Le faville del maglio
   Parte
1 13 | delle donne lievi avevo io resi tanto familiari ai miei 2 15 | razza barbara originaria, resi ancor più remoti dal cristallo Forse che sì forse che no Parte
3 1 | gara, egli non si ritraeva. Resi gli onori funebri al suo 4 2 | pausa nella mia memoria. Le resi il fazzoletto? Ella me ¶ Il fuoco Parte
5 2 | strumenti dell’arte delicata, resi perfetti nell’erede dall’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 1, 3 | Gli ¶ occhi, allungati e resi un po' obliqui dalla maschera, Per la più grande Italia Parte
7 2 | della stirpe leonina, furono resi gli onori funebri al suo Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 3 | ricompensa de' servigi da lui ¶ resi nel tempo della presa di San Pantaleone Capitolo, parte
9 7, III | velo. Li occhi allungati e resi un po' ¶ obliqui dalla maschera, 10 12, IV | vecchi pomi, con occhi resi miti dalla lunga pazienza 11 12, IV | miti dalla lunga pazienza o resi vivi dalla lungamalizia; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 4, VII| passo, elevando la voce, residementi dal sole che li 13 5, II| più antico al mondo. Io lo resi a tutte ¶ le cose, io affrancai 14 6, II| alle strettezze domestiche, resi a un benessere ¶ anche più Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
15 Ded | sfida e l’oltraggio, occhi resi più torvi dalla piega della 16 Ded | governato. I movimenti consueti, resi agevoli ed esatti dalla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL