Le faville del maglio
   Parte
1 13 | cannuccia, io ti fo dar dugento scudi o due schiavi a tua scelta, 2 13 | Appunto. Sono pien di scudi. Ho il secondo nervo.»~ ~« 3 13 | mille~ ~Mi ricordo. Gli scudi del Monte di Pietà dalla 4 13 | Vecchio al Drago. Quanti scudi v’occorrono al salame e Il fuoco Parte
5 2 | cortegiana (piezo so pare, scudi 2).~ ~– Cossa galo? Savàrielo? – L'isotteo Capitolo, paragrafo
6 12, 3 | tinnir de li archi e de li scudi,~ ~fe’ le corde a la cetera Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 13, 0, 0, 297| con ¶ fragore di scudi percossi.~ ~ ~ ~ 8 2, 13, 0, 0, 299| percotendo ¶ gli scudi sospesi~ ~ 9 2, 13, 0, 0, 309| Percotiamo ¶ gli scudi chiamando~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 3 | versavano appena. Molti scudi erano infranti e il musco 11 2, 3 | stava posato su uno degli scudi, s'involò ¶ facendo cadere 12 3, 3 | vetrate, a simiglianza di scudi adamantini.~ ~Andrea pensò: - San Pantaleone Capitolo, parte
13 17 | nel ventre, ¶ armati di scudi ossei e d'un gran dente 14 17 | acqua dando al sole i larghi scudi raggianti come ¶ un'ambra 15 17 | bevve nel concavo delli scudi e nei caschi di ¶ rame; 16 17 | archi lunghi dodici piedi e scudi di cuoio di bufalo. Altri
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL