Cabiria
   Parte, Cap.
1 Note, 4 | MARCELLO STRINGE D'ASSEDIO SIRACUSAALLEATA DI CARTAGINE. La città morta Atto, Scena
2 1, 3 | avidità io ne mangerei! A Siracusa camminavamo nei boschi d' 3 1, 5 | Ti ricordi? Ti ricordi? A Siracusa tu cantavi in mezzo al tuo 4 3, 3 | vorreste voi partire? Per ¶ Siracusa?... Quando noi venimmo qui, Le faville del maglio Parte
5 13 | impenetrabile.~ ~A Lucia di Siracusa aggirata dai prosseneti Forse che sì forse che no Parte
6 1 | segnali, un siciliano ¶ di Siracusa, che aveva già servito sotto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 9, 2598| Ierone ¶ di Siracusa,~ ~ 8 1, 1, 0, 12, 3944| di ¶ Siracusa, nelle sabbie~ ~ 9 1, 1, 0, 15, 4932| a ¶ Làmpsaco, da Siracusa~ ~ 10 2, 5, 0, 0, 72| altro ¶ mare, il mar di Siracusa~ ~ 11 2, 12, 0, 0, 11| da Ortigiaramoscel di Siracusa,~ ~ 12 2, 12, 0, 0, 148| il ¶ chiaro Ionio beve, e Siracusa~ ~ 13 3, 31, 0, 2, 114| nomataSiracusa nell'effigie~ ~ 14 3, 31, 0, 2, 132| di ¶ Siracusa il grande arco marino.~ ~ 15 4, 4, 0, 0, 195| e Siracusa ¶ nelle sue medaglie.~ ~ ~ ~ Notturno Parte
16 1 | settimana!~ ~Quel marinaio è di Siracusa. Parlavamo del sole, del
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL