L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | reliquiario inerte o come un asilo di pace e d’oblìo!~ ~In 2 4 | ella può essere l’ideale asilo di pace per le anime deboli 3 6 | noi il loro cibo o il loro asilo. La nostra industria chiederà Libro segreto Capitolo
4 2 | elevazione umana in quell’ignudo asilo.~ ~‘Non mi guardar più con La città morta Atto, Scena
5 3, 3| riposarsi, come in un asilo, nell'ombra musicale ove Le faville del maglio Parte
6 13 | sospese~ ~alla porta del caro asilo ex voto~ ~una sua ghirlandetta Forse che sì forse che no Parte
7 2 | sua ¶ figliolanza, del suo asilo scosceso con una bontà paziente, 8 3 | potessero averla condotta nell'asilo di ¶ vergogna. Andò. Sentì Il fuoco Parte
9 1 | reliquiario inerte o come un asilo di pace e d’oblio!~ ~«In La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 2, 19| simile a quelle città d’asilo dove si rifuggivano gli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 12 | miracolosi.~ ~Lo cercai d’asilo in asilo, di rifugio in 12 10, 12 | Lo cercai d’asilo in asilo, di rifugio in rifugio, Notturno Parte
13 2 | petto, udii passare su l’asilo il rombo d’un’ala da battaglia. Per la più grande Italia Parte
14 3 | romana dell’arte, da questo asilo delle Muse geniali, auguriamo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 1, IV | però mai fattosognare un asilo fantastico e misterioso 16 1, VII | come ¶ se uscendo da quell'asilo di pace andassero incontro Le vergini delle rocce Capitolo
17 4 | ti lasciassimo in questo asilo, con le ninfee e con le
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL