L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | quando io esperimentavo il siluro attanagliato sotto la scassa 2 18 | Nell’imagine si vede il siluro all’ombra delle ali robuste. L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | una scienza inutile. Il siluro è per loro un mistero impenetrabile; 4 2 | primo del rinascimento, il siluro era ancóra un’arma imperfetta, 5 2 | pericolo d’andar sopra al siluro e di saltar in aria. Inoltre, 6 2 | timone.~ ~Oggi, invece, il siluro ha raggiunto uno straordinario 7 2 | dubbio omai che oggi il siluro, nella guerra marittima, 8 2 | possibile. Lanceranno il primo siluro; lanceranno il secondo. Forse che sì forse che no Parte
9 1 | corretta la mira, pronto il siluro nella camera di prua; la Notturno Parte
10 1| qualcosa della scìa d’un siluro ben diretto. È un uomo.~ ~ 11 2| curvarsi, passare sotto un siluro untuoso, scavalcare un marinaio Per la più grande Italia Parte
12 5| vostro nome, dorato come il siluro e diritto come la sua traiettoria, 13 5| palpita per qualche attimo tra siluro e siluro, come una bandiera 14 5| qualche attimo tra siluro e siluro, come una bandiera in gramaglia.~ ~ 15 5| esamina anche una volta il siluro di dritta, come il sonatore 16 5| frullo gagliardo del primo siluro che lascia la tenaglia e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL