Giovanni Episcopo
   Capitolo
1 Testo | inevitabile ¶ d'una serie di avvenimenti già avvenuti. Quando? Chi 2 Testo | inevitabile d'una serie di avvenimenti già avvenuti. Erano nuove L'innocente Paragrafo
3 Intro | particolare sollievo, vedendo gli avvenimenti determinarsi. Il senso della 4 45 | pari all'importanza degli avvenimenti che si svolgevano. I ¶ miei 5 45 | straordinario era accaduto. Gli avvenimenti della vigilia mi ¶ apparivano Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 1 | che suole precedere gli ¶ avvenimenti supremi, un silenzio dove Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 12 | prendendoconoscenza degli avvenimenti pubblici né di quelli domestici, 8 4, 1 | che suole precedere gli ¶ avvenimenti supremi, un silenzio dove Per la più grande Italia Parte
9 3 | frontiera, per aspettare gli avvenimenti; formano alla frontiera 10 3 | che vengano imposte dagli avvenimenti pel compimento delle aspirazioni 11 6 | secondo la gravità degli avvenimenti e l’urgenza dei provvedimenti.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 1 | poteva ¶ evocare tutti gli avvenimenti di quel giorno, con una 13 2, 2 | è la ¶ descrizione degli avvenimenti reali, la cronaca dei giorni San Pantaleone Capitolo, parte
14 2, XII | prendendo conoscenza delli avvenimenti pubblici ¶ di quelli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 1, VI| le particolarità degli ¶ avvenimenti, gli accenni degli episodii 16 2, VI| che doveva avvenire; e gli avvenimenti reali parvero perdere per Le vergini delle rocce Capitolo
17 3 | m’appariva tutto pieno di avvenimenti confusi che gli davano nella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL