Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | si schermì, sentendo il ronzio dell'ape presso la sua ¶ 2 1 | maciulla su l'aia, fu come il ronzio d'uno sciame nell'arnie, ¶ 3 2 | toccò di sotto al velame. Un ronziocupo, come quel d'un calabrone 4 2 | segno magico.~ ~Ed ecco, il ronzio mutandosi in una musica 5 2 | vertiginosamente e fa quel ronzio di vespaio, prima che la ¶ 6 2 | cilindro ispido. S'udì il ronzio ¶ del calabrone nell'orciuolo. L'innocente Paragrafo
7 24 | gli turbinò intorno con un ronzio fierissimo. Egli ¶ discese 8 24 | Facevano tutte insieme un ronzio irritante. ¶ Assalivano La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 2| lamentazione consueta come quel ronzio che il chinino lascia nell’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 15, 7 | della vertigine, ma era il ronzio delle mosche immonde.~ ~« Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 2, 3 | insettiturbinavano con un ronzio pesante su 'l fimo; non 12 4, 13 | entrava nella stanza, il ronzioaliante in torno ed accennante 13 4, 13 | attingere la nudità, il ronzio sbigottivaOrsola; ed Il piacere Parte, Paragrafo
14 4, 2 | servi sonnecchiavano, tra il ronzio ¶ delle mosche.~ ~- Dunque - San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, III | insetti turbinavano con un ¶ ronzio pesante su 'l fimo; non 16 4, II | Nelli orecchi aveva un ronzio continuo.~ ~Disse l'ospite:~ ~«
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL