L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 15 | che fu Cavalleggiere di Alessandria.~ ~24 giugno 1859 – 26 giugno Libro segreto Capitolo
2 3 | incendio della Biblioteca di Alessandria. e racconterò un giorno 3 3 | ebbe fatto l’acquisto di Alessandria.~ ~Salamandrato, non come 4 3 | davanti una Santa Caterina d’Alessandria di Francesco Francia, dinanzi Le faville del maglio Parte
5 13 | disfacevano.~ ~Caterina d’Alessandria, la figliuola del re Costo, 6 14 | il naviglio nelle acque d’Alessandria. Ecco, drizzandosi sul cavallo 7 14 | come un grammaticuzzo d’Alessandria con in man la scutica. Ma, 8 15 | quella Santa Caterina di Alessandria che in una tavoletta di Forse che sì forse che no Parte
9 1 | Messina, Malta, l'egizia Alessandria.~ ~- Isa, Isa, - sospirava 10 1 | È una santaCaterina d'Alessandria, in un paese di boschi di Il fuoco Parte
11 2 | Un’altra volta, ad Alessandria d’Egitto, in una giornata Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 5, 1344| e ¶ fu la lor prole Alessandria».~ ~ ~ ~ 13 1, 1, 0, 5, 1345| Alessandria! ¶ Alessandria!~ ~ 14 1, 1, 0, 5, 1345| Alessandria! ¶ Alessandria!~ ~ 15 1, 1, 0, 15, 4930| Da ¶ Alessandria a Bisanzio,~ ~ 16 not, 3 | Giovanni fu patriarca d'Alessandria.» La chiesa fu costruita Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 12 | preponderanza inglese, da Alessandria ad Alessandretta, da Cipro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL