L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | l’operazione assegnatagli tranquillamente, senza lasciarsi commuovere Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
2 2, 5 | a ¶ tutti i suoi uffici tranquillamente, senza far parole. Anche, 3 5, 3 | Uno di loro avvertì, tranquillamente:~ ~- Ecco la chiatta.~ ~ 4 5, 3 | aiutarono la vecchia signora, tranquillamente. ¶ Quindi si rimisero in San Pantaleone Capitolo, parte
5 2, V | a tutti i suoi ¶ uffici tranquillamente, senza far parole. Anche, 6 4, III | Uno di loro ¶ avvertì, tranquillamente:~ ~«Ecco la ¶ chiatta.»~ ~ 7 4, III | aiutarono la vecchia signora, tranquillamente. Quindi si ¶ rimisero in 8 8 | Turlendana ¶ che andava innanzi tranquillamente, non curandosi dei diversi 9 8 | Turlendana....»~ ~«Ah,» fece ¶ tranquillamente l'uomo.~ ~Binchi-Banche10 8 | Turlendanaascoltava, tranquillamente.~ ~«Lu secondomarito, 11 8 | Turlendanaentrò, tranquillamente, fra la curiosità dei bevitori 12 8 | ultima crosta d'un pane, tranquillamente; e ¶ si udiva nel silenzio 13 13 | e cominciarono a fumare tranquillamente. Il mozzoprese a cantarellare 14 15 | contemplava la sua ferita, ¶ tranquillamente. La mano pendeva, con le Solus ad solam Parte
15 17-set | La reclusa ha dormito più tranquillamente; ha mangiato più del solito. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 4, II| su la palma della mano, tranquillamente.~ ~- E più bello di ¶ un
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL