L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | i colpi di mare, non la soffocazione nelle torri chiuse e nelle Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 5| FURENTI, ALFINE TENTANO LA SOFFOCAZIONE...~ ~ ~LA DEA «CHE SI ¶ La città morta Atto, Scena
3 1, 1| la stanchezza e ¶ la soffocazione, come la grande estate.... Le faville del maglio Parte
4 15 | Sotto la minaccia della soffocazione.~ ~– Lo vedrò in piedi?~ ~– L'innocente Paragrafo
5 15 | disse - ascoltami.~ ~Ma la soffocazione le spense la voce nella 6 15 | sguardo...~ ~Un'altra soffocazione l'arrestò, nel punto in 7 18 | baci prolungati fino ¶ alla soffocazione, erano strette quasi rabbiose, 8 42 | dissi, provando un po' di soffocazione.~ ~La camera infatti era 9 44 | fermarmi per resistere alla soffocazione ¶ dell'ambascia. Pensai: « Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 1, 15 | sùbito dopo, ¶ come una soffocazione, come un tumulto confuso 11 1, 19 | dandole una specie di ¶ soffocazione e di palpitazione.~ ~Ella, 12 3, 1 | il ¶ silenzio; era quella soffocazione o attenuazione di tutti Notturno Parte
13 2 | mugghio lùgubre rompe la soffocazione della fuliggine, in un turbine Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 2, VII | voce gli ¶ mancava, nella soffocazione; un velo gli copriva gli 15 3, VIII | all'anima quella specie di soffocazione che l'ossigeno soverchio L'urna inesausta Capitolo
16 16 | condannata a perire di soffocazione. Né basta.~ ~Udite, soldati
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL