Le faville del maglio
   Parte
1 13 | retrobugigàttoli d’orafo appesi ai pignoni di Ponte Vecchio, Forse che sì forse che no Parte
2 1 | polverose; i vecchi abitiappesi ai chiodi, quasi afflosciati 3 1 | candide, dai grappoli umani appesi ¶ agli alberi di confine, 4 2 | sgonfie; ma ¶ restavano appesi pe' loro uncini alle radiche.~ ~- 5 3 | amuleti che portava in fascio appesi alla ¶ lunga catena, ora Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 10, 3252| appesi ¶ alle sàrtie, e la calda~ ~ 7 3, 62, 5, 0, 8| nidi di ¶ balestrucci appesi a travi~ ~ 8 4, 5, 0, 0, 122| gru; ¶ cinti dell'imbraca, appesi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 11 | piovana che riempie i vaselli appesi ai pini, mi lavò la faccia. 10 3, 75 | bucato dei poveri, stavano appesi a una cordicella per traverso 11 3, 126 | dimenticherà. L’alloro che io v’appesi, il tempo non lo sfronderà.~ ~ Notturno Parte
12 2 | strumenti della Passione appesi al legno che non porta più 13 3 | erano i finimenti da tiro appesi, che non mi stancavo mai Per la più grande Italia Parte
14 4 | dei trofei che vi aveva appesi Germanico vittorioso su Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 4, VI | buoi. Ed egli portavaappesi al collo molti brevi, spiegato Le vergini delle rocce Capitolo
16 3 | ogni passo come i rosarii appesi alle loro cinture, come Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
17 1, 22 | gittare nella fossa degli appesi, come maledetti spergiuri
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL