Libro segreto
   Capitolo
1 2 | qui il buio che c’era ai pozzi di Bumeliana in quella notte 2 3 | echi delle segrete e de’ pozzi e de’ trabocchi e delle 3 3 | deporre su’ margini de’ pozzi e delle cisterne gli avorii Le faville del maglio Parte
4 13 | a’ rii, alle fontane, ai pozzi.»~ ~Ma dove sono? In Santa 5 13 | o come trivelle da cavar pozzi di guadagno; e certi visini Il fuoco Parte
6 1 | vestiboli, per le logge, sino ai Pozzi, sino alle fondamenta del Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 14, 4747| Laurio, ¶ lungi a' tuoi pozzi oscuri,~ ~ 8 3, 60, 0, 1, 26| obeso ¶ appresso i pozzi e le cisterne.~ ~ 9 4, 4, 0, 0, 150| davanti ai ¶ pozzi. Romba il carriaggio~ ~ ~ ~ 10 4, 5, 0, 0, 148| su i ¶ pozzi, su le vie carovaniere.~ ~ 11 4, 7, 0, 0, 169| alle travi ¶ dei pozzi, con la pelle~ ~ 12 4, 8, 0, 0, 122| de' tuoi, ¶ presso i Pozzi dove forse~ ~ Notturno Parte
13 2 | bianco.~ ~S’abbassa verso i pozzi aridi raccolti entro le 14 2 | qui il buio che c’era ai pozzi di Bu-Meliana, in quella San Pantaleone Capitolo, parte
15 14 | cisterne, in ¶ torno ai pozzi, li agricoltori vigilavano, 16 17 | di biade; l'olio empiva i pozzi nei sotterranei; tanta era
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL