L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | il suo giovine compagno chiomato attendono ad approfondire L'armata d'Italia Capitolo
2 3 | Santilozzo. Il quale, arso e chiomato come un barbaro, fumava Libro segreto Capitolo
3 3 | possente, quel gran capo chiomato, quella bietta d’osso ch’ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 3 | braccia il collo.~ ~— Ila chiomato, oh simile ad Apollo! —~ ~ Le faville del maglio Parte
5 14 | bofonchiare sul mio capo chiomato d’angelo neutro quella barba 6 14 | riconoscete oggi in me quel chiomato scolare pratese che si fece 7 14 | miele e d’ostro, ecco il chiomato~ ~Macedone che sazio del Forse che sì forse che no Parte
8 2 | pullulava sotto un arco chiomato di caprifogli e di pruni.~ ~- Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Idil | braccia il collo.~ — Ila chiomato, oh simile ad Apollo! —~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 3, 30, 0, 0, 139| E presso ¶ lui, d'oro chiomato, florido~ ~ Notturno Parte
11 3 | Ho ai miei piedi il più chiomato tra gli angeli di Melozzo, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 2, 8, 0, 6 | murmure, il bel chiomato capo folce,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
13 17 | della terra di Natolia, chiomato come un barbaro, ¶ scorse Le vergini delle rocce Capitolo
14 2 | posarono sul bel Fedone chiomato.~ ~Poiché era seduto sul 15 2 | queste belle chiome.» E il chiomato: «Sembra, o Socrate.»~ ~ 16 2 | vide forse nel patrizio chiomato il futuro fondatore di una 17 4 | gola ma scoperto il capo chiomato che riposa così regalmente
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL