Il fuoco
   Parte
1 1 | splendore dissimulato che rivelavano gli urti del remo. Di Giovanni Episcopo Capitolo
2 Testo | tutte ¶ queste cose ed altre rivelavano qualche goccia di sangue L'innocente Paragrafo
3 13 | dolenti, così dolenti che ¶ rivelavano esse sole una immensità 4 23 | me la rese. I suoi occhi rivelavano l'inquietudine. Disse alfine, ¶ 5 28 | mancare. Quanta tenerezza rivelavano le dita di mia madre sognanteLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 2, 28| men severa di quella che rivelavano gli esemplari dell’arte Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 1 | Tutte le cose a tornorivelavano infatti una special cura 8 1, 4 | eseguite intorno l'anno 1520, ¶ rivelavano manifestamente l'influenza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 1, VI | estremi, che ¶ quelle lettere rivelavano, gli parvero da principio 10 2, III | dall'unghie poco nette che ¶ rivelavano il disdegno delle minute 11 2, IV | grigi sotto la fronte bassa rivelavano un rancore ¶ da lungo tempo 12 4, VI | appariva peggiore, dove si rivelavano con peggiori eccessi la 13 4, VII | confessavano il dubbio, che rivelavano la paura segreta, ¶ aumentarono 14 5, II | spettacoli e i due cori che gli rivelavano un senso religioso assai ¶ 15 5, VI | appagava di quei segni che rivelavano un'alterazioneprofonda. 16 6, II | sopraccigli, oscuri, che rivelavano l'ardore fanatico della ¶
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL