L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | ammirabile pagina sarebbe, ripeto, nella storia dell’intelligenza L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | quanto avrebbero dovuto; e, ripeto, non per colpa loro. Poi, 3 3 | abbia l’armata d’Italia. Io, ripeto, sono lietissimo d’aver Libro segreto Capitolo
4 3 | incitarti alla rissa ti ripeto che maestra è la nemica Le faville del maglio Parte
5 13 | trambusto nel letto perpetuo. Io ripeto in me: «Ecco il mio riposo 6 13 | pronostico delle stelle. Ti ripeto dunque che la storia di Il ferro Atto
7 2 | rispetto il tuo sentimento, lo ripeto, in quel che v'è di fedele Per la più grande Italia Parte
8 3 | posso affermare l’esattezza. Ripeto: decaduto e nullo.~ ~Il 9 3 | bella e potente.~ ~Per ciò, ripeto, ogni buon cittadino è soldato Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 4 | parole? E perché, ¶ quando le ripeto in me stessa, un'onda ineffabile Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 6, 0, 40| io ti ripeto: «Ascolta».~ ~ ~ ~ Solus ad solam Parte
12 17-set | giunti?~ ~Eccomi – te lo ripeto davanti all'anima mia, all' Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | da ogni errore – io la ripeto alla vostra angoscia.~ ~ 14 | distruggere il suo genio.~ ~Ripeto nel fragore della lotta 15 | tutte le giustizie.~ ~Io ripeto che sola oggi l’Italia è 16 | dedizione interadico intera, ripeto intera – alla causa della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL