La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 8, 9 | vittoria;~ ~ma la vecchiezza è tremula, quale ai vènti alberello.~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 1 | si spandea qual chioma.~ ~Tremula di baleni, accesa di porpora Le faville del maglio Parte
3 8 | Riconosco la voce di Ortolana, tremula come il belato della capra; La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto2, 3 | l'occhio la ¶ fiammella tremula dinanzi all'imagine e cercando Forse che sì forse che no Parte
5 1 | Ella aveva la voce un poco tremula; e le pareva che la paglia 6 1 | la voce che tuttavia era tremula, ¶ quasi supplichevole, 7 3 | raccogliere per ¶ entro alla tremula alba opalina le corolle L'innocente Paragrafo
8 15 | Involontariamente, la mia voce fu dolce, tremula, quasi timida.~ ~- M'aspettavi?~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Booz | ma la vecchiezza è ¶ tremula, quale ai venti alberello.~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 19, 7838| forse in ¶ una tremula stanza~ ~ 11 3, 54, 0, 0, 204| tremula ¶ con l'odor dell'aquilino~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 6 | dilatati e fissi, a guardare la tremula fiammella moritura. ¶ D' Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 2, 10, 0, 2 | tremula e si dilata in suoi leggeri~ ~ Primo vere Parte, capitolo
14 2, 2 | vaga stella, o vaga stella tremula,~ ~de ’l raggio tuo recingimi!~ ~ 15 5, 43 | fremeva ancor da la mandola tremula~ ~un sospiro gentile.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
16 3 | all’imagine di Violante tremula in fondo all’acqua.~ ~–
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL