L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 21 | nomi in fede perpetua. Nel sacchetto di broccato è il reliquiario 2 21 | Accanto, nel medesimo sacchetto prezioso, è un astuccio Libro segreto Capitolo
3 3 | donne reggono una rete, un sacchetto di maglia, con entro un 4 3 | giunta? offro in pensiero un sacchetto d’orzo al suo caval bianco Le faville del maglio Parte
5 11 | non aveva più neppure un sacchetto di gesso pel suo lavoro!~ ~ 6 12 | portava fra le mammelle un sacchetto di mirra, sospirò pensando 7 13 | appendeva al capezzale il sacchetto della muta. Il grido di 8 15 | qualcosa che lo gravasse: un sacchetto di cuoio pien d’olio caldo, Forse che sì forse che no Parte
9 2 | dal volo come si fiuta un sacchetto di nardo, quella ¶ medesima La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 2, 2| ombrello verdognolo e il sacchetto brunastro, calcato su gli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 10 | di Giuda con in pugno il sacchetto dei trenta denari?~ ~E disse Notturno Parte
12 1 | nascondere il ventunesimo sacchetto tricolore…~ ~Sembra che 13 2 | sotto le mie braccia~ ~il sacchetto di mirra~ ~che fa ebro l’ L'urna inesausta Capitolo
14 31 | perpetuo, si ritrarrebbe col sacchetto dei trenta denari. Tradirebbe Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
15 Ded | la bocca dello stomaco un sacchetto di cuoio pien d’olio cotto 16 Ded | quale scioglie la bocca del sacchetto, soppesa nella sua palma
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL