San Pantaleone
   Capitolo, parte
1 8 | ampicanestri di giunco, Binchi-Banche, l'omiciattolo dal viso 2 8 | sorridendo.~ ~«Be'!» ripreseBinchi-Banche, rassicurato, «ci sta la 3 8 | vicinanza di Portasale, Binchi-Banche accennò di ¶ sostare.~ ~« 4 8 | mezzano ¶ della marmaglia era Binchi-Banche. Giustissima proteggitrice, 5 8 | uscito in compagnia di Binchi-Banche, mentre la gente rimaneva 6 8 | Ci stanno ¶ cantine?».~ ~Binchi-Bancherispose:~ ~«Sì, segnore; 7 8 | tranquillamente l'uomo.~ ~Binchi-Banchesollevò i suoi acuti occhiolini 8 10 | infermità ributtante. C'era Binchi-Banche, il servitore dei ¶ finanzieri, 9 10 | uscirono, a uno a uno. Binchi-Banche rimase disteso sotto un 10 10 | rame, il russare aspro di Binchi-Banche, il saltellare della ¶ tortora, 11 10 | mise a tremare. Indicò Binchi-Banche che stava ancora disteso 12 10 | Passacantando destò con un calcioBinchi-Banche, che per lo spavento improvviso 13 16 | Oh ¶ Turlendanaaaaa!»~ ~E Binchi-Bancheapparve, in compagnia 14 16 | piagne lu camelochiese Binchi-Banche avvicinandosi.~ ~Turlendana 15 16 | così miserevolmente che Binchi-Banche e il finanziere scoppiarono ¶ 16 16 | Turlendana andò ¶ innanzi. Binchi-Banche ed il finanziere seguitavano 17 16 | rimase senza conoscenza.~ ~Binchi-Banche e ¶ il finanziere, come
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL