La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 2 | pareti~ ~i versetti de’ saggi e de’ poeti~ ~in bei carbonchi La città morta Atto, Scena
2 3, 3 | colloquii dei poeti e dei saggi che amano di ¶ riposarsi, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 2 | L’hanno in custodia i Saggi. All’ombra d’un’arbore immensa,~ ~ 4 1, 2 | forse, che molto aspettano i Saggi,~ ~donna reina? O forse Le faville del maglio Parte
5 10 | e a Lisippo, nota altri saggi di colorazione espressiva 6 12 | spirito è il cenacolo dei saggi convenuti dal fondo della Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Idil | le pareti~ i versetti de’ saggi e de’ poeti~ in bei carbonchi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 17, 6630| co' i ¶ saggi e gli aedi, se fonti~ ~ 9 2, 2, 0, 0, 43| tutto il ¶ pensier dei Saggi e palpitano il Fuoco l'Aria~ ~ 10 2, 15, 0, 0, 198| e le virtù ¶ dei saggi e degli antichi iddii~ ~ 11 2, 21, 3, 3, 32| tra i ¶ rimadori e i saggi in atto umano.~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 10, 6 | favellare si possa~ ~co’ i saggi e gli aedi, se fonti~ ~vi 13 12 | subitanee, riscontri inattesi, saggi avvertimenti e chiari presagi Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 4 | l'espressione. I ¶ suoi saggi letterarii erano esercizii, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 3, 1, 0, 12 | Ritroverai ne l'ombra amica i saggi,~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 1, IV | publicato due volumi ¶ di saggi su la filosofia dello Schopenhauer,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL