IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disgombre 2 disgorghi 1 disgradarne 3 disgrazia 17 disgraziata 5 disgraziatamente 1 disgraziate 2 | Frequenza [« »] 17 dimostrare 17 diretta 17 dirle 17 disgrazia 17 disperdere 17 disposizione 17 distinte | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze disgrazia |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | favore, è oggi direi quasi in disgrazia. Un’altra quantità, ignorata Il ferro Atto
2 2 | La Rondine.~ ~ ~ ~Che ¶ disgrazia!~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~ 3 2 | Salvestra.~ ~ ~ ~Non ¶ so. La disgrazia è che sempre l'hanno tenuta L'innocente Paragrafo
4 15 | caso qualunque, da una disgrazia. Intendi? In questo modo 5 15 | fatto stamani. Accadrà una disgrazia. Federico m'ha detto che 6 31 | vi prego. Prevedete una disgrazia? Parlatemi franco.~ ~- Non 7 45 | mio Dio, quando finirà la disgrazia? Tu non ¶ stai bene, Giuliana La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 23| forte di narcotico seguì una disgrazia preparata con squisita cautela. Notturno Parte
9 1 | Vieni, è successa una disgrazia.»~ ~«Che disgrazia? Miraglia?»~ ~ 10 1 | successa una disgrazia.»~ ~«Che disgrazia? Miraglia?»~ ~Sùbito penso Il piacere Parte, Paragrafo
11 4, 2 | ignorava ancóra la sua disgrazia. Ma, il giorno dopo, ella Primo vere Parte, capitolo
12 8, 8 | o Neèra,~ ~non ti porti disgrazia!…~ ~Perché se ancora a Flacco Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 1, VI | segnato il principio della disgrazia d'Ippolita. Le lettere seguenti ¶ 14 4, VII | narravano la malattia o la disgrazia. ¶ Oltre l'agguato di quel 15 6, II | Una imprudenza, una ¶ disgrazia.»~ ~L'idea gli parve ¶ di Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
16 1, 9 | del Pontefice. Caduto in disgrazia, Cola visse alcun tempo 17 1, 14 | sbrandellato che nei giorni della disgrazia avignonese mal gli ricopriva