383 2 | compatta è grigia come il ferro nuovo; ma la gentilezza mostra
384 3 | Roma.~ ~ ~Tregua breve. Di nuovo l’ansia mi sforza il cuore,
385 3 | Un motoscafo s’arresta di nuovo alla riva, e scuote la casa
386 3 | lo presi.~ ~*~ ~Sono di nuovo immobile, con qualche cosa
387 3 | mia bocca.~ ~Si crea un nuovo mito. I delfini amici dell’
388 3 | caso n’è nato uno strumento nuovo, che ha un suono delizioso
389 3 | dato a essi un monumento nuovo «dove niuno era stato ancóra
390 3 | mi empie del suo sapore nuovo la bocca anelante.~ ~Ecco
391 3 | che non tema castigo.~ ~Di nuovo sento, come nella prima
392 3 | discepolo ha dato un monumento nuovo. Son qui nei medesimi lenzuoli,
393 Ann | Luigi Bologna, che era di nuovo il mio pilota, conosceva
394 Ann | tizzo che durasse fino al nuovo giorno. E questo sapeva
395 Ann | gli aveva detto: «Cala di nuovo la tua rete. Non disperare.»~ ~
396 Ann | quel bene raggiante?~ ~Di nuovo si prese tra le palme il
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
397 1, 1 | viva della piazza, provò di nuovo uno smarrimento ¶ invincibile.
398 1, 4 | d'un sorriso fatuo.~ ~Di nuovo, la conversazione languiva.~ ~
399 1, 5 | dell'ape, fu preso da un nuovo e ¶ più profondo sgomento.~ ~
400 2, 5 | innascondibile; Don Fileno d'Amelio, nuovo capo della ¶ congrega, uomo
401 2, 7 | campagna una testuggine. Il ¶ nuovo ospite tardo e taciturno
402 2, 8 | provando un turbamento nuovo senza sapere perché.~ ~La
403 2, 10 | alta voce la storia del Nuovo Testamento. ¶ Le nozze di
404 3, 1 | tempo di mietitura.~ ~Di nuovo chiese il vecchio:~ ~- Ma,
405 3, 1 | corrugate ¶ profondamente.~ ~Di nuovo, il soffio impetuoso portò
406 3, 1 | figlio dov'è? - chiese di nuovo il vecchio, con una voce
407 3, 2 | al balcone d'onde ora di nuovo giungevano i clamori, più ¶
408 3, 4 | omai del Mazzagrogna.~ ~Di nuovo sorse il grido:~ ~- Cassàura!
409 3, 6 | popolo ammutolì. Poi di nuovo proruppe in urli e in gesti, ¶
410 4, 2 | stupore torpido le occupava di nuovo ¶ il senso.~ ~Ella aveva
411 4, 3 | occhi soffermandosi nel nuovo diletto di quel pensiero,
412 4, 3 | ebbe paura, sedette di nuovo su ¶ la sponda, guardandosi
413 4, 4 | si accoglie. Cercò di nuovo nel repostiglio, sperando;
414 4, 9 | sceglieva, come guidata da un nuovo istinto, profumandosi di
415 5, 3 | Hai tu provato il vino nuovo di Chiachiù? Ti dico!...~ ~
416 6 | silenzio. La donna chinò di nuovo la testa, ¶ e ricominciò
417 6 | vita.~ ~Ma nel silenzio di nuovo il sopore le occupò i sensi.
418 6 | l'odor dei capelli.~ ~Un nuovo soffio, carico di profumo
Per la più grande Italia
Parte
419 2 | nostra gloria, si chiama, di nuovo e per sempre, nei linguaggi
420 2 | Voi siete la semente di un nuovo mondo.»~ ~«Partite, apparecchiatevi,
421 3 | materia rifusa e confusa del nuovo mondo. Ripassa nel nostro
422 3 | conosceva la definizione del nuovo, l’una e l’altra compiute
423 4 | Musa ha tessuto il nostro nuovo destino. Gli uomini conduttori
424 5 | La lama chiara esce di nuovo dal fodero bruno, e lampeggia.
425 5 | febbraio 1918.~ ~Nasce il nuovo giorno, con un numero di
426 6 | Carnaro~ ~Disegno di un nuovo ordinamento dello Stato
427 6 | offrire ai suoi fratelli un nuovo dono;~ ~il lavoro, anche
428 6 | chiedano di far parte del nuovo Stato e vi sieno accolte;~ ~
429 6 | necessità guerriera del nuovo Stato. L’esaltazione delle
430 6 | instaura la sua giustizia, il nuovo Stato deve sopra tutti i
431 6 | statuti e collocati nel nuovo ordinamento, è fatta una
432 6 | potenza lirica, se ogni ordine nuovo è un ordine lirico nel senso
433 6 | ivro ego.~ ~Disegno di un nuovo ordinamento~ ~dell’esercito
434 6 | ristabilite. L’assalto sia di nuovo accompagnato dallo squillo
435 6 | nuove imagini e l’ordine nuovo».~ ~Giova che, nell’ora
Il piacere
Parte, Paragrafo
436 1, 1 | mise sul mucchio ardente un nuovo pezzo di ginepro. Il mucchio
437 1, 1 | Poi tacque; poi di nuovo parlò, a intervalli, su
438 1, 1 | Andò alla finestra, di nuovo, e guardò ¶ verso le scale
439 1, 1 | E' senza nome.~ ~Ella di nuovo sedette su la poltrona,
440 1, 1 | tranquillità obliosa scaturiva un nuovo dolore e l'idolo abbattuto ¶
441 1, 1 | Rianimata, si ¶ volse di nuovo alla stanza. Le fiamme pallide
442 1, 2 | un poco pensosa. Poi, di nuovo, si gittò nella conversazione ¶
443 1, 2 | Ohibò! - interruppe di nuovo la piccola baronessa, comicamente.~ ~-
444 1, 2 | piatto conteneva un libro nuovo e una piccola sciabola ¶
445 1, 2 | Andrea le ¶ parlava di quel nuovo libro di romanzo e s'insinuava
446 1, 2 | delle palme il vino. Di nuovo, un'acuta ¶ gelosia lo punse.~ ~-
447 1, 3 | propagava intorno; poi di nuovo accendevasi la gara. Il
448 1, 3 | L'incanto ricominciò di nuovo su piccoli oggetti, che
449 1, 3 | dubbio. Ma perché poi, di nuovo, ¶ era diventata impenetrabile?
450 1, 4 | fece l'atto di prenderle di nuovo la mano, ella pregava...~ ~-
451 1, 4 | grigi. Andrea non parlò. Di nuovo la presenza di quella ¶
452 1, 4 | Andrea le pareva sempre nuovo. ¶ Talvolta, ella rimaneva
453 1, 4 | muoveva, ella sentiva di nuovo un'onda ¶ ineffabile attraversarla
454 1, 4 | anche là!~ ~Tacque, di nuovo. Veniva su per la strada
455 1, 5 | era in lui un fenomeno non nuovo questa ¶ cessazion momentanea
456 1, 5 | inerte, per l'invasione del nuovo. Ella non apparteneva più
457 1, 5 | fenicata e disinfettò di nuovo la lama.~ ~- Per iddio! -
458 2, 1 | spirito, come un uomo nuovo, come una creatura uscita
459 2, 1 | così ch'ei ne sentisse di nuovo le unghie e ¶ il rostro;
460 2, 1 | i giganti ¶ balzavan di nuovo alla lotta, più atroci;
461 2, 1 | godute da un altro spirito, nuovo, straniero, entrato in lui
462 2, 1 | nella sera profonda.~ ~Al nuovo giorno egli ebbe un grato
463 2, 1 | Perché ¶ mai avrebbe di nuovo seguita una ricerca inutile
464 2, 1 | mai dunque avrebbe egli di nuovo ¶ stesa la mano all'albero
465 2, 1 | religioso, egli voleva di ¶ nuovo inginocchiarsi all'altare
466 2, 1 | verso ¶ gli soggiogò di nuovo lo spirito; e l'emistichio
467 2, 1 | cervello, ¶ avessero un sapor nuovo. La consonanza gli veniva
468 2, 1 | acuta pazienza, rimetteva di nuovo nel crogiuolo il metallo,
469 2, 1 | per farne la dominante del nuovo tono.~ ~Così componeva,
470 2, 2 | modulazioni della voce. Di nuovo, egli riconosceva gli accenti ¶
471 2, 3 | aspirazione presente, il nuovo sogno ch'egli ¶ chiudeva
472 2, 3 | Delfina, presa da un nuovo capriccio, disse:~ ~- Mamma,
473 2, 4 | probabilmente ¶ fino all'anno nuovo: due o tre mesi. Rivedrò
474 2, 4 | Improvviso. Quindi si metteva di nuovo a sedere; ed ¶ ascoltava,
475 2, 4 | irreale?~ ~Egli parlò, di nuovo, a lungo, standomi vicino,
476 2, 4 | raccoglie per darmi ¶ un nuovo assalto, io non riesco a
477 2, 4 | più.~ ~- Tanto tempo?~ ~Di nuovo, abbiamo taciuto. Sentivo
478 2, 4 | accendevano; poi siam ¶ di nuovo uscite nella strada maestra.
479 2, 4 | più belle, la fiamma d'un nuovo desio. E la ¶ danzano in
480 3, 1 | parve il più alto, il più nuovo, il più raro godimento a
481 3, 1 | anch'io!~ ~Si strinsero di nuovo le mani, cordialmente. Andrea
482 3, 1 | Nazionale. Inauguriamo il nuovo Restaurant, anzi i cabinets
483 3, 1 | cabinets particuliers del ¶ nuovo Restaurant, dove almeno
484 3, 1 | Mi piace poco. Non m'è nuovo...~ ~- E allora, questo: «
485 3, 1 | sentimentalismo ¶ bacchico non era nuovo; e il duca di Grimiti si
486 3, 2 | mortale. Gli pareva che di nuovo l'antica lebbra gli si dilatasse
487 3, 2 | dilatasse per ¶ l'anima e di nuovo il cuore gli si vuotasse
488 3, 2 | quella scena, ordire quel nuovo dramma o ¶ quella nuova
489 3, 2 | insostenibile. Egli si levò, di nuovo; andò alla finestra, ¶ l'
490 3, 2 | dunque intendeva ¶ dargli un nuovo convegno. Ma dove? Ancóra
491 3, 2 | Mumps, com'ella diceva, di nuovo al teatro. Parlando di cose
492 3, 2 | Borghese, facevasi ora di nuovo sentire; mutavasi in un
493 3, 2 | che abbia qualche cosa di nuovo, ¶ inesprimibile... Forse
494 3, 2 | Forse dico male a dir nuovo. E' come divenuta più intensa,
495 3, 2 | queste parole pungere, di nuovo accendere. Nulla vale a ¶
496 3, 3 | Rimanete, Maria; vi prego.~ ~Di nuovo, ella sedette. Era come
497 3, 3 | conscienza ¶ esatta di questo suo nuovo sofferire; non sapeva raccogliersi
498 3, 3 | Capdevila, moglie ¶ del nuovo ministro di Guatemala -
499 3, 3 | discese. La carrozza voltò di nuovo, per ¶ riprendere la via
500 3, 3 | adescarlo, accendergli ¶ di nuovo la sete. - Mi ama? Non mi
501 3, 3 | monastero fiorentino. Di nuovo, egli mescolò i due desiderii;
502 3, 3 | della ¶ Moceto non le fu nuovo. Si rammentò del giorno
503 3, 3 | informazioni. E' la moglie del nuovo ¶ ministro di Guatemala.~ ~-
504 3, 3 | cosa alle amiche, poiché di nuovo fu uno scroscio ¶ chiaro
505 3, 3 | guanto solo.~ ~Condotta di nuovo al pianoforte dall'insistenza
506 3, 3 | nella poesia cadevano di nuovo le ore ¶ degli uomini scoccate
507 3, 3 | venisse gli ¶ sorrise. Poi di nuovo, più forte, lo punse il
508 3, 3 | sua assenza notturna? - Di nuovo, ¶ insorsero nell'animo
509 3, 3 | nella medesima casa. Di nuovo, la gelosia lo ¶ morse e
510 3, 3 | Ferres; si abbandonava di nuovo al vago ¶ sentimento di
511 3, 3 | reggia, lungo tempo. Di nuovo, il ¶ poeta seguiva il suo
512 3, 4 | traversavano il cielo. Di nuovo, un senso strano di paura
513 4, 1 | quando sei partita, e di nuovo possederti in un'ombra quasi ¶
514 4, 1 | gli chiese Maria, di nuovo, sollevandosi a un tratto, ¶
515 4, 1 | Maria.~ ~E la trasse di nuovo a sedere sul divano, dove
516 4, 1 | Andrea.~ ~Egli la strinse di nuovo fra le braccia, la stese,
517 4, 2 | dietro di lei; prese di nuovo la via Sistina; rientrò
518 4, 3 | sala del perito. Sentì di nuovo il lezzo. Volgendosi, ¶
519 4, 3 | stanze ¶ disabitate. Salì, di nuovo, quelle scale; entrò col
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
520 pro, 5 | 5 - Nuovo messaggio~ ~ ~ ~
521 2, 3, 0, 21 | rose del sole nuovo, pur di ieri,~ ~
522 2, 6, 0, 10 | sarebbe nuovo, o amica.~ ~
523 2, 6, 0, 60 | sarà nuovo per noi.~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
524 1, 8 | estate~ ~SU ’L «LUNGARNO NUOVO» A FIRENZE~ ~A Cesare Fontana.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
525 1, I | sotto lo splendore del nuovo fenomeno ¶ crepuscolare,
526 1, III | dell'alto, colpita dal nuovo caso inaspettato, invasa
527 1, IV | d'argento era portato di nuovo ¶ sulle spalle, dominava
528 2, V | innascondibile; Don Fileno d'Amelio, nuovo capo della congrega, uomo
529 2, VII | campagna una testuggine. Il nuovo ospite tardo e ¶ taciturno
530 2, VIII | provando un turbamento nuovo senza sapere perchè.~ ~La
531 2, X | alta voce la storia del Nuovo Testamento. Le nozze di ¶
532 2, XV | esaurito, unendosi a un nuovo morbo e manifestandosi ¶
533 3 | silenzio. La donna chinò di nuovo la testa, e ricominciò a ¶
534 3 | Ma nel silenzio ¶ di nuovo il sopore le occupò i sensi.
535 4, III | Hai tu provato ¶ il vino nuovo di Chiachiù? Ti dico!...»~ ~
536 5 | torno a Sancio, che aveva di nuovo socchiuse le ¶ palpebre
537 5 | tonsurato assumeva così un nuovo aspetto ¶ miserevolmente
538 6 | Poi tacque; poi ¶ di nuovo parlò, a intervalli, su
539 7, I | viva della piazza, provò di nuovo uno smarrimento invincibile.
540 7, IV | d'un sorriso fatuo.~ ~Di nuovo, la ¶ conversazione languiva.~ ~
541 7, V | dell'ape, fu preso da un nuovo più profondo sgomento.~ ~
542 9, II | meraviglia!» garrì di nuovo la donna, agitando le lunghe
543 9, II | discolpa, aggiungendo sempre un nuovo argomento, aumentando le ¶
544 12, II | Ristabilito ¶ si soffermò di nuovo. I suoi piccoli occhi brillavano
545 12, II | fluviale fu assalito da un nuovo impeto di starnutazioni.~ ~
546 12, III | comprendendo ancora, levò di nuovo la faccia; e le lacrime
547 12, IV | che ccazze fiè?» garrì di nuovo il capraro, mostrando in
548 14 | saziarono d'uva; poi di nuovo attraversarono. La terzana ¶
549 15 | Mattia ¶ Scafarola.»~ ~Di nuovo, ¶ chiese:~ ~«Mo che si
550 16 | ebro, per esperimentare di nuovo.~ ~Dentro una ¶ stalla bassa
551 17 | tumulto ¶ improvviso agitò di nuovo la turba. I lontani, che
Solus ad solam
Parte
552 08-set | dentro di me il tuo viso nuovo, il tuo viso consunto e
553 08-set | Raggiunsi Francesco, e di nuovo lo mandai in Questura. L'
554 08-set | straziarmi.~ ~Telefonai di nuovo chiedendo il tuo numero.
555 08-set | nell'immobilità. Uscii di nuovo. Francesco fu costretto
556 10-set | La malata ha ricevuto il nuovo senza segni di meraviglia
557 11-set | fa luce.~ ~Creda, amico nuovo e già fido, alla riconoscenza
558 12-set | cercò affannosamente. Di nuovo ordinò di tornare indietro,
559 12-set | tornare indietro, si fermò di nuovo dinanzi alla chiesa, ed
560 12-set | i due uomini fecero di nuovo salire la signora nella
561 13-set | che mi serva».~ ~E s'è di nuovo abbandonata al delirio della
562 17-set | dottore non ha nulla di nuovo da dirmi. La reclusa ha
563 17-set | fanno di te? Sei tornata di nuovo sotto l'oppressione e l'
564 17-set | l'anima mia. Ti offro di nuovo la mia vita in cambio della
565 17-set-n | cessi di parlarmi. Voglio di nuovo creare la tua imagine pel
566 18-set | settembre – venerdì.~ ~Nulla di nuovo. La solita agitazione nella
567 22-set | sbigottisce. Che c'è di nuovo! che c'è di più tristo?~ ~
568 26-set | del marito.~ ~Poi ha di nuovo mostrata la paura puerile
569 26-set | l'unica pagina l'episodio nuovo.~ ~E spesso la penna stride
570 30-set | fa la reclusa? Con qual nuovo furore esce dal suo sonno?~ ~
571 30-set | ella fu assalita da un nuovo terrore; e tornò indietro,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
572 | conservare e quel che di nuovo è da acquistare, si appresta
573 | anche il più umile – crea il nuovo destino.~ ~Il popolo grida
574 | risoffrire, sei pronto al nuovo patimento?~ ~Tutto il popolo
575 | mio tempo. Ed eccomi di nuovo al mio posto, eccomi con
576 | Contro i malvagi intrighi del nuovo triumvirato, l’Italia osi.
577 | nulla ebbe, egli impone di nuovo all’Italia lo spirito di
578 | e l’altra! E bisogna di nuovo gittare di là il cuore,
579 | baionetta protesse il pane nuovo.~ ~E la quinta fu l’estrema:
580 | in guardia. E rompete il nuovo agguato, sventate la nuova
581 | cercano nel loro buio il nuovo senso, essi oggi soffrono
582 | ma non tutti.»~ ~L’ordine nuovo non può sorgere se non dal
583 | rimontò in sella, inforcò di nuovo il suo stallone, per non
584 | salvatori del Paese, rimessi a nuovo dallo zelo del barbiere
585 | la Luna per concepire il nuovo mito gionittiano, io non
586 | certamente sarà istituito dal nuovo paterno regime. Il quale,
587 | vostro istinto divino, col nuovo senso improvvisamente creato
588 | limite noto e ignoto: ecco il nuovo proposito.~ ~Una verità
589 | del suo aquilone.~ ~Che un nuovo fervore si accenda nelle
590 | Italia povera si volga di nuovo all’Oriente dove fu fiso
591 4, 4 | per avere organizzato con nuovo disegno la Prima squadriglia
592 6, 6 | eroi e di questi martiri, o nuovo popolo d’Italia, avanti,
593 8, 8 | 1916~ ~i – la verità~ ~Il nuovo simbolico grado, che il
594 9, 9 | stile del combattimento nuovo.~ ~Dell’audacissimo volo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
595 1, I | E poi? - chiese di nuovo l'uomo della pipa. Il carrettiere
596 1, I | sorprendo in te un segno nuovo...~ ~- Che segno?~ ~- Un
597 1, I | e a dentro. Ambedue, di nuovo, provarono un'ansietà ¶
598 1, I | Forse, amo di più.~ ~Di nuovo, questa ¶ affermazione di
599 1, I | attragga, perché è sempre nuovo e sempre diverso; mentre
600 1, I | Mi perdonerai?~ ~Di nuovo si ¶ guardarono, con uno
601 1, III | miserie, ella vincerà ¶ il nuovo disgusto. Si adatterà. Forse
602 1, IV | memorie. «Uno spettacolo nuovo di bellezza par quasi ¶
603 1, IV | mirabile. Ella guardò di nuovo i due vecchi, quasi ¶ intenerita.~ ~-
604 1, IV | ricordo, ella si piegò di nuovo verso l'amico, mormorando:~ ~-
605 1, IV | entrare nella cappella...~ ~Di nuovo, il ricordo ¶ della gran
606 1, IV | Tacquero, e guardarono di nuovo a traverso i vetri. Parve ¶
607 1, IV | l'ombra ¶ spiegavasi di nuovo su le cose, pari a un vapore
608 1, IV | sensi, un'anima nuova, un nuovo intelletto. Io sono ¶ la
609 1, IV | tempie; si fece baciare di ¶ nuovo le dita, a una a una, con
610 1, IV | poi ¶ tanto dolce...~ ~Di nuovo, ella ¶ vide un albergo
611 1, VI | sere, come se ¶ nulla di nuovo fosse accaduto, mi esasperava.
612 1, VI | forme dell'epilessia, era di nuovo apparso. Le ¶ lettere, con
613 1, VI | leggiamo più - supplicò di nuovo Ippolita, prendendo fra
614 1, VII | Pancrazio batté ¶ di nuovo all'uscio. Portava in dono
615 2, I | cuore ¶ disfatto. Uscì di nuovo sul balcone.~ ~La luna pendeva ¶
616 2, II | mondo interiore si agitò di nuovo con ¶ tale tumulto che su
617 2, IV | balbettò volgendo di nuovo gli occhi sul fratello,
618 2, IV | delicate. E tutte le accuse, di nuovo, ruppero ¶ dalla sua bocca. -
619 2, V | indefinibile, avendo di nuovo smarrito il senso della
620 2, V | presente, sentendosi di nuovo turbato da un terrore vago
621 2, V | miracolo. Poi ¶ fasciò di nuovo il dito, pianamente. Ripensava
622 2, VI | ripugnanza cedette a un senso nuovo ¶ di sicurtà tranquilla. -
623 2, VII | realtà presente, e provò di nuovo ¶ l'ansia primitiva guardando
624 2, VII | che la sua volontà era di nuovo abolita totalmente e ch'
625 2, VII | verso quell'uomo che di nuovo egli vedeva sotto la minaccia
626 2, VII | Invece...~ ~Egli parlava di ¶ nuovo con quel suono di lagno
627 2, VII | per far denaro... - E di nuovo sentì nella casa la presenza
628 2, VIII | sbigottita, si avvicinava di ¶ nuovo tremando, lo toccava, lo
629 2, VIII | portare qualche cosa di nuovo, sembravano ¶ rivelare un
630 2, VIII | sembravano ¶ rivelare un nuovo aspetto e una nuova essenza
631 2, IX | mistero tragico. E di nuovo egli cercava d'imaginare
632 2, X | finestra le provocò di nuovo la tosse; ed ella, in piedi
633 2, X | nel corridoio, si fece di nuovo il segno della ¶ croce,
634 3, II | lu munne: Cristo va di nuovo pel mondo. Sii benedetto!
635 3, II | a lei ¶ ignota, un fiore nuovo, una foglia, una bacca,
636 3, VI | aridità. L'anima entrava in un nuovo stato, di pienezza ¶ espansiva,
637 3, VIII | nascondere la nuca.~ ~Di nuovo Giorgio ¶ la coperse di
638 3, VIII | l'onda refrigerante. Di nuovo, egli non era capace d'altro
639 3, IX | candore di gelsomini. Di ¶ nuovo, le labbra un istante si
640 3, IX | alla considerazione del nuovo stato. - Da quel giorno
641 3, IX | umana inintelligibile.~ ~Di nuovo, dopo ¶ la percezione della
642 3, IX | al pòplite, richiamava di nuovo la similitudine del ¶ giovinetto;
643 3, IX | profonda! Qualche cosa di nuovo, indefinibile ma ¶ reale,
644 3, IX | recenti, che si riferivano al nuovo stato ¶ d'Ippolita, alla
645 3, IX | terrore.~ ~Ippolita di ¶ nuovo mutò attitudine, senza svegliarsi,
646 3, X | inconsolabile? Sentendosi di nuovo ¶ separato dalla creatura
647 3, X | silenziosa, la prese di nuovo per la mano, la guardò ¶
648 3, X | sicura, aveva spezzato il nuovo pane e l'aveva diviso con
649 4, I | viva di freschezza, e ¶ di nuovo la trasfigurarono.~ ~- Guarda,
650 4, I | che ¶ viene! - esclamò, di nuovo indicando col gesto l'increspatura
651 4, II | questo!~ ~E mostrò di ¶ nuovo il suo figliuolo piagato,
652 4, III | è Oreste di Cappelle: il nuovo Messia.~ ~E il vecchio ¶
653 4, III | grida dai peccatori. Poi, di nuovo, era partito in ¶ pellegrinaggio
654 4, III | lu munne: Cristo va di nuovo pel mondo - concluse Cola
655 4, III | promontorio al ¶ chiarore; poi di nuovo sparve. E il canto per la
656 4, III | E Giorgio evocò ¶ di nuovo la figura di Oreste, coperta
657 4, III | Vano è aspirare a un nuovo mondo, a una vita nuova.
658 4, III | È morto? - domandò di nuovo, sommessamente, Candia indicando
659 4, IV | quercia nell'assaporare il nuovo pane ¶ spezzato dalla donna
660 4, IV | sentiero.~ ~Ed egli evocò di ¶ nuovo la figura d'Oreste, coperta
661 4, IV | bianco, verginale...»~ ~Di nuovo ¶ l'invase la nostalgia
662 4, IV | aveva offerto un ¶ sapore nuovo: una sensazione nuova, reale
663 4, VI | sua gamba di cera. E di nuovo ¶ tutti gli altri passarono,
664 4, VII | tremenda rivelazione. E di nuovo, come allora, imaginava «
665 4, VII | altare, inaccessibile.~ ~Un nuovo flutto ¶ di fanatici sopravveniva,
666 4, VII | rimesso ¶ in luce ad ogni nuovo giorno di sponsali. Vedevano
667 4, VII | vermiglio; la ¶ scossero di nuovo e la chiamarono per nome
668 4, VII | atto.~ ~Ella sorrise. Di ¶ nuovo, la sofferenza la trasfigurava,
669 4, VII | l'avevano sopraffatto. Di nuovo egli s'isolava, si restringeva
670 4, VII | ripiombò ¶ sul cuore; di nuovo la stanchezza lo vinse.
671 4, VII | dopo pochi ¶ passi, ella di nuovo s'arrestò, come soffocata
672 5, II | meridiana gli dava un senso nuovo ¶ di malessere fisico misto
673 5, II | su le sue labbra. Aprì di nuovo ¶ gli occhi; tentò di sorridere.~ ~-
674 5, II | fuori della tenda; e di nuovo fu invaso dall'orrore della
675 5, II | presso il binario, di ¶ nuovo provando una leggera vertigine,
676 5, II | imprese a construire un ¶ nuovo cielo. «Oh, come otterrò
677 5, II | sogni a similitudine di un nuovo cielo!»~ ~Diceva ¶ Zarathustra: «
678 5, VI | suo dominio sensuale. Il nuovo modo di vivere, all'aria
679 5, VIII | acquetarsi. ¶ D'improvviso, un nuovo scoppio la scoteva tutta
680 5, VIII | sacro da tanto ¶ antico e nuovo dolore di sua gente. E pareva
681 5, IX | spirito? Perché volli di nuovo ¶ tentare la vita e coprirmi
682 5, IX | sapere.~ ~- Ma dimmi!~ ~Di nuovo tutta ¶ scossa dal raccapriccio,
683 6, I | ascensione. Pareva che di nuovo il Golfo Mistico ¶ s'infiammasse
684 6, I | gorgo, le respingevano di ¶ nuovo alla superficie, le infrangevano:
685 6, II | ora.~ ~Ed egli bevve di ¶ nuovo.~ ~- Guarda - ella ¶ esclamò -
686 6, II | della madre chiedevano di nuovo, come nell'ora del ¶ commiato: «
687 6, II | abbandoni?»~ ~L'anima di nuovo ¶ gli si protese verso la
688 6, II | insomma, comune. E versando di nuovo nella coppa vuota quel vino ¶
689 6, II | polsi accosto, e fece di nuovo l'atto di secarli con un
690 6, II | Gittò la ¶ sigaretta. Di nuovo si scoperse le braccia.
691 6, II | accaldata e soccomberebbe di nuovo al desiderio e rimarrebbe
692 6, II | desiderio e rimarrebbe di ¶ nuovo sotto il peso della bestiale
693 6, II | e poi s'affaccerebbe di nuovo al ¶ giorno, si estenuerebbe
694 6, II | silenzio, Giorgio percepì di nuovo le vibrazioni del pendolo
695 6, II | Ella gli cingeva ¶ di nuovo il collo con le braccia
696 6, II | poi ricominciava con un nuovo impeto. E nulla ¶ era più
697 6, II | silenzio egli percepì di nuovo le vibrazioni del pendolo
698 6, II | come se lo ¶ vide venire di nuovo addosso senza parlare, come
L'urna inesausta
Capitolo
699 2 | di sé per esser libero e nuovo al servigio della Causa
700 24 | propongo di condurre questo nuovo periodo di lotta non da
701 28 | dalla vecchia fede. Eccomi. Nuovo sono com’è nuova l’Italia
702 29 | è la loro causa.~ ~E, se nuovo sangue debba essere versato,
703 31 | eravate risoluti a scuotere il nuovo.~ ~Ma ecco che il nuovo
704 31 | nuovo.~ ~Ma ecco che il nuovo giogo, con quell’arte della
705 31 | per la Pace, ecco che il nuovo giogo ha un nome di libertà:
706 32 | Alla prima seduta del nuovo Consiglio Nazionale,~ ~il
707 34 | nel piccolo fante del suo nuovo battaglione. È giusto che
708 41 | vecchio bicchiere il vino nuovo di Zara, e s’abbiano le
709 53 | queste proposte rompono di nuovo l’unità: non considerano
710 53 | immediato. Fiume resta di nuovo disgiunta dalla causa adriatica,
711 54 | allegra. Ecco che illumina di nuovo la notte, unica spiritualità
712 56 | Domani, al limitare del nuovo anno, prima che il gallo
Le vergini delle rocce
Capitolo
713 2 | aggiungere un qualche valor nuovo a questo umano mondo che
714 2 | tristezze e ritrovato un sapor nuovo nei frutti maturi della
715 2 | credette di aver creato il nuovo Re di Roma. «Mancò» pensavo «
716 2 | di circostanze sorgerà il nuovo Re di Roma? Natura ordinatus
717 2 | eguale sempre e pur sempre nuovo! Un tal corpo non è la carcere
718 2 | seguire qualche pensiero nuovo che il calor della disputa
719 3 | volesse interrogarmi. E di nuovo quel suo volto bianco, che
720 3 | stavo per chiedere di nuovo, ma mi trattenni; e tacqui.~ ~
721 3 | speranza il rammarico. E di nuovo mi attraversò lo spirito
722 3 | corpo superbo; un ritmo nuovo ne rivelava le grazie quasi
723 3 | tremano… Comprendi?~ ~Un nuovo silenzio, più grave, cadde
724 3 | aiuto ed apersi, ella di nuovo si chinò e di sua mano ritrovò
725 3 | seduta al mio fianco, un nuovo turbamento m’invase quando
726 3 | Come Violante erasi di nuovo appressata al margine della
727 3 | aver inteso; e si levò di nuovo, in preda a un’agitazione
728 4 | sorridere, appoggiandosi di nuovo al recinto.~ ~Così da una
729 4 | sorridendo d’un sorriso nuovo.~ ~– Voi avete oggi l’aspetto
730 4 | ricaduto, e per sempre.~ ~Di nuovo ella mi parve «partita di
731 4 | di circostanze sorgerà il nuovo Re di Roma?~ ~La bella febbre,
732 4 | conspetto del padre? – Un nuovo turbamento m’invase; e mi
733 4 | il futuro fondatore di un nuovo principato, il Tiranno trionfante
734 4 | Come sapete? – mi chiese di nuovo, agitata, coprendosi di
735 4 | vita?~ ~Ella immerse di nuovo le mani fino ai polsi e
736 4 | repentino, come assalita di nuovo dalle prime inquietudini,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
737 Ded | di libri che sembravan di nuovo inarcare e gonfiare i dossi
738 1, 8 | che parve illuminare un nuovo e inopinato Natale di Roma,
739 1, 13 | balestra per l’elezione del nuovo papa, veduto l’anacoreta
740 1, 16 | letto crollò se bene era nuovo; e il sonno fu turbato dal
741 1, 25 | popolo, mal disposto a un nuovo reggimento pontificio, negò
742 1, 30 | profezia di Frate Angiolo? Il nuovo Pastore disposava la Povertà?~ ~
743 1, 37 | a Dio si accomandò; di nuovo pose in terra i ginocchi;