IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vega 2 vegeta 2 vegetale 28 vegetali 16 vegetante 3 vegetativa 1 vegetava 2 | Frequenza [« »] 16 vantaggio 16 vario 16 vedendolo 16 vegetali 16 veggono 16 velario 16 veleni | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vegetali |
L'innocente Paragrafo
1 2 | aveva per tutti gli esseri vegetali una diligenza infinita. 2 14 | i cadaveri coi neonati vegetali, in un denso intrico allegorico. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
3 1, 7 | alle esalazioni dei cibi vegetali, spesso aveva sentito giungersi 4 2, 1 | quella triste plebe di vegetali aveva per lei un ¶ incanto; Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 4, 7 | alle ¶ esalazioni dei cibi vegetali, spesso aveva sentito giungersi San Pantaleone Capitolo, parte
6 11 | mescevano ai ¶ freschi effluvi vegetali; e di qua, di là, entro 7 17 | coltivava i semplici, e nei vegetali ¶ indigeni in vano cercava 8 17 | vestendosi di morbidi tessuti vegetali, e ad ogni tramonto di sole ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 2, VI| lentezza. Le varie forme vegetali, distinte da presso, perdevano 10 3, II| camminare tra ¶ le creature vegetali come tra una moltitudine 11 4, IV| consacrava tutte le forme vegetali intorno. La leggenda cristiana 12 4, IV| dilatava nelle vaste masse vegetali ancor vibranti dell'acquazzone 13 4, VII| l'immobilità delle forme vegetali, tutte le cose intorno rendevano 14 5, II| steli di marmo fibrati come vegetali; in rilievo su bianchi ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
15 3 | mutilare le felici creature vegetali. Ad ogni colpo cadevano 16 3 | Esse non avevano aspetto di vegetali, ma di funicelle consunte,