Le faville del maglio
   Parte
1 13| flos.~ ~Dissi, candido: «Clemàtide, le campane non sono ancor 2 13| deserto. Tenevo per mano la Clemàtide, e la traevo di stanza in 3 13| brucia la boccachiedeva la Clemàtide, un poco rauca, quasi a 4 13| sapevo di aver conosciuta la Clemàtide chimericamente ma non venereamente. 5 13| palpebre la pelle calda della Clemàtide; e non cessavo di batterle 6 13| di Tommè mi rammentava la Clemàtide presso la Chimera del Museo 7 13| e venerata moglie, dalla Clemàtide; e c’eravamo incontrati 8 13| tanto faceto acume che la Clemàtide nell’eccesso dell’ilarità 9 13| lascivire tra Cavolfiore e Clemàtide, non considerando di me 10 13| Poi comparve il viso di Clemàtide, con qualche lineamento 11 13| faceva simile alla mano di Clemàtide nel tentativo molle d’impedire 12 13| dalla casa di quella ch’era Clemàtide e mi ridoventava Malinconia. 13 13| correndo su le tracce di Clemàtide che un giorno m’aveva offerto 14 13| piacerebbe che somigliasse a Clemàtide, o che fosse Clemàtide. 15 13| a Clemàtide, o che fosse Clemàtide. Perché son io fuggito così? 16 13| adorni.~ ~Era un sermento di clemàtide appeso, che potevo giugnere 17 13| orto chiuso della manomessa Clemàtide riconvertita in Malinconia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL