Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 9| proruppero,~ ~le foglie grasse, rossastre, simili~ ~a lembi di carne, Libro segreto Capitolo
2 3 | stretti al fùsolo, e cinture rossastre. i visi polverosi paion Forse che sì forse che no Parte
3 1 | in ¶ lontananza le mura rossastre, i baluardi salienti, le Giovanni Episcopo Capitolo
4 Testo | faccia sparsa di pustolerossastre. Salutò Canale.~ ~- Con La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 3, 53 | Ungheria, le grandi lepri rossastre di lunga lena? Il fornimento Notturno Parte
6 1 | appariscono.~ ~Ecco le mura rossastre che cingono l’isola dei 7 2 | rovente, vidi nel cielo nuvole rossastre come se la passione degli Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 2, 15 | le palpebre le caddero, rossastre come per sanguestravasato; 9 5, 2 | un angolo: le loro carni rossastre, ¶ maculate dalle malattie 10 6 | Le foglie verdi, ¶ talune rossastre, mal contenute, rompevano Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 4 | Due o tre di quelle figure rossastre e ¶ bieche gli rimasero San Pantaleone Capitolo, parte
12 2, XV | le palpebre le caddero, rossastre come per sanguestravasato; 13 3 | Le foglie verdi, talune rossastre, mal contenute rompevano 14 4, II | un angolo: le loro carni rossastre, ¶ maculate dalle malattie Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, VII | di ¶ quelle rozze figure rossastre, delle quali talune campeggiavano 16 5, VIII | gambe apparivano chiazze rossastre. ¶ Tutte le particolarità
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL