L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | adamantino che nulla può spezzare o distruggere.~ ~Questo Libro segreto Capitolo
2 2 | della Infedeltà. bisogna spezzare la maschera della fedeltà Le faville del maglio Parte
3 13 | spirito. Ecco che io potrei spezzare con le dita l’orliccio di 4 13 | cruschesca! Potevo omai spezzare i miei due punzoni d’acciaio, 5 14 | famelico che tentasse di spezzare le sbarre del serraglio. Forse che sì forse che no Parte
6 1 | inglesi ¶ nel misuratore e spezzare l'ulna più robusta.~ ~Ma Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 15, 6 | di bellezza possono anche spezzare le antiche forme e interrompere Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 1, 13 | panche, gittare delle grida, spezzare ¶ qualche cosa, stordirsi. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 4, 13 | panche, rompere in grida, spezzare ¶ qualche cosa, stordirsi. Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 1 | partire? Perché ella voleva spezzare l'incanto? i loro ¶ destini San Pantaleone Capitolo, parte
11 6 | Perchè ella voleva ora spezzare l'incanto? I loro destini Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | pronto. Potessi ora per tutti spezzare e moltiplicare quel pane Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 5, I| tovaglia, corse il rischio di spezzare il paralume.~ ~- Eh, che 14 5, IV| quattro braccia capaci di spezzare in due un uomo. La ¶ rete Le vergini delle rocce Capitolo
15 2 | tenteranno di ardere i libri, di spezzare le statue, di lacerare le 16 3 | avvolgevano. Riuscì ella a spezzare un rametto e ne esaminò
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL